JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno può darmi una mano Ho un componon 105 che era montato sul mio vecchio durst M 601 Voglio utilizzarlo su un soffietto canon con attacco fd ma non riesco a identificare il passo del filetto Ho acquistato un adattatore M39 per ottiche Leica ma non si avvita Il diametro è corretto ma il filetto no !! Qualcuno può darmi il suggerimento corretto? Io posso montarlo o tramite attacco canon fd o tramite attacco T.
Concordo con Hardy, Leica non è 39x1. Io ho due Rodagon (50 2,8 e 80 5,6) vorrei usarli per macro (risultati garantiti....) e sto cercando un adattatore di qualità (dalla Coma) 39x1-m42-Canon eos.
anch'io ho rodagon 80/5.6 per usarlo su canon eos ho utilizzato un elicoide m39-m42 + anello m42-eos + tubi di prolunga eos alla fine funziona ma l'insieme non è certo il massimo esteticamente
se possono interessare a qualcuno che si trovi a passare per bologna, io ho un anello m39-eos ed anche un anello M42-FD inutilizzati.
Neanche l M 39x1 va bene!! Da misurazione accurata il diametro è 39 ma essendo maschio dovrebbe entrare in un 40 mm E possibile? Esistono attacchi dei componon durst con attacco M40??
Infatti il maschio del 50 che è un semplice componon è 38mm mentre il 105 che è prodotto per la durst ha il maschio 39 mm! Dove si può trovare un adattatore che non costi più dall'obiettivo?
la cosa si fa complicata. Ci sono attacchi m40 ma credo abbiano filettature in pollici. Io proverei a metterci qualche giro di nastro isolantre nero e ad incastrarlo direttamente sul filetto M42!
Controcorrente: la cosa è complicata, te la risolve un tornitore che ha calibro, contafiletti, ed esperienza per dirti che passo è senza dubbio alcuno. Ciao gandy
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.