| inviato il 16 Maggio 2012 ore 12:14
Ciao ragazzi, conoscete un sito o dove poter vedere lo stesso scatto fatto con le due lenti citate ? Ho il 24.105 e quando esco a far foto con qualcuno che ha il 24-70 rimango di stucco dalla differenza di colore che si ha, avendo le stesse impostazioni in camera, e vorrei capire... Ovviamente mi servono due foto non elaborate ma allo stato di come escono dalla reflex. Grazie :) |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 12:35
“ rimango di stucco dalla differenza di colore che si ha, „ mica capito cosa intendi.... Intanto: scatti in Raw? La fotocamera è la medesima? Perchè, che io sappia, dal punto di vista dei "colori" le due ottiche sono praticamente identiche. |
user493 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 12:43
argh, se me lo chiedevi qualche giorno fa potevo organizzarti un paio di confronti. un amico ha appena venduto il 24-70 2.8. strano cmq che a livello di colori ci sia differenza..... piuttosto a livello qualitativo (come ben sai il 24-105 non mi ha mai attirato) |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 13:16
Quoto Pisolomau, a parita' di fotocamera e scattando in raw le due ottiche sfornano file identici a livello di colori! |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 18:18
Allora... spiego meglio la situazione. Io e la mia ragazza abbiamo 2 5d mk II , lei il 24-70 e io il 24-105. Scattiamo la stessa foto, medesime impostazioni, medesima lunghezza focale ecc eppure a guardarle sia su display macchina, che a casa, i colori del 24-105 paiono spenti in confronto... Pensavo fosse qualche problema delle impostazioni ( srgb o adobergb )in macchina o i vari modo d'uso ( io usa la macchina in NEUTRO ) ma so che questi valori non influenzano il raw. A casa ho poi provato la 5D Mark II di mio padre con il suo 24-105 e stessa foto, stesse impostazioni, e la resa è la medesima. |
user4264 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 18:26
Non mi risulta ciò........ il 24 105 ha altri difettucci, ma la resa (anche sui colori) è al top. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 18:32
E' che sta cosa mi imparanoia :) Sto cercando di capire cosa può essere. Non lo ho sottomano ora il 24-70 se no mettevo confronto. In pratica sembra che i files ( parlo sempre di ras ) sfornati dalla 5D Mark II della mia ragazza abbiano tonalità di colore più corretti e più "frizzanti/saturi". Questa cosa la noto specialmente in foto landscape, mare e tramonti. A sto punto chiediamo... c'è qualcuno che ha le due lenti e ci vuol perdere 5 minuti ? |
user4264 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 18:58
Ora ho solo il 24 105, il 24 70 l'ho venduto da un pò, ma dalle prove che avevo fatto il 24 105 è leggermente più freddo come colori del 24 70, quindi con la tipica resa Canon. Il 24 105 ha colori identici ad altre lenti L che ho, mentre il 24 70 ricordo che era un pelino più caldo. Essendo abituato alla resa tipica Canon io apprezzo di più il 24 105, ma è proprio una questione di sfumature, se vedi differenze evidenti c'è qualcosa di strano. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 19:19
Andyweb puoi fare una test molto più semplice se non lo avete già fatto.... alla prossima uscita tu e la tua ragazza, scambiatevi gli obbiettivi. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 19:42
Grazie delle risposte... Kat, ovviamente abbiamo provato... e le foto risultano sempre così. Escludo problemi di vario tipo perché ho provato il mio 24-105 su 4 Canon 5d Mark II, idem ho provato una ltro 24-105 sulla mia e la resa della coppia 24-105 e 5D è la stessa. Comunque come dice Alex, forse sono un po' abbagliato ed è solo una questione di cromia... me ne accorso molto nei tramonti in effetti e probabilmente per via che il 24-70 ha una resa più calda. Poco fa sono andato fuori e ho fotografato il cielo con le nuvole per fare una prova e la resa è ottima... ma quando esco con lei e faccio un confronto a volte mi dico: lo cambio :) |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 19:50
Beh potresti avere benissimo ragione. Io il 24-70 non l'ho mai provato pero posso dirti che anche io vedo la stessa cosa confrontando il mio 24-105 con il mio 70-200 L IS. Ovvero il 70-200 ha colori nettamente migliori più saturi, più caldi. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 20:50
Penso sia così... sostanzialmente anche usando il 17.40 noto la stessa resa del 24-105. Il 70-200 in effetti sembra un pelo più caldo |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 22:52
Non sono un professionista del settore, però mi viene da pensare che il 24/70 è un f:2.8 mentre il 24/105 è f:4., quindi il primo, forse, essendo più luminoso potrebbe avere le lenti "trattate" diversamente dal secondo. Ripeto è la prima cosa che mi è saltata in mente. Se però hai dei dubbi così forti perchè non contatti mamma Canon e lo porti per un controllino? Ciao Roberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |