RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lente raynox 250 o tubi di prolunga kenko?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Microfotografia e Macro spinta
  6. » lente raynox 250 o tubi di prolunga kenko?





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 10:09

salve a tutti, ho una canon 760d con obbiettivo 60mm macro canon, volendo estremizzare le mie foto, quale delle due opzioni e piu ottimale?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 22:58

Tubi, la lente non vale un tubo, figuriamoci tre. E magari aggiungi un un anello con baionetta canon da montare sul porta filtro.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2016 ore 16:50

I tubi di prolunga, con reflex e ottiche macro, rappresentano la soluzione migliore, tra l'altro il 60 mm rappresenta una focale non troppo lunga e quindi molto adatta a sfruttarla. Gli unici inconvenienti sono rappresentati da una netta caduta della luce e dal fatto che. aumentando lunghezza tubi e RR, ci si avvicina al soggetto in modo da rendere difficle l'illuminazione. La DCR 250 Raynox non è affatto un prodotto scadente, per essere una lente diottrica ha qualità veramente elevata (certo comunque inferiore ai tubi, che non hanno vetro in mezzo). Su reflex però può avere qualche problema di vignettatura e poi considera che il suo ingrandimento è in rapporto alla lunghezza focale, quindi su una focale corta come il 60 mm non guadagneresti molto (faresti, a fuoco minimo, una inquadratura di circa 15 mm lato lungo).

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2016 ore 23:20

In realtà andrebbe valutato caso per caso. Ci sono alcuni obiettivi che lavorano molto male con i tubi di prolunga e perciò un doppietto come il Raynox fa meno danni. Mi era capitato di vedere questo confronto tra due obiettivi con i tubi applicati:
m43photo.blogspot.it/2013/07/meike-macro-rings-highly-recommended.html

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me