JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo mi è sorto questo "piccolo" problema con un helios prima versione. Quello con passo m39 adattato ad anello m42. Lo sto usando su 1d3. Qualcuno ha idee del perché possa essere successo? E nel caso se sia possibile tornare nella condizione oroginale senza troppi sbattimenti dal canto che mi trovo all'estero e non ho possibilità di poter mabdare macchina e lente da nessuna parte? Premetto che ckn le altre lenti la macchina funziona egregiamente quindi escludo un problema in quella.
Grazie :-) Guido
user46920
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 8:19
Ciao Guido, il problema sta sicuramente creando un allontanamento dell'obiettivo dal sensore e le cause potrebbero essere varie:
- l'anello M42-EOS si è starato o quello M39 si è spostato, ecc. - alcune lenti interne dell'Helios si sono allentate e spostate (posteriori). - è entrato qualche residuo nella ghiera del fuoco, che ne limita l'escursione. - la 1D3 si è stufata di usare le lenti vintage e ti fa gli scherzi - altro, che non mi è venuto in mente.
PS: ero rimaso alla 5D old, hai cambiato o l'hai sempre avuta ?? (la 1d3)
Concordo con la disamina di occhio, soprattutto per i punti 1 e 3, il 2° è più difficile che si verifichi a meno che tu non abbia pulito le lenti smontandole (e nel caso, le hai rimesse nel senso giusto?).
Comunque per punti: l'anello m39-m42 è al suo posto.
No non ho smontato le lenti.
sinceramente non escluderei il fatto che sia entrato qualcosa anche se effwttivamente ruotando la ghiera di maf non sento rumori o resistenze strane rispetto al solito.
Potrebbe essere che l'anello m42 si sia starato. Ma in questo caso come faccio a regolarlo?
user46920
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 17:31
- se hai un adattatore con le tre brugole, svitale completamente e vedi se c'è qualcosa che non va ... - Hai controllato le lenti posteriori se si muovono o qualche fermo è svitato? - la ghiera di maf se non arriva all'indice infinito, potrebbe essere la causa ...
E infatti il figlio della zoccola arriva tra 10 e 20 e si ferma! Trovato l'inghippo. Ora c''è da capire il perché. Ma soprattutto come cacchio fare a metterlo a posto.
Nono mai avuto 5d :-)
user46920
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 21:00
Prima bisogna trovare la causa. Prova a smontarlo dall'adattatore e guarda se arriva ad infinito. Se te la senti potresti provare a smontare il fondo dell'obiettivo (4 o 6 viti) per cercare di vedere meglio il meccanismo e il fine corsa, ecc ..
Grazie ragazzi farò cosi ;-) è un vero peccato aver buttato via alcuni giorni senza fare foto con questa lente. Anche perché è la focale più corta che mi sono portato dietro. E dire che mi sono proprio dimenticato di avere un 28 a casa:-P
Vabbeh ragazzi, riesumo il post poichè sono tornato ed ho avuto modo di provare gli anelli con le lenti manual focus che ho a casa. Dunque, con entrambi gli Helios non mi mette più a fuoco ad infinito. Con il Pentacon135 si. Con lo "scassoncino" 28mm 2.8 a volte si a volte no e con il cyclop si. Che mi conviene fare? Mi prendo un nuovo anello con chip e vedo se mette a fuoco ad infinito o provo in non so che modo a cercare di risolvere il problema sugli anelli adattatori dato che penso possano essere questi?
di norma salvo rari casi le ottiche ad attacco m39 sono a tiraggio ragefinder o telemetro che dir si voglia quindi con un tiraggio molto + corto di una reflex vanno benissimo sulle mirroless ma su canon si usano come "macro". quindi se era attacco m39 e andava a infinito su canon con il semplice convertitore m39-42 hai un pezzo da collezione non fargli niente vale 20 30 euro in più di un banale helios xD
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.