JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ti propongo anche io di fare 2 foto, una per le luci, l altra per il resto del paesaggio... Poi con il tempo imparerai a non bruciare le luci e a regolare tutto bene
In photoshop puoi provare ad aggiungere un livello esposizione, la regoli per le luci e crei una maschera in modo da lasciare solo le luci con l esposizione corretta.
P.s lo scatto lo puoi recuperare solo se fatto in raw se è jpg c'è ben poco da fare..
Oppure con PS usi lo strumento locale Scherma/Brucia (in questo caso Scherma), anche se mi sembra difficile riuscire a recuperare questa forte sovraesposizione.
la differenza d'esposizione tra media e particolare è troppo forte. ad occhio potrebbero essere anche 10 stop. suggerisco i due scatti come tutti gli altri che mi hanno preceduto. in più, se hai un tele spinto, ti consiglierei di stringere sulla parte illuminata per avere una valutazione + precisa dell'esposizione, oppure usa spot, oppure ambedue le cose, quindi monta l'ottica per fotografare e fai lo scatto della prima esposizione e lo scatto dell'esposizione media.
Grazie a tutti; proverò a seguire i vari consigli...invece per quanto riguarda la foto mi potete elencare cosa avrei potuto fare meglio?
Siate severi :)
user24904
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 9:12
Sulla foto specifica, se parli di post produzione , credo nulla. Il bianco che vedi nell'orologio è bruciato, non lo recuperi. Se provi a recuperare non vengono fuori dettagli ma il bianco diventa grigio. Non so se sul raw si potrebbe fare qualcosa di meglio.
Se parli di cosa avresti potuto fare in fase di scatto, la risposta te l'hanno già data. 2 esposizioni, tanto eri già su cavalletto. ti costava poca fatica
Grazie ragazzi la prossima volta mi ricorderò di tutti i consigli :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.