| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 20:18
Ciao a tutti, Devo scattare una foto che verrà ingrandita 3x2 mt. Corpo macchina Canon 70D obbiettivi disponibili Tamron 17-50 stabilizzato e Canon 18-135. Potrei farmi prestare un Canon 24-105 serie L o un 100mm focale fissa sempre serie L. Potrei riuscire con questo corredo? Reggerà l'ingrandimento cosi grande? Se non riuscissi a farmi prestare un obbiettivo decente, con quelli che ho come si comportano? Grazie per l'aiuto | 
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 20:20
comprati un 50 1,8 stm canon e usalo a f 4 o 5,6 | 
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 20:24
A livello di qualità il 100 macro è il migliore. L'ingrandimento è notevole ma tieni presente che lo osservi da una certa distanza. Metti la massima qualità in macchina.Dovresti farcela. |  
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 21:12
Non conosco nel dettaglio la Canon 70D, da stampatore posso dirti di non stare a preoccuparti (più di tanto) per l'ottica. L'importante è che la foto sia perfettamente a fuoco e non mossa, il consiglio di chiudere un paio di stop è sempre preferibile, così come l'uso del treppiedi (se la scena lo consente) Ottimi risultati per un poster 3 metri x 2 si ottengono con una risoluzione finale di 45 dpi (5315 x 3543 pixel) credo che la tua Canon 70D sia in grado di sfornare una dimensione di questa portata! | 
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:27
Concordo con M_billy; aggiungerei solo che sull'immagine per la stampa puoi intervenire con lo sharpening in maniera piu' decisa di quanto potresti fare per la visualizzazione a schermo. Questo vale in generale per le stampe, non solo quelle così grandi. Ciao Stefano | 
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 22:55
É vero, non bisogna fossilizzarsi sull'ottica. Però un 100 macro sarà sempre più nitido di un 50 1.8...... | 
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 23:16
vogliamo le prove | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 8:24
Quindi devo preoccuparmi per una buona messa a fuoco e stabilità durante lo scatto.... dimenticavo, come ottica ho anche il 50ino 1.8 vecchia versione non STM. Lo scatto dovrà ritrarre un soggetto, in una piazza con fontana, e lo dovrò fare con molta luce, sole alto, verso le 12:00. | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 8:33
Ooo: non servono prove,è come chiedere se è meglio fare un primo piano con il 35 o il 135....( per non avere deformazioni al viso.....altrimenti qualcuno tira fuori l'arte) | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 9:37
“ Quindi devo preoccuparmi per una buona messa a fuoco e stabilità durante lo scatto .... dimenticavo, come ottica ho anche il 50ino 1.8 vecchia versione non STM. Lo scatto dovrà ritrarre un soggetto, in una piazza con fontana, e lo dovrò fare con molta luce, sole alto, verso le 12:00. „ Beh, ma questo è ovvio Anche la lente più perfetta di 'sto mondo, con mosso (non voluto) e/o fuori fuoco avrà una resa inferiore ad un normale 50ino focheggiato correttamente e senza mosso. P.S. sinceramente non farei ritratti sotto la luce del mezzogiorno | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 14:58
“ Quindi devo preoccuparmi per una buona messa a fuoco e stabilità durante lo scatto.... dimenticavo, come ottica ho anche il 50ino 1.8 vecchia versione non STM. Lo scatto dovrà ritrarre un soggetto, in una piazza con fontana, e lo dovrò fare con molta luce, sole alto, verso le 12:00. „ userei quello allora e starei a f5,6 se possibile. paraluce. | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 15:18
però dobbiamo ammetterlo.......... con il digitale possiamo vedere subito il risultato e se abbiamo fatto qualche ca.....ta porvi rimedio subito, una volta non era proprio così!! | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 15:21
Ricorda una cosa che molti amanti del 50 praticano poco...... Riempi bene il formato e non rendere la foto dispersiva.( lo diceva quel famoso fotografo....) | 
| inviato il 29 Ottobre 2015 ore 15:25
Ti ha risposto bene chi ti ha suggerito i DPI a cui puoi stampare per avere una nitidezza (percettiva, correlata al potere risolvente dell'occhio umano) sufficiente alla distanza opportuna da cui guardare la stampa, tutto il resto è fuffa, eccetto fare una foto correttamente a fuoco e con la pdc necessaria. Ho stampato una 110x240 cm da una aps-c a 12Mpx usando il 18-55mm kit ... ho ricampionato ... è venuta una bella stampa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |