RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tropicalizzata/o







avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:25

Salve scusate la mia ignoranza... a che serve la tropicalizzazione in una macchina e in un obiettivo??

user24904
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 13:39

E' una cosa che va molto di moda adesso, in previsione dei cambiamenti climatici, che vorrebbero uno spostamento alle nostre latitudini del fascia tropicale.

Questo farebbe si che la macchina e le ottiche si possano usare anche nelle nuove prossime condizioni.

Gli ingegneri olympus invece si affidano ad un'altra teoria che vorrebbe molto prossima una nuova glaciazione, non per niente per dimostrare l'affidabilità delle proprie ML le ghiacciano e le mettono in mostra in blocchi di ghiaccio, come quelli che usano gli eschimesi per la fabbricazione dei loro igloo.

Quindi , come vedi dipende tutto dal produttore e dalla teoria climatica seguita.

I più ottimisti possono tranquillamente acquistare macchine non tropicalizzate o glacializzate perchè tanto, anche se sò sparite le mezze stagioni e adesso si vende solo margherita o capricciosa, andranno benissimo.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:04

Ummira73 facciamo i seri, dai...

La tropicalizzazione, non inventata proprio per niente, aiuta la macchina a rimanere pulita e all'asciutto ti permette quindi portarla con te senza temere che qualche goccia entri nell'obbiettivo o nella camera, oppure che qualche granello di sabbia si infili tra le varie ghiere o tra corpo e obiettivo. Fondamentalmente non serve a nulla su utilizzerai la tua macchina distante da giornate di pioggia o comunque lontano dall'acqua o distante da giornate ventose e luoghi polverosi.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:06

Glacializzate MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:23

In inglese parlano, in maniera più corretta, di corpi e obiettivi "weather (and moisture) resistant".

user24904
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:25

In realtà credo scrivano sempre weather sealed.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 14:57

Salve scusate la mia ignoranza... a che serve la tropicalizzazione in una macchina e in un obiettivo??

Inizialmente, parlo del 1980, venne introdotta dalla Pentax per la prima volta e aveva proprio lo scopo di resistere all'umidità se utilizzata nei paesi tropicali. Attualmente, rispetto a quel primo modello, sono stati sigillati meglio i punti dove potrebbe entrare la polvere e persino qualche spruzzo d'acqua. Però per avere la protezione in un certo modo garantita è necessario utilizzare anche le ottiche tropicalizzate altrimenti non è completamente sigillata, quindi dovremmo abbinarci soltanto quelle 7-8 ottiche water resistenti MrGreen Viceversa la tropicalizzazione non serve a niente

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:14

se un giorno porterai la reflex nella foresta tropicale...lo capirai al volo a cosa serve....

io dopo essere tornato dal Messico ho buttato via la vecchia macchinetta (che non andava più) e comprato la 7D II che dicono sia tropicalizzata quasi come la 1Dx

ovviamente ottiche tropicalizzate

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:16

In realtà credo scrivano sempre weather sealed.


Ancora meglio! Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:36

Anti acqua, cosi si capisce meglio MrGreen

user24904
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:55

In realtà anti acqua è sbagliato e riduttivo.. nel senso più generale di tropicalizzazione.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 15:55

Ok ..ok..

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:11

Quoto ummira La tropicalizzazione, volendo banalizzare al massimo il concetto, è un approccio in fase di design di qualsiasi oggetto meccanico o elettronico atto a rendere possibile il corretto e duraturo funzionamento dell'oggetto stesso anche in condizioni non standard. non ricordo ora i parametri precisi ma se "gli oggetti comuni" vengono costruiti per funzionare in un intervallo di temperatura compresa tra 0° e 40° con umidità tra 60% e 80%, quelli tropicalizzati vengono costruiti per funzionare e lavorare tra i -20° e +60° e umidità tra 40% e 90%. SOLO PER ESEMPIO, esistono anche vari livelli di tropicalizzazione.
Va da sé che un apparato tropicalizzato probabilmente durerà più a lungo di uno non tropicalizzato.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:17

Forse il tuo esempio sulla temperatura è un po' troppo ottimistico. Credo sia tra -10 e +40°.
A questo volevo aggiungere che alle basse temperature viene consigliato di tenere le batterie in tasca e montarle solo al momento di scattare le foto perché alle basse temperature si riduce moltissimo l'autonomia della batteria .

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:21

Volevo solo far arrivare il concetto :)
l'impermeabilizzazione è la parte più semplice della tropicalizzazione. si tiene conto anche delle condizioni climatiche all'assemblaggio dell'apparato, ai lubrificanti ed alle tolleranze meccaniche da utilizzare, i materiali e la componentistica elettronica da utilizzare.
Sembra facile ma non è difficile disse una volta Alberto Tomba.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me