JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, da un pò bazzico su Juza ma questo è il mio primo 3D. Mi scuso in anticipo se il quesito che vado a proporvi fosse già stato trattato (non mi sembra) o se risulti essere banale...
Posseggo una D7000 e sarei interessato all'acquisto di un fisso luminoso che possa coprirmi un angolo di visione "normale"... So che probabilmente i vari 35mm sarebbero la scelta più ovvia ma scattando con il 18-105 da kit mi rendo conto che prediligo focali più wide (dal 18 al 24), in più utilizzo con grande soddisfazione anche un 50 1.8... e vorrei qualcosa di non troppo vicino al 50.
Ok, prendi un 24, allora!!!... Infatti sono praticamente convinto!!! (Vi ho un pò ingannato nel titolo.. per me il 24 su APS ha senso!!!)
Il vero dilemma è su quale obiettivo "buttarmi"..
Secondo voi ha senso su un sensore come quello della mia D7000 (che terrò con me ancora per qualche tempo!!) utilizzare lenti ultra risolventi e iper definite come il Sigma 24 Art o il nuovo Nikon AFs 24 1.8G... oppure con un 24 2.8D che costa meno della metà riesco a spremere già il massimo dalla mia macchinetta??! Esistono altre soluzioni (mantendo l'AF, si intende..)???
Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi il proprio parere a riguardo.
Matteo
user26730
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 4:04
Ciao, io non ho la D7000 pero credo che tu ti possa togliere il dubbio che hai dalla mente anche immediaticamente. Voglio dire che una lente performante da SEMPRE un valore aggiunto. Al contrario, sono alcuni sensori (particolarmente densi e risolventi) che per mostrare le loro caratteristiche nei confronti di altri sensori meno buoni hanno assolutamente bisogno di lenti super buone altrimenti ti possono dare risultati che potresti ottenere anche con sensori meno risolventi. Dunque per quanto riguarda la focale 24mm su APS-C, SI HA SENSO PERCHE TI DA 35mm che sono buonissimi per farci un sacco di cose. Per il secondo punto anche ti dico che SI HA SENSO PRENDERE UNA LENTE SUPER, naturalmente budget permettendo! MAX
Anche io penso che il 24mm sia un'ottima soluzione su APS-C, magari un pò più complicato da gestire rispetto ad un 35 in quanto grandangolare...
un saluto. Matteo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.