JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, volevo porre una domanda ( da principiante) e ascolto tutti i consigli; "se monto un 35mm DX su una D750 full frame, che problemi riscontro sulle caratteristiche della macchina? o sul risultato della foto? Grazie anticipato a chi mi aiuta.... Roberto
Non conosco nikon ma se è dotata di riduduttore apposito perdi quantità pixel del sensore ma la foto è normale altrimenti ti trovi una foto tonda al centro e nera ai bordi (effetto vignettatura)
La fotocamera si imposta automaticamente in formato DX tagliando parte del fotogramma e restituendo la foto come fosse fatta appunto, con una DX. L'unico peccato è che non frutti totalmente il formato FF. Gp
La D750 ha anche il fattore crop 1.2x. Mi pare che l'abbiano messo per quegli obiettivi APS-C con un cerchio di copertura abbondante. Non so se sia il caso di questo 35mmm. In ogni caso ci sarebbe da ravanare in PP per togliere la vignettatura.
ma se è un obiettivo in tuo possesso usi la modalità DX e risulta un 50 equivalente, se invece devi comprare la lente è una cavolata tanto vale comprare l'eccellente 35 AFD f/2.0
In effetti una macchina come la D750 con obiettivi APS-C la vedo sprecata. Se si ha già una reflex APS-C, mi sembra più logico fare il contrario: prima comprare lenti che vadano anche su FF, e successivamente prendere il corpo.
Oppure mettere le monete nel porcellino di terracotta e quando sono abbastanza romperlo e acquistare corpo e obiettivi.
grazie a tutti x i consigli. Il discorso è che passando da un APS-C ad un full frame avevo qualche obiettivo vecchio, che montato sulla nuova D750 avevo paura non andasse bene. Sicuramente acquisterò abiettivi x FF in futuro. Capisco anche che è un vero peccato non sfruttare a pieno il FF, ma x il momento ( e x le tasche!), mi accontento di quello che ho....pian piano che miglioro come "dilettante" (passaggio da pippa a dilettante!) cercherò di migliorare anche il mio corredo....HO ANCORA MOLTO DA IMPARARE. Grazie a tutti x i consigli di cui farò tesoro. saluti a tutti. Roberto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.