JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti! Ho appena acquistato una 5d mark i perfetta in tutto tranne che nelle plastiche del telecomando e della ghiera dei diaframmi. Queste (soprattuto l'ultima) sono collose al tatto e lasciano della plastica sulle dita. Come posso intervenire? Dove posso reperire gli eventuali ricambi? Ci sono altre plastiche che dovrei controllare? Vi ringrazio davvero per l'aiuto
user24904
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:53
Non so del telecomando, che è un extra e non c'entra nulla con la macchina.
Grazie per la risposta Ummira! ho sbagliato a scrivere (di prima mattina connetto poco ..) Intendevo la ghiera delle modalità P, Av, Tv ecc. Le plastiche non sono quelle del telecomando ma quelle laterali da cui accedere all'ingresso N3 e all'uscita USB.
user24904
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 9:06
Ok, ora ha molto più senso .
Prova a contattare un centro assistenza, oppure a cercare in rete su ebay. Col centro assistenza la vedo difficile dato che canon non assicura più ricambi ed assistenza su quella macchina, ma magari hanno qualcosa in magazzino o potrebbero essere perfettamente compatibili con quelli della 5DII.
Grazie dei consigli ma non ho trovato nessuno che venda parti di ricambio e la spesa per l'invio in camera service e la sistemazione non credo valga la pena. Per l'uguaglianza delle plastiche con la mark ii controllerò a breve. Potresti indicarmi un venditore su ebay o dei siti di vendita di parti di ricambio? Grazie ancora
pulsante verde RICERCA in alto: ci sono vari thread che trattano l'argomento parlando delle plastiche degli obiettivi..... in sostanza c'e' chi consiglia la polvere di talco, chi glicerolo diluito in acqua...
“ Per la macchina.. che è la ghiera dei diaframmi?? „
Nelle reflex professionali e semiprofessionali ci sono sempre due rotelle, tecnicamente chiamate ghiere, la cui funzione principale è quella di impostare rispettivamente una i tempi e l'altra i valori dei diaframmi.
user24904
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 9:37
Phsystem... senza di te non si sa come si dovrebbe fare.
Ora dimmi tu, avendo due ghiere, quale è quella dei diaframmi??... visto che sei così bravo.
E se poco poco conoscessi la macchina sapresti che nessuna delle 2 è di gomma ma plastica e che non potrebbe lasciare le mani "collose".
In alcuni casi sarebbe il caso di non intervenire....
@Lucadita avevo cercato ma le plastiche laterali sono conciate veramente male e andrebbero sostituite mentre farò un tentativo con la ghiera delle modalità.
@Ummira73 Grazie davvero ancora. Le plastiche laterali sono diverse tra i modelli mark i e mark ii purtroppo e l'unico mark i online su ebay questo
costa una cifra!
user24904
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 9:49
Prova comunque a contattare qualche centro assistenza. Quelli di Milano sono sempre stati gentilissimi, ordinandomi anche qualche pezzo. e spedendolo poi a casa. Nel tuo caso è difficile per i motivi sopra esposti, ma magari si trovano dentro qualche ricambio o magari qualche macchina da cannibalizzare.
grazie mille li contatterò e ti saprò dire come è finita e se il talco funziona anche sulla ghiere delle modalità
Buona giornata a tutti
user24904
inviato il 21 Ottobre 2015 ore 9:56
Di nulla
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.