RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

filtri obiettivi







avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:36

Dopo anni anni di completa incoscienza sono quasi decisa a comprarmi dei filtri per i miei poveri e maltrattati obiettivi MrGreen
Che tipologia e che marca mi consigliate?
NB non voglio spendere un patrimonio ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:38

Non sono un esperto di filtri, ma quale è la tua necessita (protezione, colori più intensi, lunghe esposizioni, ...)? Ci sono filtri per varie esigenze, solo dopo ti può venir dato qualche consiglio

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:57

più che altro per protezione al momento!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:09

filtri protettivi di buona qualità sono quelli che introducono il minimo di degrado specialmente in condizioni di ripresa difficili (es. controluce). Morale della storia sono piuttosto costosi. Solitamente si preferisce farne a meno proprio per evitare le interferenze ottiche ed utilizzare il paraluce sempre montato per proteggere meglio la lente frontale da tocchi accidentali e da urti possibili. Per quali condizioni di scatto li vorresti usare?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:31

Hoya HD Protector. Sono un po' costosi ma estremamente resistenti e di ottima qualità. Nessun degrado. Chiaro che il paraluce deve essere sempre montato.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:42

Posso consigliarti filtri HOYA oppure visita il sito www.jessops.com/
Dove ci sono filtri buoni, io della jessops ho un polarizzatore anche buono, e dell hoya ho un 4/5 filtri ( 85b,80b,DUTO,star eight...) e avendoli provati posso dirti che vanno benissimo
ciaooooo :)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:51

Se puoi spendere Hoya HD protector, se vuoi risparmiare un po Hoya Pro1 Protector (o anche UV).
Utilizzo sempre i filtri per stare tranquillo che la lente frontale è difesa ma il paraluce (paracolpi) è indispensabile e lo tengo sempre montato, ti permette di evitare incovenienti come riflessi fantasma e caduta del contrasto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:48

Io uso gli Hoya Pro1 Protector e mi ci trovo benissimo. Condivido al 100% il consiglio di montare sempre il paraluce.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 13:58

Anzitutto, prima di confrontare i prezzi on line, vedi di che misura ti servono. Un 77mm di fascia media può costare più di un 58mm di fascia alta: guarda i prezzi solo dopo aver fissato il diametro.

Poi capire che caratteristiche ti servono, e pagare solo per quelle. Spendere di più per buon rivestimento antiriflesso può tornare utile a chiunque; mentre spendere per filtri extra-sottili può interessare soprattutto chi usa grandangoli spinti (potrebbe non essere il tuo caso).

Se, come immagino, usi solo corpi digitali, la protezione UV non ti serve a niente e ti basta un protector senza UV, che spesso costa di meno.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:18

I paraluce li ho già per tutti gli obiettivi, mi sta venendo solo un pochino la paranoia che si rovini la lente lo stesso, il mio povero 18-55 ha qualche graffietto leggero dopo 4 anni.
Effettivamente anche io pensavo ho il paraluce faccio a meno del filtro, proprio perchè non volevo interferire sulla nitidezza!
Di diametri ne ho 4 diversi, pensavo appunto di prendere il filtro per tutti, però se pensate sia solo una paranoia e che posso farne anche a meno bene venga! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:23

HOYA Pro 1 Digital (Protector o UV), oppure, "per chi non si accontenta" HOYA HD.
Su queste linee di questo marchio vado sul sicuro, su altri marchi dovrei provare, ma non voglio spendere soldi per fare testing, perché ogni marchio, anche il più blasonato, ha sia ciofeche che eccellenze.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:27

Di diametri ne ho 4 diversi, pensavo appunto di prendere il filtro per tutti, però se pensate sia solo una paranoia e che posso farne anche a meno bene venga!

Puoi prendere il diametro massimo ed i vari anelli riduttori, ma poi il paraluce non lo monti più sui diametri inferiori.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:09

Dopo anni anni di completa incoscienza sono quasi decisa a comprarmi dei filtri

Io invece, dopo 40 anni di foto, non ci penso proprio !

il mio povero 18-55 ha qualche graffietto leggero dopo 4 anni.

Nonostante il paraluce ?

Paranoia no..... dipende dai posti dove usi la macchina (sabbiosi, polverosi, ecc.).
Io non ho mai usato filtri (salvo il polarizzatore) e non ho mai avuto un graffio sulla lente pur facendo esclusivamente foto in esterni, ma sempre col paraluce montato e col tappo quando non scatto.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:17

filtri sempre montati all'atto pratico problemi pochi.
ti salvano da pioggie repentine, schifezze varie, sassetti che magari mirano proprio il punto centrale della lente...
paraluce pure montato


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 19:19

Il paraluce protegge la luce, non i sassetti, pietruzze, rami, schizzi liquidi, ecc. altrimenti lo chiamavano Paracolpi o "Protettore". MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me