| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 18:34
Buonasera a tutti. Mi chiamo Lorenzo e mi sono riavvicinato a questo forum ricco di bellissime foto (e per questo, i miei complimenti tutti quanti!!!) Dopo 15 anni di professionismo in provincia di Enna, durante i quali mi sono occupato di cerimonie, eventi, sport locale etc, oggi mi dedico solo al primo amore, faunistica; solo per hobby non più per mestiere. E' principalmente per questo motivo che ripreso la mia iscrizione al forum dopo molti anni. Gli anni di professionismo mi hanno tolto molte illusioni che avevo da appassionato, aiutandomi, però a crescere, comprendendo meglio ciò che davvero conta da tutto resto. Oggi posso dire che, malgrado la sappia fare a mani basse, non amo spassionatamente la post produzione estrema, anche se l'AI aiuta molto ormai, seppur nell'era digitale ve ne sia la necessità, ma cerco sempre di portare a casa il risultato migliore già dallo scatto, perfezionandolo poi in post, senza esagerare. Sono convinto che uno scatto che necessita di un 600mm moltiplicato 2x con crop dell'immagine da un R5, magari merita prima di un metodo per avvicinarsi di più al soggetto. Sono seriamente convinto, anche per l'esperienza diretta, che in fotografia si ha qualche si paga e che ogni strumento è pensato per uno scopo, un target di mercato. Le case costruttrici non hanno certo bisogno di noi che gli scopriamo l'acqua calda. Ma su di una cosa non cambierò mai opinione: la fotografia è una forma di arte estremamente soggettiva, mai oggettiva. Al di là delle tecniche fotografiche, spesso ci concentriamo troppo sulla qualità del file che su ciò che ci trasmette l'immagine. E questo, a lungo andare, porta la fotografia a livello di un mero esercizio muscolare di chi ce l'ha più grosso. Dimenticando che invece dovrebbe raccontare il punto di vista del fotografo che l'ha scattata. Dovrebbe trasmettere un'emozione, suscitare una reazione, far rivivere il momento. Che dire....niente più. Grazie per avermi ri-accolto. Lorenzo |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 21:33
Ciao Lorenzo,e benvenuto.Nel digitale,il momento dello scatto per certi versi,vedi RAW,è solo il primo passo,perchè come hai notato anche tu,un minimo di Post Produzione è molto utile. Ciao,Alessandro |
| inviato il 17 Ottobre 2015 ore 22:15
Ciao Andros51, si si, concordo, ovviamente. Grazie della risposta. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 0:34
Ciao benvenuto. Sono d'accordo con te non mi piace la pp estrema molte foto sono talmente esagerate che non sono più naturali. X quanto riguarda i paesaggi ci può anche stare ma vedere ritratti totalmente innaturali non mi piace. Un saluto luigi. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 18:09
Caio Luigi. E' esattamente quello che intendevo; la post estrema. Quella necessaria è obbligatoria nell'era digitale, si sa. |
| inviato il 18 Ottobre 2015 ore 21:06
Ma non hai nessuna foto? |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 7:38
Non ho ancora avuto tempo di caricarne. Perdonatemi. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 8:37
Un salutone anche da parte mia... |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 8:41
Ciao e benvenuto anche da parte mia! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 10:50
Benvenuto, sono d'accordo con te sulla PP. Saluti Marco |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 11:15
Grazie a tutti! |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 11:22
Benvenuto. Quoto Solander, anche perché non mi riesce |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |