| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:54
buonasera qualcuno di voi può darmi dei consigli si come poter fare foto belle e diciamo perfette alla Luna ? Ho una canon eos 1200D e ho un obbiettivo Tamron 70-300mm Spero di ricevere risposte |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:01
Fotografare la Luna è abbastanza semplice. I 300mm sono il minimo sindacale per questo genere di scatti.
 Questo è quello che si riesce ad inquadrare con un 300. Come puoi vedere dalle foto presenti sul forum, non servono alti ISO (100-200), diaframma mediamente chiuso (f/8 circa), per avere la massima nitidezza, e un tempo abbastanza veloce (1/100 circa), alla fine la Luna è un faro nella notte. Ovviamente tutto su cavalletto stabile! |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 23:06
Stasera è anche buona come illuminazione...se si diradassero le nuvole... |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 23:13
Dice bene Ruben e già ha detto tutto! Non ti resta che provare, ciao! |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 23:16
Sì, a f/8 comunque puoi provare anche tempi più veloci di 1/100, con meno rischio mosso, tanto la Luna è un "oggetto" MOLTO luminoso. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 23:23
Importante se stai sul cavalletto disattiva il VC e usa lo scatto remoto o autoscatto. Col 70 300 VC non stare al max della focale, stai anche a 250 e croppa. A 300 il tamron perde un filino, recuperi chiudendo a f8 f11. Io preferivo scattare f11 a 250 1/150 ISO 200\400. Poi sistemavo tutto in pp. Puoi provare anche a mano libera. Il VC del tamron lavora molto bene, l'importante è la maf. Andrea |
| inviato il 09 Gennaio 2016 ore 21:54
È' passato un po' di tempo da quando hai posto la tua domanda , ma se ti tornerà' la voglia di fotografare la luna , oltre a tutto ciò' che ti hanno detto gli altri , un passaggio fondamentale è impostare la fotocamera con la lettura spot, in modo che misuri la luce solo nel punto centrale e quindi sulla luna . In questo modo si vedranno i crateri e il dettaglio della superficie lunare , altrimenti la luna verrà' una palla bianca. Un saluto Walter |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 14:08
Mi piace molto la tua foto Ruben: la luna che sorge dalle montagne, tra le nuvole è molto "evocativa". Se posso, vorrei chiedere: hai usato maschere di livello ? Grazie, Diego |
| inviato il 11 Gennaio 2016 ore 14:57
Grazie Diego, no è tutta "naturale". Devo però ammettere che sono volate Madonne per riuscire ad ottenere uno scatto utilizzabile, visto che le nuvole andavano e venivano in continuazione sballando completamente l'esposizione. |
| inviato il 12 Gennaio 2016 ore 12:03
Grazie Ruben, immagino ... ! Bel risultato, complimenti ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |