| inviato il 16 Maggio 2012 ore 12:08
Ciao a tutti...sono iscritto da pochissimo su questo mitico sito.Da un 5 mesi circa ho comprato una canon 60D con 18-135 e successivamente ho acquistato il 50ino 1.8 e un canon speedlite 430ex.In teoria a breve dovrei dare via il 18-135 per il 24-105 f4 L .SIccome dovrei scattare ad un concerto all'aperto a fine mese (quindi tutte le luci da palco ecc ecc) chiedo se oltre ad alzare l ISO,non usare il FLash(quello esterno no?),aprire il diaframma e avere credo non meno di 1/60 di scatto,se c'è qualche altro consiglio particolare:scusate la domanda un po banale ,ma ho anche cercato un po su questo forum,ma non ho trovato nulla.Grazie |
user493 | inviato il 16 Maggio 2012 ore 12:13
hai detto tutto tu impossibile dire che impostazioni adottare, vanno scelte al momento. non ho capito se vogliono o meno il flash. PS: trovo poco utile il 24-105 su una aps-c non farti ingannare dalla righetta rossa. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 14:56
io ad un concerto ci andrei con un 70-200 2,8 se non puoi allora devi "arrangiarti" con quello che hai, alzare gli iso ed usare il flash se puoi.. il 50ino potrebbe darti un grande aiuto se ti trovi abbastanza vicino al palco o direttamente sopra.. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 16:41
mmmhmm 24-105 troppo buio, la 60 la potrai spingere a 1.000-1.250 iso...quindi 70-200 2.8 is se II meglio. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 17:08
Boh, io col 70-200/4 IS faccio benissimo, quando lo uso. Per la foto di scena è molto ma molto meglio usare lenti fisse, generalmente più precise e meno luminose. Diciamo che poi ti arrangi con quello che hai ma il tuo non è un corredo adattissimo alla bisogna... Come tele fissi uso generalmente 105 macro e 300, altrimenti grandangoli (20mm, ma a condizione di avere accesso al palco e pochi rompi dintorno)... quindi per quello che hai se ti fanno usare il flash bene (insomma), altrimenti alzo gli ISO e che dio te la mandi buona e senza mutande... |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 17:26
ai concerti servono focali lunghe e obiettivi luminosi. Il flash potrebbe essere utile solo se sei vicino, a bordo palco se no illumini solo le teste della gente che ti sta intorno e basta. Non avendo obiettivi luminosi l'unica soluzione è alzare gli iso accettando quindi il rumore che ne risulterà. Il 50mm è luminoso ma corto, lo potresti usare solo per qualche scatto "ambientato". Il 24-105 è buono anche con i corpi aps-c, ma non lo vedo ottica da concerti, meglio il 70-200 f2.8 o il 200 f2.8 che è fisso ed economico. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 20:20
Ma il 24-105 me lo sconsigliate per i concerti o proprio come obiettivo???Sicuramente sarà meglio del 18-135 credo,anche se non è luminosissimo! Dato che il 70-200 f 2.8 Is per ora è fuori dal mio budget(chi me lo vuole vendere ad un prezzo accettabile,ben venga!!!),mi sa che dovrò arrangiarmi con iso alti ,ogni tanto usando il 50ino e cercando di sfruttare al massimo le luci che ci saranno li. Il flash mi sa che non lo userò,farò qualche prova per vedere come viene(tanto con tutte le luci che ci saranno ,non sarà il mio flash a dare fastidio :-)) |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 20:34
no il 24-105 è un ottimo obiettivo tenendo conto che parte dai 24mm quindi perdi in grandangolo spinto. Te lo consiglio soprattutto se pensi di passare in futuro ad un corpo FF se no valuta anche il 17-55 f/2.8. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 20:44
“ Ma il 24-105 me lo sconsigliate per i concerti o proprio come obiettivo??? „ “ no il 24-105 è un ottimo obiettivo tenendo conto che parte dai 24mm quindi perdi in grandangolo spinto. Te lo consiglio soprattutto se pensi di passare in futuro ad un corpo FF se no valuta anche il 17-55 f/2.8. „ straquoto, tutto maiuscolo. Il 24-105 per i concerti ha un problema.. è f4. Mediamente, per i concerti, il minimo sindacale [senza scattare a Nmila iso] è 2.8. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 20:57
il 17-55 è troppo limitato per il mio genere,il 24-105 lo vedo molto versatile e volevo farne il mio obiettivo tutto fare(anche se non è luminosissimo)al posto del 18-135 che ho tutt'ora. In futuro(ma mi sa,tanto futuro) il mio obiettivo (hahahaha) è quello di prendere un 70-200 o f 4 o f2.8 IS anche se avevo pensato al 70-300 L. Ma il 24-105 sta bene solo con corpi FF e non con aps-c???? scusate le innumerevoli domande....ma sono affamato di sapere!!! :-) |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 21:43
“ Ma il 24-105 sta bene solo con corpi FF e non con aps-c???? „ puoi montarlo dove vuoi. Personalmente su aps-c partire da 24 sul "tuttofare" risulterebbe limitante. Come vedi, è cosa personale.. per te “ il 17-55 è troppo limitato per il mio genere „ per me lo sarebbe il 24-105. Resta il fatto che per i concerti l'f4 è limitante. my2cents |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 22:12
e cosa mi consiglieresti come sostituto del 18-135 avendo in una previsione futura un 70 200(f4 o f 2.8 nn lo so) e poi magari un grandangolo tipo 10-22. che poi F4 per i concerti sia limitante ,ne sono più che consapevole,ma siccome non sono uno che scatta sempre ai concerti,forse il 24-105 risulterebbe abbastanza adatto...poi certo come hai detto te...è tutto soggettivo!!! :-) |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 22:42
“ Per la foto di scena è molto ma molto meglio usare lenti fisse, generalmente più precise e meno luminose „ @ Franzpi... meno luminose...?!?!?    “ e cosa mi consiglieresti come sostituto del 18-135 avendo in una previsione futura un 70 200(f4 o f 2.8 nn lo so) e poi magari un grandangolo tipo 10-22. „ “ ma siccome non sono uno che scatta sempre ai concerti „ dipende. dipende da un sacco di cose. dipende da che tipo di fotografia prediligi, dipende se hai in mente di passare a FF più o meno velocemente, nel caso. E non ultimo, dipende dal tuo "occhio", dalla tua personalità. Se intendi rimanere su aps-c e scatti spesso in scarsa luce come zoom tuttofare rimarrei sul 17-55 o spendendo un pò meno sul tamron 17-50 [vc o non vc che sia] [ti basta usare la ricerca per trovare parecchie discussioni in merito al tamron] . Poi c'è sempre un altra strada.. fissi luminosi.. tenere il tuo 18-135 e affiancarli l'85 1.8.. o l'85 1.4 sigma. Non avresti un tuttofare luminoso e di qualità eccelsa.. ma in coppia con il 50ino in scarsa luce inizieresti ad avere diverse soluzioni. |
| inviato il 16 Maggio 2012 ore 23:54
mi state facendo passare la voglia di prendere il 24-105 ahahahaha |
| inviato il 17 Maggio 2012 ore 0:00
“ mi state facendo passare la voglia di prendere il 24-105 ahahahaha „ tanto per confonderti "meno".. il 24-105 lo uso con soddisfazione... ma solo su FF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |