JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Se cerchi un adattatore per ottiche con filettatura M42 da montare su Canon puoi comperare questo: ADATTATORE OBIETTIVO PER TAKUMAR M42 A CANON EOS EF EFS
Su Amazon costa meno di 6 euro...l'ho preso e usato per un Pentax 55mm f/1,8 e andava benone. Ciao
Ma una domanda.. io ne ho preso uno.. che mi da conferma di messa a fuoco.. ma riesco a controllare i tempi di scatto ma nn l'apertura.. che rimane sempre a f2.0 mia fotocamera e' una 1d mk3. sbaglio qlcs? Grazie
Non prendere in considerazione i diaframmi segnati sul display della macchina, tu chiudi i diaframmi con la ghiera dell' obiettivo e vedrai che il tempo di scatto cambia, il che vuol dire che funziona bene. Ti consiglio di usare la macchina in AV (a priorità dei diaframmi) oppure in manuale..... assolutamente non in TV, perchè non potrebbe cambiare i diaframi ed esporre correttamente. Gli anelli con microchip sulla 1D III (che è quella che ho visto che hai nel profilo) funzionano bene, ma su altri modelli più recenti, no.
Qui a Torino finalmente è uscito il sole..... Buona giornata a tutti
preso anche io su 6d e diciamo che la conferma della messa a fuoco non è proprio precisissima
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.