RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 18-55 cosa fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 18-55 cosa fare?





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 16:40

sarà certamente il millesimo post riguardante questo argomento, ma sono proprio disperata!MrGreen

ho appena comprato una canon 760d solo corpo visto che avevo già gli obiettivi.
ho trovato però una persona interessata alla mia 1100d, ovviamente non ho neppure pensato di venderla prima visto che non vale praticamente più nulla.
mi ritrovo nella situazione di valutare di venderla a 200€ con obiettivo 18-55 is II e seconda batteria non originale.
come prezzo mi sembra il massimo che posso spuntare! (voi che dite?)

morale dando via il mio amato e odiato 18-55 is II mi sembra come se mi mancasse un pezzo Triste

possiedo:
canon 24 2.8 STM pancake
canon 50 1.8 II
canon 55-250 is

che fare?
ricompro un nuovo 18-55 is II costo sui 100€ e mi metto l'anima e anche il portafoglio in pace?
cambio e mi prendo una nuova ottica?
mi tengo quelle che ho che tanto sono abbastanza coperta?

cosa mi consigliate?
calcolate anche un budget un pò limitato visto che ho appena speso 600€ per il nuovo corpo macchina!

grazie a tutti per le risposte ;-)

user24904
avatar
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 16:52

Con i soldi che recuperi dalla vendita di prendi il 10-18 e stai a posto per un bel pò. Saresti copertissima.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 16:53

guarda, per chi non fa foto specialistica il consiglio è sempre e solo quello:
investi la maggior parte delle risorse sull'obiettivo che usi di più che quasi sempre è uno zoom tuttofare.
se vuoi più apertura
www.macrophoto.it/prodotti/obiettivi/canon/canon-ef-s-17-55mm-1-28-is-
se vuoi più estensione
www.sferaufficio.com/articolo-SFE1339928229,OBIETTIVO-CANON-EF-S-15-85

user24904
avatar
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 16:56

E si, ma il problema rimane il budget limitato ...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 17:05

allora vai senza paura su questo che è ugualmente ottimo
se non meglio per certi aspetti
scusa, ti avevo linkato un ob eos M.
torna sul tuo vecchio ob, il mio consiglio

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 17:10

Se ti dovesse servire io vendo il mio 18-55 IS II ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 17:32

Posso darti io il mio 18-55 IS a 70€. ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:04

Per rimanere sul tuttofare entry-level ti consiglierei il 18-55 IS STM. E' molto meglio del IS II (che tra l'altro è fuori produzione). MAF silenziosissima e migliore nitidezza. Il costo medio del nuovo mi pare sia intorno ai 140€, ma rispetto al predecessore sono € in più spesi bene: un tuttofare dignitosissimo.


Ciao
Alessandro

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:20

Alessandro, guardando qui sembrerebbe il contrario
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7
forse sei cascato guardando l'M come è capitato a me Sorriso

user24904
avatar
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:29

Che dire.. a guardare quel confronto io non ci penserei minimamente a prendere un altro 18-55...

O cerchi di migliorare o rimani on quello che hai , che non fa poi così schifo...anzi.

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:32

Io li ho tutti e due e mi sono basato solo sulla mia esperienza personale. Certo io non faccio prove di laboratorio...;-)

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 18:52

Secondo me su obiettivi standard ci sono tolleranze di qualità esagerate..nitidini oppure morbidi da piangere.. a quel prezzo non si pretende una lama però qualche eccezione ci può essere secondo mè

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 19:08

Secondo me su obiettivi standard ci sono tolleranze di qualità esagerate..nitidini oppure morbidi da piangere.. a quel prezzo non si pretende una lama però qualche eccezione ci può essere secondo mè

quoto

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 19:18

Avendo già un 38 e 80mm equivalenti direi che pur non possedendo un tuttofare hai comunque un'accoppiata che vince sotto il profilo della nitidezza e compattezza. Un buon tuttofare si sovrapporrebbe ad essi: se troppo scarso, non varrebbe il confronto (e allora perché gli hai comprati?), se fosse troppo buono (tipo un Canon 17-55) tanto varrebbe pensionarli. Quoto Ummira73: vai di 10-18mm (se un grandangolare ti serve!).

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2015 ore 10:24

Grazie mille a tutti per le rsposte!

Si a me servirebbe proprio un grandangolare per poter fare foto sopratutto in viaggio!
Il 24 e il 50 li uso molto per ritratti o per foto notturne essendo più luminosi e li ho comprati proprio perché essendo un ottica fissa la nitidezza che hanno non ha paragoni!
Ma spesso sono troppo ravvicinati per fare delle foto in cittá per le strade.

Il mio fedelissimo 55-250 lo uso quasi solo se so di salire su uno skyline per vedere un panorama o per le foto sportive essendo pesantuccio!!

Il 18-55 ho pensato diverse volte di cambiarlo, ma alla fine il suo dovere lo faceva e puntavo a cambiare macchina fotografica!

Ero molto tentata proprio dal 10-18 stm che ho trovato a 215€ nuovo garanzia 2 anni, però non mi rimarrebbe niente di quel che guadagno a vendere la 1100d.
Sapete di qualche prezzo migliore?

Per il 18-55 usato grazie mille, ma in quel caso lo comprerei nuovo di pacca a 100€ niente graffi niente usura, vendendo appunto il mio e guadagnandosi 100€ da tenere nel portafoglio!

Per il 17-55 è un sogno non ho assolutamente il budget e sono una fotografa per passione e non per lavoro quindi non ho entrate che mi permettano di spendere 600€ in un colpo per un obiettivo purtroppo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me