RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D o 7dii per uso generalista più sport indoor


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D o 7dii per uso generalista più sport indoor





avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 12:57

ciao ragazzi,
attualmente ho una canon 60D con la quale mi trovo abbastanza bene se non per la scarsa resa ad ISO sopra i 1600 e con l'autofocus in alcune occasioni.
Tenendo presente che la 60D la terrei come secondo corpo e per macro/paesaggi (ho il samyang 10 mm che mi da un campo già abbastanza ampio e mi trovo bene con il display orientabile) e che l'uso è appunto generalista (paesaggi, qualche notturna a largo campo su cavalletto, ritratti (pochi), fauna/avifauna, poca ma mi piace, ginnastica artistica, mia figlia, in palestra).

In particolare in palestra, anche con ottiche 2,8, vedo che devo scattare per la maggior parte a 3200... quindi mi basterebbe che la tenuta fosse buona (almeno come i 1600 della 60D) a 3200, massimo 6400 ISO. Per quanto riguarda l'autofocus quello della 60D è un po' limitante anche se in molti casi basta.

La 6D mi darebbe sicuramente(?) un file molto più pulito e lavorabile ad alti ISO (forse anche oltre quello che mi serve) ma un autofocus forse poco migliore di quello che ho. Per contro mi costringerebbe a cambiare almeno il tamron 17/50 che ho in quanto è solo aps-c.
La 7DII ha un'autofocus eccezionale e sembra rendere molto bene, per un'aps-c, anche ad iso medio/alti (appunto i 3200/6400), un corpo molto ben fatto e compatibilità con tutte le lenti in mio possesso...

Secondo voi cosa conviene?

Le lenti che ho sono le seguenti:

- Samyang 10 mm
- Tamron 17/50 liscio f/2,8
- Canon 50 1,8 STM
- Sigma 70/200 f/2,8 (l'ultimo modello che uso anche con il suo duplicatore di focale)
- Jupiter 135 mm f/3.5 vintage

da Galaxia le due fotocamere stanno rispettivamente a 1159 (6D) e 1164(7DII).. anche se la 6D ha la possibilità del cashback (da valutare se funziona per una camera che probabilmente, a quel prezzo, viene da qualche kit smembrato)... ma diciamo che non sono i 150 € che fanno la differenza se poi mi ritrovo con il corpo sbagliato.

ciao e grazie,
Francesco

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 20:43

per le tue necessità/esigenze la 7DII pare calzi a pennello ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:26

Come non quotare Claudiopalermo.....

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 23:41

Grazie ragazzi... sinceramente lo penso anche io... ma Claudio visto che tu hai la 6d è così simile alla 60d come af? Emma 3200/6400 iso c'è così tanta differenza rispetto alla 7dII?

Ciao e grazie,
Francesco

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 0:26

L'af della 6d è nettamente superiore a quello della 60d, con il centrale agganci anche al buio ed i laterali anche se sono un po vicini sono molto precisi. Penso che i 6400 della 6d li puoi comparare ai 1600 di 7d2

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 9:54

Ma i 3200 o i 6400 di 7D2 rispetto alla 60D?
Tenete conto che non mi interessa che possa schiarire di 3 stop o roba del genere... parlo di foto esposte correttamente ma con iso alti (comunque massimo 3200-6400 come detto)...

E l'af della 6D come si comporta in inseguimento?

ciao e grazie,
Francesco

user24904
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 10:29

Le foto della 7DII sono esposte correttamente a tutti gli ISO.... e della 6D pure, basta sapere come funziona l'esposimetro. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:27

si Ummira... quello lo so MrGreen.... infatti ho specificato che parlo di foto esposte correttamente e non sottoesposte.
Perché non mi serve la possibilità di fare recuperi mirabolanti di foto sottoesposte... ma mi serve che la foto sia lavorabile, senza dover impazzire, anche a 3200 iso (se di più è meglio... ma già i 3200 mi basterebbero) ;-)

Tra l'altro se non ricordo male eri proprio tu ad aver messo un ritaglio della 7D2 su delle bottiglie a 6400 iso... ed è da lì che mi ero interessato molto a questa (prima ero pro 6D MrGreen)...

ciao e grazie,
Francesco

user24904
avatar
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:32

Si, era mia, ma non era un ritaglio, quello è il file originale nella sua interezza :D.

Mi riferivo al conoscere l'esposimetro, per tutte le discussioni sulla sottoesposizione della 6D.. che quando per l'utente è sottoesposta .. nel 90% dei casi portati ad esempio è esposta bene (per l'esposimetro) è il fotografo che non sa come lavora. Sorriso .

Per l'AF, le ho entrambe.. e se mi serve reattività quando ho in mano la 6D mi sento nudo...a confronto. Non c'è proprio storia.
Poi vuoi mettere tutti i punti AF della 7DII?? uno spettacolo.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 11:47

si... si... infatti propendo molto per la 7 ;)

si so che vanno esposte a destra... in effetti l'ho notato anche con la 60D... (ho anche la 1000D e provando col 50ino l'altro giorno mi sono reso conto che l'esposimetro devono averlo dimenticato MrGreen)...

Per capirci le foto sono queste:
www.juzaphoto.com/me.php?pg=142001&l=it
sono state tutte scattate con un biancone liscio...
a prescindere dalla scarsa capacità mia (era anche la prima volta che andavo.. ma questa è solo una scusa MrGreen)...

queste sono le più lavorabili.. e lavorate (ma questo si vede ovviamente :D)... ma quando i soggetti erano un po' più lontani e/o adombrati era praticamente impossibile rimediare qualcosa... soprattutto a causa del rumore cromatico...

ciao e grazie,
Francesco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me