| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:49
Buon giorno a tutti. Sto valutando il passaggio alla 6d e ... sono rimasto un po' indietro a livello di corpo macchina, infatti ho ancora la vecchia 30d. Ad ottiche sono pronto per il passaggio: 17-40 f4 L, 70-200 is f4 L, 300 f4 is L, extender 1.4 L. La mia domanda (becera) è: il sistema autofocus della 6d rappresenta o no un sostanziale passo avanti rispetto a quello della 30d ? Il quesito, che sembra scemo (visto il numero di anni passati tra una macchina e l'altra) mi sorge dal fatto che la 30d ha 9 punti di cui solo il centrale a croce, mentre quello della 6d ha 11 punti di qui solo quello centrale a croce. Le differenze in questi sterili numeri sembrano piccole ed è per questo che chiedo lumi a voi tutti. Io faccio foto di paesaggi e naturalistiche ma anche (non principalmente ma anche) foto durante le partite di rugby di mio figlio e le gare di ginnastica ritmica di mia figlia. In queste occasioni mi sarebbero una manna gli ISO della 6d (le partite spesso sono con l'illuminazione -scarsa - artificiale e le gare sono nei palazzetti...) ma vorrei capire se l'autofocus sarebbe meglio di quanto dispongo ora. Ora con la 30d devo usare sempre solo il punto centrale e ammetto che poi l'inseguimento non è dei migliori, forse perchè è difficile tenere il soggetto sempre a fuoco con il centrale senza potersi affidare al passaggio dal centrale ai periferici (selezionando quindi tutti i punti). Come lavora in questo senso la 6d in confronto ? Non ditemi che l'ottimo sarebbe il passaggio alla 5d iii perchè è decisamente fuori budget e non vorrei prendere la 7d perchè bramo il passaggio al full frame... Grazie in anticipo, Diego |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:59
Guarda, nel 2013 io sono passato dalla 40D alla 5D2 ... l'AF è peggio nella 5D2 rispetto alla 40D. La resa è tutt'altra cosa, ma l'AF ... quando parlo con gli amici dico che la mia fotocamera non ha l'AF e faccio prima che non a spiegare i dettagli. I dettagli li spiego a che un po' ne capisce. Non ho mai provato in maniera significativa una 6D con i miei obiettivi per saperti dire come va l'AF rispetto alla mia, ma temo che non sia questa gran cosa neppure il suo AF. L'AF ce l'ha, sia chiaro, e il centrale è preciso e reattivo, ma i laterali, se non c'è piena luce è come non averli. Lo stesso centrale, di notte è leeeeeeeeeento. E non uso obiettivi-ciofeca, ho tutti Canon, al momento 3 "L" e due luminosi non "L", insomma, non robetta ... però appena cala la luce l'AF va a metano. Vorrie una 5D3 soprattutto perchè quella l'AF ce l'ha davvero, ma spendere 2100 Euro ... inisomma, mi secca non poco per cui vado avanti con la mia. |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:07
Io il confronto posso farlo con la 50D che era giá un'evoluzione della 30D come autofocus. Il centrale della 6D é migliore e su questo non si discute. Non é malaccio anche l'inseguimento perché quello che normalmente é un difetto (punti ammassati al centro) diventa un vantaggio potendo disporre di una piccola nuvola di punti abbastanza ravvicinati. Ovviamente occorre tenere il soggetto al centro come giá sei abituato dalla 30D. Sui laterali la 50D invece faceva meglio ma erano anch'essi a croce. Per gli utilizzi che hai descritto secondo me non dovresti avere particolari problemi, eccetto la raffica supportata però da un buffer decente. Certo se potessi andare su una 1DsIII o 1D III (senza scomodare la 5D III per motivi di budget) le cose cambierebbero. |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:14
Ho da qualche settimana una 6D e posseggo tutt'ora una 40d posso dirti che il centrale della 6 è sicuramente meglio, ottima anche la capacità di inseguimento, immagino quindi che sia meglio anche di quello della 30d. Tieni conto che possedendo una 1dmkIII ho sufficientemente idea di quello che significa affidabilità Ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:54
Grazie a tutti quelli che stanno rispondendo, state offrendo dei commenti molto utili e competenti. Mi risulta che l'autofocus abbia avuto un deciso upgrading proprio dalla 40d in poi, ergo quanto detto confronto alla 40 e alla 50, dovrebbe essere ancora più fondato rispetto alla mia 30. Chiunque abbia da offrire ulteriori contributi alla discussione, sarebbe per me molto prezioso. Grazie ancora! |
| inviato il 07 Novembre 2015 ore 21:00
Tanto per doverosamente aggiornarvi, alla fine non me la sono sentita di "rischiare" di prendere la 6D e restare deluso dall'autofocus e - dopo aver venduto un rene - ho comprato una 5D Mark III usata ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |