RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottenere il meglio dalla 550d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ottenere il meglio dalla 550d





avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 10:12

buongiorno a tutti! ho da quasi 2 anni la 550d, che consideravo un' ottima macchina finchè mi serviva per fare qualche foto qua e là (tipo vacanze feste tra amici eccetera). da un po' ho iniziato a fare qualcosa di un po' più serio, del tipo paesaggi, foto notturne, timelapse e sono sorti i primi problemi.

vi riporto una foto fatta l' altro ieri
www.flickr.com/photos/77385140@N04/7225720680/sizes/k/in/photostream/

unione di 4 foto verticali.
dati exif: 20 sec, f/4.5, canon 10-22, iso 200

mi aspettavo una foto abbastanza decente, ma come potete notare (a parte la location e il disturbo dell' inquinamento luminoso) è sfocata, quasi mossa, e ha un rumore indecente.

naturalmente, scattata su treppiede ben saldo a terra, con delay di 10 sec, gli iso sono bassissimi, la messa a fuoco è stata fatta in automatico (c' era abbastanza luce) e poi controllata in live view per vedere se era giusta.

ora mi chiedo: è così di natura, che anche a bassissimi iso dà risultati bassini, o sono io che proprio devo cambiare mestiere?

cheers

avatarmoderator
inviato il 19 Maggio 2012 ore 10:21

ciao Teo!Sorriso
per iso bassissimi cosa intendi? 100?
in effetti non la vedo proprio pulitissima...
se metti i dati di scatto possono esserci di aiuto...;-)


avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 10:26

unione di 4 foto verticali.
dati exif: 20 sec, f/4.5, canon 10-22, iso 200


MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 10:57

Ciao, io ho una 500D quindi penso la resa sia abbastanza simile. Io ho notato giovamenti riducendo un po' la nitidezza in camera, e applicando un po' di riduzione rumore con canon digital photo professional. In più di solito in notturna metto messa a fuoco manuale su infinito, ma se hai controllato in liveview non penso sia quello il problema.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 12:00

L'aspetto che da più fastidio è sicuramente la rumorosità eccessiva, soprattutto nella parte più chiara del cielo. Dovresti provare a giocare con le impostazioni della riduzione rumore e, se applicata, della maschera di contrasto (che tende ad evidenziare il rumore digitale)

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 12:59

con lightroom qualcosa sono riuscito a migliorare, giocando con la riduzione rumore e la nitidezza. però speravo di ottenere qualcosa di più direttamente dalla macchina!

non può essere la pulizia del sensore? ho notato che bene o male anche le altre foto vengono meno bene rispetto a quando l' ho comprata

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 13:21

Più che il sensore sporco (che normalmente mostra delle macchie scure ben evidenti) potrebbe essere la lente dell'obiettivo ad avere bisogno di una ripulita. Visto che si sporcano piano piano uno magari non ci fa caso, ma dopo aver dato una bella pulita alle mie ho notato distintamente la differenza.
Altra cosa: sicuro che il cavalletto fosse ben stabile? 20 secondi di esposizione sono tanti, ed un cavalletto sotto dimensionato potrebbe generare del micromosso

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 13:34

L'aspetto peggiore è il rumore: se la passi con Noiseware pro o con Noise Ninja o con Topaz Denoise le cose cambiano.
Se vuoi prova a mandarmi il jpg all'indirizzo forti.giorgio@tiscali.it e provo a dargli una passata e te lo rimando, così ti fai un'idea.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 13:44

potrebbe essere la lente dell'obiettivo ad avere bisogno di una ripulita. Visto che si sporcano piano piano uno magari non ci fa caso, ma dopo aver dato una bella pulita alle mie ho notato distintamente la differenza


non penso sia lo sporco, sono sempre con i tappi, ma darò una bella pulita comunque

sicuro che il cavalletto fosse ben stabile? 20 secondi di esposizione sono tanti, ed un cavalletto sotto dimensionato potrebbe generare del micromosso


potrebbe benissimo essere questo, la macchina era in verticale, magari non era avvitata bene e in 20 secondi si può essere mossa per gravità. però non mi spiego perchè lo fa anche quando è in orizzontale.

L'aspetto peggiore è il rumore: se la passi con Noiseware pro o con Noise Ninja o con Topaz Denoise le cose cambiano.
Se vuoi prova a mandarmi il jpg all'indirizzo forti.giorgio@tiscali.it e provo a dargli una passata e te lo rimando, così ti fai un'idea.

ti ho mandato una mail, grazie mille per la disponibilità :D

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 14:14

Ricevuta e riporto anche qui quanto scritto via mail.
Purtroppo il cielo non è solo rumoroso, nell'originale è posterizzato.
Il rumore si toglie, ma la posterizzazione peggiora.

Invece la panoramica è più rumorosa che posterizzata.

Visto l'originale, direi che mosso / micromosso non è il problema, assolvo il treppiede.
Casomai i riflessi potrebbero essere mossi per via del moviemento dell'acqua, ma quello ... sfido chiunque a risolverlo!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 14:33

mmmm, dalla mia ignoranza mi sembra di capire che la posterizzazione è una "brutta bestia".

la domanda è: la posterizzazione è un problema della macchina, del fotografo, della luce o cos' altro?

Casomai i riflessi potrebbero essere mossi per via del moviemento dell'acqua

direi che questo effetto sia voluto, se no inquadravo solo le montagne :D

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 15:20

Da quello che so (ma aspetta conferma da qualcuno più esperto) la posterizzazione esce fuori nel momento dello sviluppo della foto quando agendo sui livelli (intesi come levels, non come layers) si cerca di "allargare" l'istogramma

PS: questo link spiega molto meglio di me a cosa è dovuta la posterizzazione
www.aristidetorrelli.it/Articoli/PosterizzazioneImmagini/Posterizzazio MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 18:28

Ciao, ma hai scattato in RAW o JPG?
Ho la 550D, ci scatto anche in notturna e una resa come la tua comincio ad averla sui 1600 ISO...
non è che magari hai la macchina con qualche strana impostazione (non le uso, quindi non le conosco) e scatti in JPG?

Tanto per farti un esempio, questa immagine è stata fatta con il 10-24 Tamron (che dovrebbe essere peggio del Canon), con la 550D ed è il RAW non lavorato sovraesposto di +0.50 a 100%

imageshack.us/photo/my-images/31/senzanomewv.jpg/

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 19:45

non è che magari hai la macchina con qualche strana impostazione (non le uso, quindi non le conosco) e scatti in JPG


scatto in jpeg+raw.

ho trovato un software da accostare a quello canon, magari è quello che mi mette dentro impostazioni che non voglio!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2012 ore 19:53

Se vuoi ottenere dei risultati buoni, devi scattare in RAW e poi lavorarci con sw decenti come ad ex Photoshop

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me