| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 12:32
Salve, Vorrei un corredo da aggiungere a quello nikon per le situazioni "leggere". Quindi per le uscite domenicali, per la città e per le vacanze all'estero. Vorrei provare Sony , scelglierei l'a7 II perchè oltre 24mega non mi interessano. Quello che non riesco a capire bene è se ci sono ottiche da viaggio per questa sony...perchè vedo solo ottiche a mio parere ingombranti. Avrei bisogno di: - grandangolo circa da 16 a 21 mm (bene anche fisso e senza af). - fisso da 35mm o 50mm (meglio), questo l'ho visto in casa sony. - zoom tuttofare da 24 -120mm o simili (non esagerato nelle dimensioni. Questa cosa si può fare? |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 15:41
ciao Fascione ma la Fuji ? |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 15:42
io tempo fa scartai la A7 proprio per le ottiche non tantissime e non piccole |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 16:36
La fuji è qua tranquillo... ne ho due anzi! |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 16:39
e come mai per le vacanze non ti porti una delle 2? |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 16:42
Zoom compatti con un escursione come quella che hai detto non si trovano, c'è il Sony ma non è molto compatto, per quanto riguarda i grandangoli ti suggerisco ottiche Voigtlander manual focus, di recente ne hanno presentate anche con attacco FE. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:43
Per macro non ho problemi di dimensioni, per grandangolo vedo che ci sono i voigtlander...ma per uno zoom tuttofare da viaggio mi trovo scoperto... Il sony 24-240 è un macigno e il 28-70 ha poca escursione.... Non esiste nulla ancora...? |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 10:50
Posso chiedere perché non corredare una delle 2 fuji di 14, 35 e 18-135? Senza polemica, solo per capire :) |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:07
loxia 21 e 55 sony |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:09
lo zeiss 35 è un must have se si cercano qualità e dimensioni compatte, lato wide io ho il minolta 20 2.8 e il konica ar 24 ma se cerchi qualcosa di piccolo e compatto dovresti cercare gli zuiko om 21 o 24 (sempre che il 28 f2 sony non sia troppo grande o troppo poco wide per le tue esigenze) lato zoom tutto fare di nativo c'è il sony 24 240 che però non è molto piccolo e più in generale quando di va su queste escursioni focali le dimensioni non sono mai compatte, anche i vari 35 105 minolta e canon fd non si possono dire propriamente piccoli e leggeri |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:12
Fisso 28mm f2 oppure 35 f2,8 zeiss o il 55 f1,8 zeiss. Zoom tuttofare il 24 - 240 che non è enorme ma neanche compatto. Grandangolari il vario tessar 16-35 Avevo letto del loxia 21, di un macro 15mm. L'onnipresente samyang 14mm. Dipende sempre da quanto si vuole spendere, ancora manca scelta su varie fasce di prezzo. |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:16
Come ti capisco Fascione, anche se fortunatamente non ho gli stessi tuoi "problemi" nel senso che entrambi i sistemi li sogno, ma sto proprio vedendo per abbracciare uno dei 2... ma tra Sony e Fuji la battaglia è infinita, hanno entrambi gran freccie al loro arco... Allora che dire, arraffa la sony a7II così poi mi fai una bella comparativa esauriente :D Ps. Io prenderei la sony con uno zoom tuttofare APSC... tanto se giro con lo zoom non mi frega nulla di avere una FF, se riesco ad usare lo stesso corpo macchina sia von fissi di qualità sia con zoom cheap tanto di meglio (io avrei preso in considerazione il 16-50 che è piccolino e quando collassato renderebbe la A7 quasi tascabile) |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:20
La a7ii la prenderei solo per il sensore ff...scimmia...chiamiamola scimmia. Per il sensore apsc c'è fuji che va da Dio...e non ho intenzione di dare via |
| inviato il 28 Ottobre 2015 ore 11:40
Eh, hai detto nulla, al sensore FF aggiungi che puoi montare tutte le lenti che vuoi... Chiudendo un attimo il gorilla nella gabbia... Ripeto, per ovviare al problema della mancanza di zoom tuttofare per FF perché non pensare ad un 18-200 per apsc? Ok, lo useresti in modalità crop, ma pensa se serve davvero la resa del FF (la qualità rimarrebbe la medesima, così come la resa ad alti ISO) usando uno zoom comunque buio e magari dedicato alla fotografia "rilassata"... poi fissi di qualità da abbinarci ce ne sono in quantità, ma almeno per quanto riguarda lo zoom avresti risolto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |