RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottica dx per nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ottica dx per nikon





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2015 ore 21:12

Buonasera a tutti. Forse sarà una domanda fatta altre volte ma proprio non riesco a capire quale potrebbe essere l'ottica migliore per la nikon dx. Io ho una 5100 con 18?105 il 35 e il tammy 70-300. Vorrei qualcosa di più performante. Ho letto in giroche ottiche dx ottime ce ne sono poche. Ho lletto anche del 16-85 nikon del 17-70 contemporary sigma del 17-55 2.8 nikon e tanto altro. Voi che dite? Su cosa puntare? Budget 1000 euro. Non posso dire di escludere già in partenza un futuro passaggio a fx anche se la vedo una cosa remota. Non escludo anche di completare il parco ottiche aggiungendo un grandangolo purché si rimanga dentro i 1000. Per esempio il 16-85 e un tokina 11-16. Sono ben accette tutte le ipotesi dentro i mille. La tiro li. Se dentro mille euro ci sta una fx e un ottica dedicata di buona fattura lo valuterei. Grazie a tutti

Fabrizio

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 10:06

Non dici cosa cerchi di preciso e cosa non ti soddisfa delle tue attuali lenti.
Personalmente su Dx mi troverei bene con un corredino formato da 12-24 (o range del genere), il 35mm e il 70-300.

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:31

Cerco di migliorare la resa degli obiettivi atteso che le impostazioni le fa il fotografo e quindi suscettibili di errori. Sto notando che il 18-105 è quello che uso di più ma a volte soddisfa altre no ad esempio quando c'è meno luce e devo lavorare di più con il diaframma e gli iso che su dx si sa non sia il massimo della tenuta. Quando monto il 35 noto subito la differenza, è palese, ma delle volte risulta troppo corto o troppo ampio e quindi devo tornare col 18-105 perdere in nitidezza. Ecco. Cerco qualcosa che mi permetta di lavorare bene anche a scarsa luce. Rimanendo dentro i 1000

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:40

Quoto fedebobo.
Io sono al 66%. Tokina 11-16, nikon 35mm f1.8, nikon 18-55 kit che togliero' appena acquisto la quarta lente. O 70-300 tammy vc,o nikon 85 mm 1,8, oppure ma meno probabile 70/200 f4 nikon.

Cmq come ti dicevano, è meglio sapere cosa vuoi, e cosa non ti soddisfa delle tue attuali lenti!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 11:53

Dovresti darci dei dettagli su cosa fai. Impossibile paragonare un 17-55 2.8 con un 16-86vr. Hanno scopi diversi e ognuno a suo modo e ottimo.

Visto il corredo che attualmente hai deduco che sei un amatore "avanzato" come me. A meno di impedimenti economici Ti consiglio il passaggio a ff.
Prendi in considerazione soprattutto 6d, sony a7 e d610.
Ti sconsiglio vecchi corpi usati a meno di trovarli a prezzi stracciati.
Con 1500-1700e compri i corpi sopra citati con ottiche kit gia buone ma nettamente superiori a dx. Ovviamenti vendi l attrezzatura che hai, tenere due corredi e parecchio costoso.

Ciao!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:06

Tra quelli da te citati, la migliore e unica lente pro per DX nikon è il 17-55 2.8, ma bisogna capire se fa al caso tuo e del tuo modo di fotografare ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:27

Grazie a tutti. Prediligo in linea teorica fare ritratti in tutti i tipi di ambiente interni ed esterni e foto di paesaggio. A volte fotografo qualche partita di pallavolo in palestra e ormai da 5 anni ma non tutti con la reflex il saggio di danza dentro al teatro. Poi ovviamente la famiglia ti chiede ogni tipo di foto.

Gli obiettivi che avete suggerito dite che sono dedicati ad un certo tipo di foto. Quale?

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 12:28

Le impostazioni le fa la Luce, i fotografi arrancano dietro, gli obiettivi trasmettono la luce e più sono buoni meno la alterano..
Prova qualche ottica con meno di sette gruppi di lenti, non a caso nelle recensioni delle ottiche ( in questo sito ) c'è sempre questa indicazione..
Quando le hai provate va a finire che vendi tutti gli zoom.. 18-105 incluso :-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:04

Il 17-55 2.8 e un tuttofare molto pesante e resistente tropicalizzato 2.8 fisso NON stabilizzato qualita molto buona quasi ecceziomale a mio parere piu una roba da studio o matrimonio. Un vero cavallo da lavoro. Tieni presente che con paraluce diventa veramente gigante

Il 16-85 e leggero piccolo resistente stabilizzato qualita piu che buona distorsione piu che accettabile anche a 16. A mio parere un vero tuttofare da viaggio. Considera che anche se piu buio con il vr guadagni 3 stop quindi fai foto al buio meglio che con il 2.8 a meno che nn fai sport al buio dove 2.8 e necrssario. Per viaggio uso generico famiglia per me e la scelta miglore

Li avevo entrambi ma preferivo il 16-85vr per il range piu comodo e per la stabilizzazione e le dimensioni. Gusto personale

Considerando che f2.8 su dx dovrebbe corrisppondere a un f4 su ff preferirei cmq una d600 con il 24-85vr

Ciao

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 14:25

Considerando che f2.8 su dx dovrebbe corrisppondere a un f4 su ff preferirei cmq una d600 con il 24-85vr

Io sapevo che 2,8 rimane sempre 2,8, semmai è la focale che si moltiplica per 1,5
Mi fare capire?
Grazie

Pier Luca

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 15:58

Ti parlo da profano sicuro qui ce gente che ne sa di piu e puo darti piu dettagli e poi ci sono svariati siti che ti fanno il calcolo ma ora nn riesco a citarne dal cell

In sintesi
2.8 rimane tale come apertura e come velocita ovvero.luce che entra
Cambia la profondita di campo che proprio per la moltiplicazione aumenta. Esempio: hai la stessa profondita di campo di un 50mm 2.8 su ff ma che ritagliato su dx per angolo di campo percepisci come un 75 f4 circa equivalente

Se sbaglio qualcuno mi corregga.

E un vantaggio e svantaggio allo stesso tempo: hai piu luce e piu profondita quindi piu facile mettere a fuoco ma per contro ha solo un f4 con sfocato relativamente basso. Dipende da cosa devi fare

Per paesaggi e sport e matrimoni puo essere un vantaggio. Per altre cose puo essere uno svantaggio.

Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2015 ore 18:18

17-50 TAMRON

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 11:05

Grazie a tutti. Quindi mi consigliate il 17-55 2.8 oppure il 16-85? Quando quella volta all'anno mi ritrovo a fare foto al saggio di danza entrambi vanno bene?

Quale ottica poi a vostro parere non può assolutamente mancare nel corredo dx?

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 11:17

Io posso dirti soltanto che il 17-55 f/2.8 è un ottimo obiettivo. L'ho avuto per parecchi anni e non mi ha mai dato un problema, sempre perfetto; io lo usavo su D2X e ci coprivo il 75-80% delle situazioni. E' chiaro che dipende dalle foto che fai tu, ma se lo prendi usato (senza fretta) e ci affianchi un 85 f/1,8G rimani nel budget dei 1000 euro ed hai due ottime ottiche. Ma, ripeto, dipende dal tipo di foto che fai...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 11:50

Tamron 17.50 f2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me