| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 9:33
Ciao a tutti, volevo sapere se voi applicate un passaggio di sharpening anche durante la conversione del raw oppure se demandate questa operazione ad una fase successiva, magari prima del ridimensionamento per il web o per la stampa. Grazie in anticipo a tutti coloro vogliano aiutarmi a fugare questo dubbio. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:12
Ci fu qualche mese fa un'interessantissimo scambio di vedute che puoi leggre in questo thread www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1311421&show=1 Restano due scuole di pensiero, una derivata da Schewe, l'altra da Margulis. Scegli tu.... |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:34
La seconda che hai detto Al termine di tutto il processo di post, a prescindere che sia per la stampa o per il web: vado in "Immagine">"Metodo">"Metodo Lab" e, nella paletta dei canali attivo solo il canale "Luminosita" se per la stampa: applico un solo passaggio di "contrasta migliore" sul tiff se per il web: applico due passaggi di "contrasta migliore" sul tiff (il ridimensionamento per il web lo eseguo in due passaggi e ad ognuno applico una certa quantità di nitidezza) Poi di nuovo in "Immagine">"Metodo" e riporto il tiff in Adobe RGB Passo poi, in ogni caso, da 16bit a 8bit e converto il profilo colore da Prophoto a sRGB IE C 61966-2.1 per il web oppure in RGB per la stampa. Spero di esserti stato un poco utile ... e di essere riuscito a spiegarmi ... in caso contrario ... a disposizione! Bye! |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:16
Ringrazio innanzi tutto entrambi per il passaggio. Sei stato molto chiaro Massimo, ti ringrazio ulteriormente per la spiegazione dettagliata che mi hai fornito e che andrò presto a testare personalmente. A questo punto la mia domanda potrebbe generarne un'altra del tutto speculare, ossia quali sono le operazioni che fate in camera raw e quelle che invece demandate alla successiva fase di fotoritocco. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:26
Ecco, questa è LA DOMANDA spartiacque tra le due filosofie. Non posso dirti quale sia la verità assoluta, perchè non ce n'è una sola. Posso dirti che io in ACR correggo eventuale distorsione lente e di sicuro il WB. Tutto il resto PS. |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:37
Quoto Shambola, che ringrazio per la segnalazione del link di cui sopra, e aggiungo che in CRaw solitamente e se possibile, eseguo anche l'eventuale ritaglio e, se necessario, un minimo recupero delle luci (fino al 20-25% al massimo in quanto mi pare di notare, a valori più elevati, la comparsa di artefatti ... finzione o realtà non sò ) Tutto il resto anche io in PS |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:57
Concordo. Ero stato ottimista... Risolvo anch'io in ACR le magagne da crop/rotate dovute al mio molto fallibile occhio!! |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 22:44
In ACR applico uno sharpening minimissimo anche perchè uso la D810, uso per ristabilire un minimo di contrasto e bilanciamento del bianco, oltre a recuperi luci /ombre Il resto in Photoshop anche se anche dopo aver digerito il digeribile da Margulis in poi sempre di più sviluppo tutto in pochi click con Color Efex , all'occorrenza curve e canali e LAB mi vengono in aiuto |
| inviato il 12 Ottobre 2015 ore 23:50
@Beltazor Di sicuro il link che ti ha postato Shambola è un bel POLPETTONE, ma ci sono realmente interessanti considerazioni sull'utilizzo dello sharpening in modaltà avanzata. La sola nitidezza in ACR non è il massimo, ma solo un'approccio. Nel caso decidessi di assaggiare il polpettone,.......buon appetito. E' pesante ma a mio avviso, ne vale la pena. |
| inviato il 13 Ottobre 2015 ore 14:08
Il concetto del triplo passaggio di Pollastrini in un certo senso é giusto. Io semplicemente però faccio tutti e tre i passaggi in Photoshop e non in ACR visto che uso altri software che mi gestiscono solo lo sharpen |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |