JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
nel corredo di ottiche disponibili XF, manca qualcosina, e questo si sa. Per esempio, io cerco un tele luminoso ma il 50-140 è già molto "zoomato", e temo di essere in difficoltà saltuariamente durante l'uso. Per la mia necessità ci vorrebbe tipo un 30-120, o anche la versione 18-135 (esistente, che viene anche data in un bundle con la x-t1) però a 2,8 costante.
Sapete se ci sono rumors o già news di Fuji per l'uscita di altre ottiche zoom "luminose", in modo da eventualmente aspettare prima di fare spese folli?
Tecnicamente per medio tele s'intendono tutte le ottiche da 80 a 135mm. Quindi il 90mm f/2.0 che con il fattore di moltiplicazione 1.5x diventa un 135mm per la Fuji corrisponde al medio tele.
Quello che cerchi purtroppo non esiste e non viene prodotto perché sarebbe possibile solo sacrificando la qualità ed aumentando le dimensioni in modo eccessivo, gli zoom luminosi che coprono il medio tele sono tutti tra i 70 ed i 200 o giù di li....se vuoi certe caratteristiche devi rassegnarti come tutti a cambiare ottica e fare 16-50 2,8 WR + 50-140 2,8 WR.....Parlando dei soliti sogni io vorrei un 24-200 f2,8 su FF....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.