| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 8:57
buongiorno a tutti!!! come da titolo, sto cercando una fotocamera subaquea per uso prevalentemente in piscina e spiagga/mare. sono completamente ignorante in materia, l'unica che ho addocchiato è la fujifilm xp80 che costa sui 150 euro.. però chiedo a chi sa più di me, è già una fotocera valida o poi mi ritroverei a lasciarla sempre a casa?? da 150 a 200 euro massimo cosa mi consigliate data la mia ignoranza, anche di altri brand?? considerando che non la userei mai per riprese "difficili" tipo snorkeling e similari?? cerco una compatta con un pò più qualità rispetto allo smartphone, anche perchè sono riluttante ad usarlo per fare foto un pò pensate!! grazie a tutti per le risposte!! |
user26730 | inviato il 28 Ottobre 2015 ore 9:53
Tommaso, tu hai gia una machina fotografica normale? Se si, ci sono in vendita delle custodie morbide subacquee che costano una 50 di euro e ti danno una sicurezza assoluta sulla tenuta e puoi cosi continuare ad usare la tua macchina senza bisogno di comprarne un'altra. Max |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:00
ciao max!!intanto grazie per la risposta!!ho una fuji xe2 ma non sono riuscito a trovare niente di compatibile!!non so proprio dove guardare!!hai qualche info?? |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:01
Io ho la XP80 e ho provato ad usarla per fotografare qualche triglia (o simili) in Croazia. Le buone notizie sono che la macchina è carina, compatta e veramente impermeabile. Le cattive notizie riguardano le foto. Anche scattando di giorno e stando solo a un paio di metri di profondità, 1) la scarsa luce presente sott'acqua, 2) le dimensioni minime del sensore della fotocamera, 3) la sciagurata decisione di dotarla di 16 megapixel e 4) la ridotta apertura massima della lente fanno sì che le foto siano sgranate al punto di essere sostanzialmente inguardabili, almeno per chi è abituato alle immagini di una reflex. Anche le foto fatte con un cellulare non recentissimo (Samsung S3 o S4), in condizioni di buona luce (e ovviamente fuori dall'acqua), al confronto sono spettacolari. |
user26730 | inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:21
Tommaso, se non sbaglio anche nel sito ilfotoamatore.it nel reparto fotografia subacquea trovi qualche esempio di quello che ti ho detto. Una volta trovato l'articolo che ti interessa (marca e modello) puoi fare una ricerca piu ampia anche su altri canali. Max |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 16:58
ignatius!!quindi dici che per quello che hai visto sarebbero soldi buttati??per lo meno nella maggior parte degli scatti, corretto?? max!!ho provato a cercare su ilfotoamatore come mi consigliavi, ma neanche li ho trovato qualcosa!! |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 17:05
Ho ancora la XP50 dopo due anni entra acqua per fortuna funziona ancora,di custodie trovi per XQ2 e XT1 quelle a sacchetto morbide dicono siano ingombranti da gestire in acqua |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 17:20
Prova a vedere le Nikon: - Coolpix S32 (meno di 100€) - Coolpix AW120 (poco meno di 300€) - Coolpix S33 (meno di 100€) - Coolpix AW130 (sui 230€) Le AW le fanno anche mimetiche *.* |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 17:29
“ quindi dici che per quello che hai visto sarebbero soldi buttati??per lo meno nella maggior parte degli scatti, corretto?? „ Beh, la XP80 non l'ho ancora rivenduta (o buttata) perché spero che, se mai mi capiterà di andare in qualche posto dove il sole picchia più che in Croaza (Mar Rosso, ad esempio), la maggior luminosità ambientale compenserà le carenze del sensore e della lente (e proverò a scattare nella risoluzione minima possibile: mi pare sia 4 Megapixel). |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 19:43
allora allora, grazie mille massimo!!ora do un'occhiata!!! ignatius, capito!!!però io non andrò mai a fare immersio i in mar rosso o posti dove il sole ti fa rosolare come le salsicce sulla griglia!!quindi se quello che mi dici è vero, che comunque per la xp80 non avevo trovato pareri tanto fenomenali, quasi quasi la scarto.. ho visto le oly, ma costano un botto!!! |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 19:04
eccoci!!!alla fine ho sforato un pò il budget ho preso l'olympus tg 860, l'ho utilizzata oggi in poscina con mio figlio, però, la resa generale non mi soddisfa pienamente!! qualcuno sa dove trovare foto comparative tra la oly tg 860 e la nikon aw130??o se qualcuno ha la nikon può darmi qualche consiglio?? grazie mille gente!!! |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 19:10
Io ho comprato una custodia Dicapac da 90 euro e ho infilato la d3x sott'acqua :| |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 23:17
ho controllato ovunque, una custodia subaquea per la mia fuji xe2 non esiste!!!mi sembra strano, ma non sono riuscito proprio a trovarla!! |
| inviato il 08 Novembre 2015 ore 1:21
Dicapac ha "custodie" subacquee per tutte le dimensioni. Sono delle gigantesche buste sottovuoto, ma funzionano senza spendere una fortuna (per mè che faccio snorkeling vanno benissimo) senza andare a prendere custodie da immersione a 40 mt EDIT www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=?M????&url=search-alias%3Dap |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |