| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:12
Ragazzi,gentilmente,avrei bisogno del vostro consiglio Adesso che ho più tempo a dedicarmi alla fotografia,penso di acquistare un tutto-fare per la 7D. La mia lista è abbastanza corta quindi non penso che sarà difficile scegliere... Ho pensato solo a questi 3 obiettivi: Canon 15-85mm,Canon 17-55mm f:2,8 e Canon 24-70 f:4 L. Avrei l'intenzione di acquistarlo usato quindi non è una scelta in base al prezzo visto che tutti 3 costano più o meno uguale. Lo userei prevalentemente di giorno,quindi l'apertura 2,8 non è un criterio di scelta. Grazie in anticipo per i consigli |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:46
Io suggerirei 17-55 o 24-70 nell'ordine. Il 17-55 è quello che anche io uso di più (proprio con la 7D). Dipende anche dalle altre ottiche che hai e con cui deve convivere e cioè se hai più bisogno di spingerti verso il tele o verso il grandangolo. Con il 17-55 lascio l'11-18 solo per le occasioni particolari e dall'altro lato lo raccordo con il 70-200. Per il discorso del 2.8 non è tanto questione di giorno o di notte: l'apertura in più aiuta in tutte le occasioni ma dipende dai gusti e dagli stili di scatto. Sicuramente con una 2.8 puoi scattare anche a f4 quando serve ma non il contrario!! Forse, dovendo rifare l'acquisto oggi, prenderei il CANON EF 24-70mm 1:2.8L II USM anche perchè ad occhio mi sarei rispamiato di comprare l'85mm.....anche se....quest ultimo è f1.8 ed ha il suo fascino.....ma si sa, la vita è fatta di scelte.... Una ultima considerazione: il 17-55 è EF-S e quindi valuta anche come sarà il tuo futuro insieme alla 7d. Ciao Paolo |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:51
Canon 24-70 2.8 II |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:54
Per i miei gusti: 17-55 troppo corto in alto per essere un tuttofare 24-70 troppo lungo in basso per essere un tuttofare 15-85 focali PERFETTE! Io uso quello con le 7D. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:04
un 24-70 non sarà mai un tuttofare su apsc. Parte da 38mm equivalenti... non hai grandangolo.... Il 17-55 è un obiettivo molto valido, ma diventa un 28-85 quindi un po' limitato sia in basso che in alto. L'unico tra quelli che hai indicato è il 15-85 (24-135 equivalenti, magari esistesse per FF una focale con quella escursione!). Se poi, come dici, non hai assoluta necessità del f/2.8 direi che non ci sia nulla di meglio. My two cents. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:09
tuttofare è un concetto molto relativo (e personale).... Ciao Paolo |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 20:10
Grazie Paolo per il consiglio... Per adesso non penso al FF,però e una strada che prima o poi devo prendere... Per adesso ho solo un Tamron 17-50 VC e il Canon 85 f:1.8 Nel futuro arriverà il Sigma 8-16 e Canon 70-200 f:4,per inizio penso che basta |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 20:24
Scusa Osman, hai un 17-50 e cerchi un tuttofare? Quello è un tuttofare, cosa non ti convince del 17-50? |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 20:45
Io ho 15-85 e lo cambierò solo con il 24-105 se mai passerò a ff |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 20:53
Ecco Ruben,proprio questo è il punto,cerco un obiettivo migliore dal punto di vista qualitativo con un AF più veloce (non lento e rumoroso come quello di Tam) con una definizione più incisiva.In poche parole vorrei sfruttare la velocità e il sensore della 7D. Per un giorno o usato un 24-105 e la differenza era abissale...è proprio per questo che non mi preoccupa tanto le focali che non riesco a coprire,e siccome non mi posso permettere il 24-70 f:2.8 punterei sul 24-70 f:4 visto che ne parlano molto bene. Però c'è anche il 15-85 che è stato studiato per la 7D... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:15
15-85 per sempre! Ho avuto il 15-85 e ho il 17-55 (è il secondo che ho). La nitidezza del 15-85 è elevatissima, stabilizzatore impressionante ed ottimo af. E' il VERO tuttofare per apsc. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:17
Grazie Federico,mi pento ancora di non averlo preso da te... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:32
Oltre ai pregi il 15-85 un difetto ce l'ha: la deriva del barilotto su focali oltre i 50mm se inclinato +/- 25° dopo qualche mese di uso (sperimentato sul mio e sul altri 3 che ho avuto modo di toccare con mano, magari non è per tutti gli esemplari). Però è veramente l'unico difetto. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:38
Cristian,per avere un obiettivo "quasi" perfetto ci tocca a spendere oltre 1.500 bigliettoni |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:15
Tutto chiaro, allora confermo il 15-85. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |