JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
e il risultato è che non ci sono sensibili passi in avanti rispetto alla generazione precedente di sensori a 16MP, lanciata nel 2012 con la Olympus E-M5:
Il passo in avanti è costituito dal fatto che hanno fatto un sensore ancora più denso senza perdere qualità d'immagine, che però non è nemmeno migliorata, stando ai dati numerici di DXOmark. Quello che mi chiedo è: sarebbe stato più utile un sensore da 16 MP con qualità d'immagine migliorata, oppure questo sensore da 20 MP con la stessa qualità d'immagine dei sensori da 16? Per quanto mi riguarda la risposta è certamente la prima, e questi risultati non giustificano certo l'investimento di 1200€ per passare alla nuova fotocamera. Sono un po' deluso da queste strategie della caccia alle megapizze. Ricordo sempre che i monitor full HD hanno una risoluzione di 2 MP, mentre quelli 4k arrivano a 8 MP...mah
Ciao Silvano, effettivamente 12 MP sembravano essere un buon compromesso su questo formato ma anche 16 non sono troppo male. Quello che mi preoccupa è il trend: non vorrei che arrivassimo ad avere fotocamere con sensori da 50 MP solo in nome del marketing, quando magari sono limitate dalla diffrazione e dalla risolvenza delle ottiche a 10-12 MP!
allora aspettiamo di vedere come si comporta sul campo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.