| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 18:40
ciao volevo fotografare un tramonto e ho dovuto fronteggiare il solito problema dell esposizione sul cielo o o sul terreno. ho cercato di prendere prima il cielo andando a sovraesporre poi ma non sono riuscito a ottenere buoni risultati... ecco le due parti che dovevo comporre assieme. cosa avreste fatto? canon 1200d con 24\105 f4l qui le due foto imgur.com/a/nxbKS il terreno : 1\100 f8 iso 1600 il cielo: 1/30 f8 iso 100 |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 19:21
in questo caso come unica soluzione vedrei la ricomposizione di due immagini identiche come area inquadrata, in pp. usare lo stativo sarebbe meglio. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 20:25
sto leggendo di hdd con photomatix .... 3 foto con +-2 ev.... potrebbe andare vero? inoltre posso usare la modalità av vero? |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:12
Dovresti fare un bracketing e poi unire e lavorare gli scatti con photomatix. Una volta impostata la macchina, non cambiare ne iso ne apertura. |
| inviato il 22 Ottobre 2015 ore 22:34
Per unire più scatti devono essere identici, quindi o treppiede o raffica veloce stando MOLTO fermi. Per il tuo caso possono bastare due scatti da fondere in PS con le maschere di livello. Sovrapponi le due immagini sullo stesso file, quindi su due livelli differenti, poi con le maschere nascondi ciò che non vuoi vedere, eventualmente sfumando nelle zone di "contatto" dei due scatti. Altro discorso gli HDR (consiglio SNS-HDR invece che Photomatix), in quel caso servono da 3 scatti in su, io ne uso 4 (due sottoesposti, uno a 0 e uno sovraesposto), in fase di elaborazione sceglierai quanto "pesante" sarà l'immagine finale. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 10:39
Ok grazie! Devo cambiare manualmente la velocità del otturatore o se metto l aeb su +_ 2ev fa tutto lui? Ps su Mac non c'è sns hdr... |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 11:26
Non conosco la 1200D, ma se ha AEB, setti +- 2ev 15 e fai raffica più scatto temporizzato, dovrebbe fare tutto da sola. “ su Mac non c'è sns hdr „ Mi spiace! |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 18:52
ecco i risultati! ditemi cosa vi sembra! sono abbastanza contento!:) imgur.com/a/1uogl |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 20:30
Preferisco la seconda, però entrambe sono molto poco nitide, sono prove con Photomatix? |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 21:55
sii sono entrambe con photomatix.. si anche io ho notato che sono poco nitide.. come potrei migliorare? |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:31
I miei test con Photomatix non mi hanno lasciato soddisfatto, per quello l'ho abbandonato. Di certo la partenza è importante, quando faccio HDR parto dal RAW, faccio le correzioni di rito ed esporto in tiff, che poi passo a SNS, una volta fatto il nuovo tiff-HDR, se serve, ripasso da LR o PS per piccole correzioni. Forse un po' più di nitidezza sui file di partenza ti avrebbe portato ad un risultato migliore, dipende anche da come hai scattato. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:37
ho scatto in raw con f 8 iso 800 ... forse avrei dovuto modificare quei valori o è una questione di limitatezza della 1200d? |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:46
berto,piu che un tramonto quello è quasi crepuscolo,ritenta con un tramonto un po' più carino,io comunque uso Enfuse ottimo e molto naturale. |
| inviato il 23 Ottobre 2015 ore 22:49
Se eri su cavalletto gli 800iso sono di troppo. Se non sbaglio la 1200D ha lo stesso sensore della 7Dold, quindi li regge, ma se non servono meglio non usarli. Ad ogni modo una pulitina al raw prima di passarlo su Photomatix gli fa bene, mai caricare direttamente i RAW su questi SW. Stesso sensore, stessa tecnica, lente e SW differenti. Link |
| inviato il 24 Ottobre 2015 ore 10:16
Azzo! Che botta!! Complimenti!!:) comunque che lente hai usato? Inoltre cosa intendi per pulire il raw? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |