RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

teleconverter tc17e2 contro tr20e 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » teleconverter tc17e2 contro tr20e 3





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 15:18

Salve.premesso che non ho esperienza di teleconverter,ho da poco acquistato un 70-200 f2,8 vrll .delle due luna vorrei un parere sull'accoppiata migliore .non saranno i 100 e rotti euro a cambiarmi la vita.
Ho riscontrato una comparazione fra 80400 e 70-200 con tc20 e devo dire che a 400 ,addirittura il 70-200 è piu definito ai bordi .grazie

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 16:17

Dove hai trovato quella prova? La mia esperienza è esattamente contraria, anche al centro.
Io ti consiglierei di risparmiarti i soldi del 20III. Il 17 non l'ho mai provato.

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 17:36

Ciao Roberto,non ricordo dove ,mi verrà in mente.tuttavia ricordo che si trattava di una citroen grigia come soggetto.si notava in particolare la definizione piu elevata nella zona targa veicolo ,da parte del 70-200 .ciao

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 19:01

Allora quella comparativa era la mia, fatta con il vecchio AF 80-400D in cui emergeva la sostanziale parità. MrGreen
Ma un'integrazione successiva, comparando direttamente 70-200 f2,8II + TC20III e AF-S 80-400 nuovo, ha mostrato una netta predominanza in termini di nitidezza di quest'ultima ottica.
In altri termini, lo splendido 70-200 f2,8 non si merita la duplicazione, in quanto la perdita di nitidezza è, per me, notevole....... ;-)

Saluti
Roberto

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 21:00

Certo .un'ottica pura che nasce dal progetto ed alla sua collocazione ,non credo possa uscirne umiliata da compromessi ottici di adattamento.naturalmente mi riferisco a lenti pressoché equivalenti di performance.invero la tua analisi se pur breve risulta carica di saggezza.ogni cosa ha il suo ruolo.è un po questo concetto.e poiché anch'io la penso al pari di te,destinero'quei soldi all'ultima ottica della triade.14-24 nikon il fatto che un'esercente di ancona mi ha segnalato dei rientri di quest'obbiettivo derivanti da difetti dell'af ,tengo il freno assai tirato.ne sai niente tu ??

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2015 ore 1:20

Mi spiace, ma il 14-24 non l'ho mai nemmeno tenuto in mano una volta, quindi non posso dirti nulla sul suo AF.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me