JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate la mia somma ignoranza ma prima di combinare disastri vorrei un aiuto da chi ne sa più di me (e ci vuole poco) Allora ho preso un Iphone 6 usato ad un ottimo prezzo e in ottimo stato e dovrei caricarci su quello che avevo su quello vecchio che ho venduto; ho fatto il backup su iCloud e anche sul pc portatile; domanda mi basta questo per rimettere le mie app, musica etc. sul nuovo telefono?
Altra cosa: avendo cambiato pc fisso da poco, vorrei sincronizzare adesso il nuovo telefono tramite Itunes su questo nuovo pc fisso ma se apro Itunes su questo nuovo pc, non trovo ad es tutta la musica che c'è sul telefono e se sincronizzo, questa sparisce dal telefono......che devo fare?
Grazie Bernalor! Non so però come fare per diciamo "spostare" dal vecchio pc al nuovo la possibilità di sincronizzare l'iPhone senza perderne il contenuto; qualcuno mi da un'idea? grazie in anticipo
Secondo me non dovresti aver problemi con iTunes, se hai sincronizzato il vecchio dovresti avere già tutte le cartelle che ti interessano selezionate e tutte le APP trasferite. Importante: prima di collegare il nuovo iPhone apri le preferenze di iTunes e metti la spunta per impedire di sincronizzare automaticamente il device al collegamento. Se qualcosa va storto almeno non sincronizza nulla.
Najo, io ho scaricato itunes sul nuovo pc e iTunes mi si apre già con il mio ID Apple in vista però se vado sulle app, non ci sono quelle che ho scaricato (a pagamento o meno) da Itunes o direttamente dall'Iphone e questo vale anche per la musica Quindi se io attacco l'iPhone al pc e sincronizzo, l'phone sincronizza quello che c'è su iTunes di questo nuovo pc, cioè NULLA e mi si cancella tutto quello che ho sull'iPhone
per il nuovo iPhone niente di che perché carico tutto quello che c'era sul vecchio tramite iCloud o il vecchio pc che ho ancora (su entrambi ho fatto il backup) però sul nuovo pc mi si ripresenta il problema anche col nuovo iPhone
Devi riempire la libreria di iTunes con la musica del vecchio pc. Per le app tasto dx sull'iphone e gli dici trasferisci acquisti. Ma credo sia il minore dei problemi visto che quelle che hai comprato potrai nuovamente scaricarle dallo store.
Ankarai: tasto destro sull'iphone intendi sul simbolo dell'iphone che compare nella schermata di iTunes quando lo collego al pc? perché se è così a me compare solo il nome dell'iphone e la sua capienza e nient'altro...
niente da fare per me è arabo...mi terrò il vecchio portatile sul quale ho sempre sincronizzato sia iphone che ipad e lo farò ancora col nuovo iphone...che devo fare, se non ci riesco è inutile armeggiare per fare solo casino
La cartella iTunes puoi metterla ovunque ti pare (per logica di solito è nella cartella Musica di sistema). Poi quando apri iTunes la prima volta tieni premuto il tasto Opzione (control su Windows a quanto pare) e ti si apre una finestra dove indichi dove hai messo la libreria. In teoria puoi tenerla sulla chiavetta; sul mio vecchio computer, quando avevo problemi di spazio, avevo tutta la libreria su un HardDisk esterno
esatto, copi tutto il contenuto della cartella itunes nel nuovo pc poi selezioni la libreria col tasto control mentre apri itunes: naturalmente indicando il percorso giusto.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.