RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos 1D Mark II







avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 6:32

Innanzitutto buongiorno.

Mi è stata regalata una eos 1D MArk II con un 28-105 e siccome mi sono un poco appassionato a questo mondo, volevo chiedervi se secondo voi è il caso di passare ad una macchina più recente o mantenerla ancora per un po'?
L'uso è orientato verso paesaggi e altri in fase di definizione.

Grazie

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 7:53

Grazie della risposta, per quello che ne posso capire io le foto sono piuttosto belle, l'obbiettivo è forse il suo limite.
L'idea era quella di acquistare prossimamente un 17-40L. A quanto ho letto la vita della 1D è piuttosto lunga...

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 11:08

forse hai il 24-105 is? il 28-105 non lo ricordo. La macchina è splendida (se per te non è un problema il peso e le dimensioni, ovviamente), tienila e usala tranquillamente "a vita".
Per il paesaggio...se non hai problemi di budget, io prenderei un canon 17 TSE (su cui però è proibitivo montare filtri) e-o un 24 TSE II. Altrimenti, il 17-40 costa relativamente poco ed è ottimo.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 12:57

Allora l'obbiettivo è 28-105 3.5-4.5 usm. Ti ringrazio per la risposta e i consigli, appena posso cerco gli obbiettivi che hai consigliato.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 14:02

fino a quando nn tira le cuia

Mi sa che le tira prima il proprietario :D è un carro armato!

17 TSE e 24 TSE

Ha detto che si sta avvicinando alla fotografia! Gli consigli già dei Tilt-Shift da 1800 cocuzze l'uno?!?!?

Io ho la 1D MarkIIN, la uso per fotogiornalismo quasi sempre con il 17-40 f4L. L'accoppiata è molto buona per i paesaggi perché il 17-40 resta abbastanza grandangolare(22mm circa) -> sai vero che nella 1D tutte le ottiche hanno un angolo più stretto, quindi risultano un po' più lunghe (moltiplicate x 1.3) perché il sensore è più piccolo dei 35mm canonici?

In ogni caso la macchina è molto buona e sforna dei file ottimi. Se non ti stanno stretti il monitor piccolino, il peso e l'ingombro vai tranquillo... La qualità dei file è ottima! Se invece ti stanno un po' stretti considera di cambiarla per qualcosa di più recente con qualche features in più, ad esempio monitor migliore, più mpx, file JPEG mgliori (la 1DIIN sforna dei JPEG che per i paesaggi non sono il massimo, per questo al uso sempre in RAW).

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 16:06

Grazie tamcor3 per le info, mi avete più che convinto sulla bontà della macchina, che pur essendo abbastanza pesante e anzianotta, ha un certo fascino e mi da l'idea di averla sempre tenuta in mano.
Adesso bisogna studiare un po' e imparare ad usarla bene. Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 17:07

Mi è stata regalata una eos 1D Mark II


Com'è che a me non fanno di questi regali?!?

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2012 ore 12:41

Com'è che a me non fanno di questi regali?!?


sottoscrivo...

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2012 ore 2:31

Alla faccia del regalo :-P Usala e sfruttalà di darà molte soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2012 ore 11:31

Il punto debole è l'obiettivo.
Con il 17-40 le cose cambierebbero in meglio.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 19:13

Buonasera a tutti
Allora dop circa sei mesi di foto con la mia 1D II e circa 1500 foto, è ora di fare un po' di autocritica.
Tenendo fermo che il limite più grande alle mie foto sono io, mi sono reso conto che anche se faccio qualche foto discreta, non sono riuscito a dare una logica nella post produzione sia con DPP che con Ligthroom.
C'è qualche regola che sia alla base dello sviluppo del file Raw che abbia valore generale?
Ho capito che con tutti i parametri a zero nella macchina, devo aggiungere contrasto e nitidezza..
Consigli?


avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2012 ore 19:25

Quando si tratta di post produzione dipende dai gusti personali, per esempio a me piace cambiare completamente i colori e creare foto surreali. Sei tu che devi fare i giusti settaggi e creare il tuo stile Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me