RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per corredo viaggio in Giappone


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli per corredo viaggio in Giappone





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 11:25

Salve a tutti!
Il prossimo giugno andrò in Giappone in vacanza, e sto pensando a quale corredo portare. Attualmente posseggo: 6D, 24-70 2.8 Tamron, 70-200 f4 Canon, 14 2.8 Samyang. Arriverà a breve anche la 7D2 (che userò con il 150-600 Tammy).
A questo punto avevo pensato a due opzioni:
1. Unica reflex (6D) con 3 obiettivi (24-70 + 70-200 + 14)
2. Doppio corpo con rivoluzione corredo (16-35 f4 su 6D + 24-105 f4 su 7D2)
Per la seconda opzione venderei Samyang e Tamron per l'acquisto dei due Canon 16-35 e 24-105, così da avere un grandangolo su FF per paesaggi e città, e un tuttofare (35-150 ca) su aps-c per scatti "rubati" e altro.
Pro: nessuno sbattimento per cambiare gli obiettivi; 16-35 più versatile del Samyang e più comodo per fuoco ecc.
Dubbi: sacrifico la qualità del 24-70 2.8?; quale la resa del 24-105 su aps-c?; 24-105 sigma o Canon?
Preciso che il 14 Samyang per la sua focale lo porterei sicuramente data la grande quantità di foto che farei di paesaggi e urbano.

A questo punto lascio a voi i commenti, ringraziandovi per aver perso un po' del vostro tempo a leggere la situazione e per esservi messi nei miei panni.
Ps: ovviamente molto molto ben accetti i consigli degli utenti che hanno visitato il Giappone ;)

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:27

Il fatto di avere due corpi secondo me è una cosa molto utile in determinate condizioni, dipende anche molto dall'utilizzo che andrai a farne però! Se sentì la necessità di avere un corpo da usare per lo sport allora fai l'acquisto! Per quanto riguarda le ottiche, io sono passato da 24-70 2.8 Canon a 24-105 sempre Canon, certo si perde qualcosina di qualità ma si ha una buona versatilità e ci "guadagneresti" anche un 16-35 f4 che è tanta roba! L'unico che forse terrei è il bianchino, con una 7d2 potrebbe tornarti utile!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:02

io partirei leggero...e tornerei pesante, pare che in giappone facciano sia macchinette che ottiche..............

comunque mi pare prematuro pensare ad ottobre cosa portare a giungo....non ti pare?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 15:06

La prima senza dubbio. Vai da 14 a 200

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:08

Io porterei 6D + 24-70 + 70-200, non credo ti serva altro

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 16:22

6d+16-35
7d+70-200
e ti porti il 14 e un 50 fisso da montare quando servono

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 18:12

Io con 6D + 14 + 24-70 + 70-200 starei in pace con me stesso

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 18:25

Quoto un solo corpo e lenti che coprano tutto il range. I prezzi non sono diversi da quelli che trovi qui, difficilmente avrai grossa convenienza in acquisto di elettronica.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:22

Vi ringrazio per le vostre risposte.
Io con 6D + 14 + 24-70 + 70-200 starei in pace con me stesso
@Gianluca in pace, parli di qualità ottica (indiscussa rispetto all'altra opzione), ma considera la situazione in una città dove ho scatti da ultrawide ma al contempo scene di street da tipica focale 35mm: cambio continuamente dal 14 al 24-70? In più devo aggiungere il 70-200 per i particolari distanti più di 70mm.
6d+16-35
7d+70-200
@Sergiei Tu non metteresti proprio nulla tra 35 e 70(105equiv)? A parte un ipotetico 50ino?
mi pare prematuro pensare ad ottobre cosa portare a giungo
@Spacecarletto è presto si, ma se devo fare acquisti intanto mi preparo, e comunque mi documento ;-)

Insomma ragazzi, mi preoccupo della qualità, però sarò in viaggio con la mia ragazza, dunque non vorrei passare la maggior parte del tempo a cambiare obiettivi e perdermi un po' di situazioni o emozioni.
Voi il secondo corpo (7d2) lo escludete perché aps-c o perché scomodo andare via con 2 corpi?

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:47

a domande precedenti analoghe alla tua ho sempre risposto di portarsi tutto, per il solo motivo di non dover scoprire in viaggio di aver lasciato a casa quello che sarebbe servito (anche perchè cosa l'hai comprato a fare se lo lasci nel cassetto?).
Se però sai già che, solo per esempio, non dovrai fare caccia fotografica naturalistica con lunghi fuochi, effettivamente potresti risparmiartene un poco di peso.
Sui corpi macchina ti dico fisso di portarli tutti e due: metti che uno si rompa ... (a me successe passando dal Karakorum al Pamir a causa degli scossoni del pulmino).
Per i cambi pensaci bene ma molto bene perchè mi pare che tutto il tuo attuale corredo non sia niente male, anzi Cool

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 19:59

Sono stato in Giappone lo scorso ottobre. Ho portato con me 6d + 7d, 17-40, 50 1.8 e 70-200 f4...se dovessi ritornare lascerei la 7d a casa e sostituirei il 50mm con 24-105 o 24-70 e 70-200 con un 85 fisso... Come ti hanno già detto potresti trovare delle ottime occasioni di lenti usate indistinguibili dal nuovo; se passi da shinjuku a Tokyo c'è un negozio di cui non ricordo il nome (se chiedi lo trovi sicuro) che ha 4 piani di materiale fotografico nuovo ed usato, da perdere la testa...ed il portafogli... dimenticavo, porta con te un buon trepiede o comprane uno appena arrivi...

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2015 ore 23:00

allora cambia il 14 col 16-35 e stai apposto!

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 10:45

Dove pensi di andare?
Che cosa vorresti vedere?
Che cosa vorresti fotografare?
Quanto stai?
Come pensi di viaggiare?

Dato che in Giappone a metà/fine giugno c'è caldino (se ricordo Tokyo sembra un forno a vapore) il consiglio che mi sento di darti è di viaggiare il più possibile leggero, anche se sei giovane (io che sono diversamente giovane porto sempre come un mulo).
Meglio arrivare lessi con la lente perfetta o arrivare freschi?
Quando sei stanco riesci a lavorare bene?
La qualità del risultato non ne risente?
Io farei la prova: fatti 3/4 giorni da qualche parte (Roma è ottima per le scarpinate che ti obbliga a fare) e portati dietro tutto quello che ti vorresti portare (non vale stare a casa) e vedi com'e il livello di lesso a fine giornata.

Se proprio dovessi fare un cambio, cambierei il 14 per il 16-35, per i motivi che hai detto.

Nella tua libreria fatti una statistica dell'uso che fai delle lenti: un viaggio non è un buon momento per cambiare abitudini.

Valuta tu se il tele ti serve: il Giappone è un posto "zippato"...
In ogni viaggio che faccio lo porto e alla fine ci faccio 3/4 foto solo per non sentirmi un beota ad averlo portato.
Se stai in città il 90% degli scatti li fai a grandangolo, il tele lo useresti solo per qualche scatto rubato.
In Giappone sono talmente assuefatti dagli apparecchi fotografici che nemmeno ti guardano quando scatti, per cui magari il tele non ti serve neanche per quelli.
Se vai a Nikko, sei in mezzo alla foresta quindi niente tele.
A Kyoto magari ti serve un medio tele (ti va bene il 70, per la foto di rito del Kinkakuji da posizione obbligata) per il resto sempre grandangolo.
Certo, se vuoi fotografare il Torii nel lago il tele ti serve.
Come pure se ti interessa la fauna selvatica, ma in tal caso mi sa che con il 200 saresti cortino.
Attento ai macachi se vai nell'Okkaido...

Se non vai in zone remote non ti serve partire con due corpi.

Moolto meglio la carta di credito...MrGreen
Anche se adesso lo Yen non è più così competitivo, purtroppo...

Ciao
Leo

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 11:35

Secondo me dovresti pensare prima cosa vorresti fotografare e poi portarti lenti dedicate, 2 corpi secondo me sono eccessivi.

La fotografia devi sentirla, se quel giorno hai voglia di fotografare paesaggi urbani esci con il grandangolo, se hai voglia di fotografare la gente 85 o 70-200, se esci la sera 35 o 50, non ce la farai mai a fotografare sempre tutto.
Hai detto tu che sarai con la tua ragazza e se ti porti in giro ogni volta dai 14mm ai 200 non sarà una vacanza ma un suicidio!
Meglio poche foto ma belle che migliaia ma insignificanti.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2015 ore 11:53

ma...
se vai con la tua ragazza...

uno prende una macchina e l altra la seconda.. mi serbra logico no?
dividetevi le cose...

" 24-70 2.8 Tamron, 70-200 f4" ecco ci fai gia di tutto




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me