RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Light L16







avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:34

Ragazzi cosa ne pensate?
light.co/camera

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 22:35

www.webnews.it/video/light-l16-compatta-16-sensori-52-megapixel/

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 23:54

direi che un approccio non convenzionale che potrebbe anche essere molto interessante. Sarei curioso di conoscere qualche dettaglio in piu', soprattutto sul come vengono "miscelate" le informazioni provenienti da diversi sensori.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 0:26

Interessante....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 7:09

A mio avviso il problema rimangono le informazioni effettive che ogni sensore può raccogliere, alla fine una compatta "classica" (cioè con sensore di piccola taglia) tra diffrazione e lenti scarse porta si e no ad avere foto che hanno tanti mpx nominali e solo 2-5 di dettaglio effettivo, pertanto la mia paura è che tutti questi sensori alla fine abbiano poca informazione da sommare a meno che non sia stata usata tecnologia al top lente per lente e sensore ma a quel punto che prezzo avrebbe 10.000 euro? Tra l'altro dalle lenti davanti sembrano principalmente sensori da cellulare.....

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 8:00

Come prezzo parla di 1700 $ ma disponibile dalla prossima estate.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 8:09

Franlazz79, stiamo a vedere... se ogni obiettivo raccogliesse informazioni "diverse" e queste fossero "sommabili" potrebbe essere veramente una cosa interessante. Comunque e' molto interessante, come anche nella lytro, il discorso di poter modificare la PdC a piacere dopo in PP. Qui probabilmente, scattando con piu' sensori, non si avrebbe la limitazione della lytro sui tempi di acquisizione, dato che contemporaneamente acquisirebbe tutte le immagini... vediamo! Sono curioso di capire cosa fa quando "somma" le informazioni...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 9:45

Dove sono le ghiere? I pulsanti? Come sgancio la lente e da dove inquadro, visto che non vedo neanche il mirino?

Non lo so e ammetto di avere qualche problema a dire che "fotografo" quando uso la RX100, figuriamoci usando quella saponetta. Per carità lo sviluppo, il futuro e via discorrendo, ma qui si sta togliendo tutto al piacere di scattare una fotografia...in ogni gesto, tranne forse premere il pulsante di scatto (forse...magari a voce è possibile con quel coso).
Il piacere di regolare il diaframma, la zoomata...sbagliare messa a fuoco, pdc e anche quella di perdersi il famoso "attimo". Ma che cercano questi? Di sicuro non un vero e appassionato "fotografo".

avataradmin
inviato il 09 Ottobre 2015 ore 9:52

visto che ci sono già varie discussioni sul tema, proseguiamo in questo topic:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1520680




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me