| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 13:25
Buongiorno a tutti, da ormai una settimana sto scattando con questa lente, per questo devo ringraziare Vittorio di fotomarketshop.it che me l'ha fornita, vi anticipo che la lente è favolosa... Ha dei difetti, ma anche molti pregi...sto scrivendo una recensione dettagliata, l'ho utilizzata in vari generi, ma la fotografia di strada è quella che, ovviamente, gli è più congeniale. Nel ritratto non esprime il massimo in termini di nitidezza e contrasto, ma ha dei difetti e pregi artistici che la rendono veramente unica, la ressistenza al flare ancor più della profondità di campo. Ho creato una galleria " Mitakon 35 F0.95" con alcuni scatti nel mio profilo, se volete dare un'occhiata ai risultati dell'abbinamento X-Trans/Mitakon. La prossima settimana sarà online la recensione sul mio sito, quindi seguite il post. Grazie. |
| inviato il 19 Ottobre 2015 ore 23:26
Ho pubblicato ora l'articolo, se può interessarvi, eccolo: instantart.it/?p=3777 |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 15:57
Interessante! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 16:20
Mi fa piacere Bruce, continueró a recensire altre lenti del sistema Fujifilm X. Magari Fujifilm me ne manderà qualcuna Grazie del passaggio. Christian. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 17:58
A me sinceramente non piace proprio... apparte il purplefring che trovo fastidioso ma tutto sommato accettabile (f0.95, mica pizza e fichi)... la resa del fuori fuoco è quantomeno deludente, da uno 0.95 mi aspetto che il background sparisca in un mare di sfumature... invece è li, nervoso, che distrae... peccato, toccherà aspettare un improbabile 32 f 1.0 direttamente da fuji... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 17:58
Dimenticavo, complimenti enormi per il lavoro svolto!!! Se mai ti andasse di fare un raffronto 90mm vs 56mm sarebbe bellissimo |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:18
Caro Christian, ho apprezzato molto la recensione che hai fatto, l'unica perplessità di fondo riguarda la possibilità di investire circa 600 € per una lente che può essere molto facilmente sostituita dall'uso di lenti manuali d'epoca al posto di questa lente e che hanno caratteristiche similari o superiori in termini di usabilità e di qualità costruttiva a dei costi sensibilmente più bassi. Ovviamente non parliamo di 0,95 ma con l'apertura di 1.2 si trovano parecchie lenti vintage in ottimo stato. Ciao Adriano |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:26
Mah.. effettivamente a tutta apertura è scarsino. E quindi.. se per avere qualità ottiche buone c'è da chiudere a 1.4... meglio prendere il 35 1.4 fuji.. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:01
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Hai fatto un gran lavoro! Complimenti per gli scatti |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:33
@Marco Fuji X ci proveró....poi mi saprai dire @Fpiegnae e Adrianogattoni per quanto riguarda lo stacco dei piani dovete considerare che nei ritratti e nello street sono sempre stato a circa 3 metri dal soggetto, nel primo caso per ambientare (come si deve, o comunque mi piace,fare con una lunghezza focale simile) e nel secondo caso per non infastidire i soggetti. Viste queste osservazioni devo dire che (a me) lo stacco ha impressionato, tengo anche conto del sensore APSC e del fatto che il 35 Fuji non stacca così (da matematica paga 1 stop e quindi è ovvio), anche se quest'ultimo è per me la lente definitiva (è anche l'unica che è rimasta nel mio corredo in questi due anni di GAS) di ogni persona che ha una Fuji X. Concordo sulla resa dello sfocato, a volte buona e a volte no...purtroppo ho anche un APD e quindi sono pure viziato! @Adrianogattoni il discorso del prezzo è sicuramente validissimo, diciamo che sta un pó al gusto del fotografo, devo fare un appunto sulla lente Vintage peró: In preda alla fobia della lente a fuoco manuale ho subito acquistato un Elios 44-2 F2.0 per avere un'esperienza d'uso simile anche dopo che avró restituito la lente a fotomarketshop, ebbene scorrendo la ghiera del fuoco ho trovato una corsa incredibile che mi ha deluso. Ovvero con un giro completo (circa) del Mitakon passo da 30cm a infinito, per l'helios ce ne vogliono quasi tre...in velocità d'uso è un plus per il Mitakon. Sono sicuro che lenti Zeiss o Leica saranno scuramente migliori di un vetro russo da 50€, ma allora la spesa risulta quantomeno la metà del Mitakon. Le mie sono considerazioni personali, intendiamoci, ma vi assicuro che nei vicoli di Genova questa lente mi faceva venir voglia di scattare e oltretutto mi ha levato un pó di inibizioni, scattavo quasi di fronte alla gente, perchè o facevo così o non portavo a casa nulla...divertentissimo! Ogni tanto ho conosciuto qualcuno e fatto due chiacchere tra una foto e l'altra...che bello il fuoco manuale!!! @Bruce75 secondo me per avere la qualità del Fuji a F1.4 devi chiuderlo a F2.8 e ai bordi rimane meglio il Fuji...ma non èuna lente che compri per nitidezza. @ Cristopher e tutti quanti, grazie per i complimenti, fanno piacere e spingono sempre di più a condividere questa passione! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 23:39
Boh ti dico, guardando foto altrui è sempre difficile immaginare la scena e capire a quali dei 10000 fattori è dovuta una foto non convincente... però ti dico che guardando i samples del nuovo 90mm (che pure è solo f2 e come pdc prende la paga dai 135 f2 canikon di 1 stop pieno) i soggetti saltano in braccio da quanto sono plastici... un po' meno mi succede (dico MI succede perché sono MIE impressioni :)) con il 56... diciamo che da amante del 50mm e letto quello 0.95 mi aspettavo un 50L a fuoco manuale ... problema mio e delle mie aspettative :) Io tante delle mie foto per strada le faccio con una Yashica biottica e una Nikon fm2, quindi capisco quando dici che le persone si "inteneriscono" se ti vedono armeggiare con ghiere e levette :) |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 7:33
Ciao Chris non ho ancora spiato le tue foto ma visto che anch io mi servo da Vittorio , se sei della zona ci potremmo trovare X un uscita fotografica....io abito sul lago tra Bg e Bs.....:-)) Ciao , Alberto PS due sett fa mi sono fatto il 35 da aggiungere al 10-24....questo we sarò sulle Dolomiti X festeggiare il mio compleanno ( oggi ) e lo metterò alla frusta !! |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 10:33
@Fpiegnae anche io vorrei provare il 90 e metterlo a confronto col mio 56 APD, magari Fuji me ne manderà uno per la foto a pellicola che fai, solo una parola: RESPECT. @Conte purtroppo sono in zona Serravalle Scrivia, conosco Vittorio a distanza...peró il 23 vengo al photoshow con un amico, magari ci si vede lì, oppure all'evento del 7 Novembre da Fotomarket, vorrei andare a provare ste nuove Sony |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 12:08
molto più probabile il 7.11...dopodomani sarò via (con la mia Xt-10 ovviam!) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |