| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 20:02
Ebbene si, ho deciso di mettere in vendita la mia amata vintage xt1 per tornare a Canon.. Spinto dalla curiosità del FullFrame tradisco questa stupenda mirrorless che mi ha regalato un bel po' di emozioni. Non sono rimasto per nulla deluso dalle qualità decantate anzi ho notato una netta superiorità rispetto alla Apsc Canon che avevo in precedenza, Af non fulmineo ma dipende dalle esigenze, JPEG eccezionali che non mi hanno mai fatto scattare in raf, colori molto belli (Classic Chrome in primis), usata col 16-55 per cui non acquistata per la portabilità, ed in effetti vado contro a quanto si dice non è così portatile, al pari di una Apsc con obiettivo da kit, ma parliamo di tutt'altra qualità. Corpo macchina davvero bellissimo e ghiere esterne favolose (loro mi mancheranno più di tutto) ed il focus peaking irrinunciabile. Senza dubbio è un corpo professionale. Rimarrò deluso col passaggio a 6d? |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 20:14
Dipende da cosa cerchi e cosa ci metti davanti |
| inviato il 27 Ottobre 2015 ore 23:09
Ovviamente serie L..cerco un ottima macchina per fare paesaggi e ritratti :) probabilmente a livello di corpo rimarrò male, speriamo nel risultato |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 0:10
deluso? secondo me no, però avrai molto più da lavorare in postproduzione. con 6d paesaggi e ritratti serie L? andrei sul sicuro con 16-35mm, 85 e 135. buona spesa e buona luce. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 0:19
Daniele grazie del tuo intervento.. Perché dici che dovrò lavorare di più? Cioè dovrei farlo a prescindere per migliorare  ma vuoi intendere che dipende dalla camera? |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 0:57
si 85 ma f/1.2 altrimenti...... non hà senso . preparati a sborsare.. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 0:58
ed altra cosa cambiano anche gli ingombri ed i pesi |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 1:29
Larco diciamo che con i prezzi siamo li  Degli ingombri e pesi mi importa poco, dalla scelta del 16-55 si capisce..in Fuji ero passato per la personalità della macchina e dei file e non sono rimasto affatto deluso |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 6:39
Il 16-35 è un must, una certezza direi anche se io continuo a tenermi stretto il "vecchio" 17-40 per la sua maggiore resistenza al flare e perché a f8 f11, che più utilizzo per paesaggio, a mio avviso si comporta ancora bene. Per ritratto c'è una vastissima scelta...da quello ambientato al primo piano. Limitandoci al primo piano, senza arrivare all'85L, fascinoso ma anche costoso e con alcuni limiti (chiamati "caratteristiche" forse in virtù del prezzo della lente...) puoi scegliere fra l'ottimo 100 f2, concreto e dotato di eccellente rapporto Q/P, iil classico ed inossidabile 135L per poi salire, come lunghezza focale, fino al 200L. Ovviamente la strada dipende dalle tue scelte di ambiente ed ambientazione, stile e soprattutto da come vuoi raccontare il ritratto |
user59759 | inviato il 28 Ottobre 2015 ore 6:39
Se pensi troppo a quello che hai lasciato allora preparati alla delusione per ogni cosa diversa da quello che avevi. Se invece la affronti con curiosità ed interesse allora avrai molte soddisfazioni. Per lo street 6D e 16 35f 4 e ti emozionerai. Per i ritratti Daniele ha proposto le ottiche migliori che io non ho. Ho fatto una scelta di compromesso con il 100 macro L e per le mie necessità estemporanee sono soddisfatto. Alla portabilità, ingombri e pesi, ho sempre preferito l'ergonomia e nella 6d, rotelline o no, trovo molto più feeling anche nell'impugnarla. Infine i colori. Per me Canon è indiscutibilmente migliore perchè più vicini alla realtà di quelli Fuji che ho avuto |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 6:48
la 6d, che posseggo, ti deluderà come corpo, forse come AF e come resa del file se userai ottiche non luminose, non ti darà di più. Dimenticavo posseggo anche la xt1. Io dovendo scegliere tra le due venderei sicuramente la 6d |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 8:23
A fine marzo 2014 mi sono messo alla ricerca di qualcosa leggero da affiancare alla 6d prendendo la x-e1 col 18-55 f2,8-4. ho chiuso l'anno con più o meno lo stesso numero di scatti sulle due macchine. A marzo 2015 ho preso la x-t1 e da allora con la 6d ho fatto 96 scatti ad un matrimonio di amici, gli altri migliaia di click sono stati fatti con le due fuji Non c'è stata una singola occasione in cui ho rimpianto la reflex, anche con stampe fino a 60x90cm la resa è ottima. La differenza che ho visto è che sono aumentate la opportunità di scatto visto che porto la macchina con me più facilmente e gli scatti sono diventati più "pensati". A breve venderò la 6d e il corredo di lenti L |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 8:26
intendo dire che la 6d non ti restituisce Jpeg già belli e pronti come la Fujifilm. Pertanto ti ritroverai a riconsiderare il tempo per la postproduzione. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:52
“ Ebbene si, ho deciso di mettere in vendita la mia amata vintage xt1 per tornare a Canon.. Spinto dalla curiosità del FullFrame tradisco questa stupenda mirrorless che mi ha regalato un bel po' di emozioni. Non sono rimasto per nulla deluso dalle qualità decantate anzi ho notato una netta superiorità rispetto alla Apsc Canon che avevo in precedenza, Af non fulmineo ma dipende dalle esigenze, JPEG eccezionali che non mi hanno mai fatto scattare in raf, colori molto belli (Classic Chrome in primis), usata col 16-55 per cui non acquistata per la portabilità, ed in effetti vado contro a quanto si dice non è così portatile, al pari di una Apsc con obiettivo da kit, ma parliamo di tutt'altra qualità. Corpo macchina davvero bellissimo e ghiere esterne favolose (loro mi mancheranno più di tutto) ed il focus peaking irrinunciabile. Senza dubbio è un corpo professionale. Rimarrò deluso col passaggio a 6d? „ Secondo me le due fotocamere non hanno alcun punto in comune. Quindi potresti effettivamente restare deluso, però se non vendi la XT1, nel caso non ti soddisfi la 6D puoi sempre continuare ad avere le soddisfazioni che hai trovato nella Fuji senza pentirti di averla venduta. Quindi, se la 6D non è una necessità ma uno sfizio, non credo sia saggio vendere la XT1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |