| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 16:15
Ragazzi mi hanno offerto una Epson 7900 a 1600 euro..non ho ben inteso il livello di inchiostri. Come vi sembra come prezzo? C'è qualcosa a cui devo fare attenzione? |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 16:16
Devi fare grandi stampe ? |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 16:38
Si mi piacerebbe fare grandi stampe, più stampe su tela. Però sono spaventato dall'acquisto di un plotter di seconda mano.. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 16:54
Io più che altro mi sono spaventato per il costo delle cartucce. Un intero set di ricambio di cartucce da 150 ml (le più piccole) costa 700€ (dal sito epson). Chiedi dettagli sul livello degli inchiostri e sulla loro età... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:08
Se è di provenienza amatoriale allora è probabile che la meccanica sia ancora in buono stato. Se è di provenienza professionale, lascerei stare. Se ha un livello di utilizzo decente, scenderei di prezzo almeno di 150/200 euro con un buon livello di inchiostri. Il rischio non è basso e le testine costano una cifra... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:05
Quante stampe ha fatto? La 7900 è una gran macchina ma il problema più grosso è la testina. Uso amatoriale classico la trovi ostruita. Uso amatoriale serio, o professionale non spinto, la trovi in stato funzionale. Uso professionale spinto potrebbe essere a fine carriera. C'è da dire che la testina, seppur costosa, sui 1300 euro, per un professionista. Che sa cosa ha in mano, è un consumabile, come l'inchiostro. Il prezzo ci puó stare, se vuoi risparmiare potreti cercare una 7800 che con poca spesa la si trova con testina sana. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:05
Quante stampe ha fatto? La 7900 è una gran macchina ma il problema più grosso è la testina. Uso amatoriale classico la trovi ostruita. Uso amatoriale serio, o professionale non spinto, la trovi in stato funzionale. Uso professionale spinto potrebbe essere a fine carriera. C'è da dire che la testina, seppur costosa, sui 1300 euro, per un professionista. Che sa cosa ha in mano, è un consumabile, come l'inchiostro. Il prezzo ci puó stare, se vuoi risparmiare potreti cercare una 7800 che con poca spesa la si trova con testina sana. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:05
Quante stampe ha fatto? La 7900 è una gran macchina ma il problema più grosso è la testina. Uso amatoriale classico la trovi ostruita. Uso amatoriale serio, o professionale non spinto, la trovi in stato funzionale. Uso professionale spinto potrebbe essere a fine carriera. C'è da dire che la testina, seppur costosa, sui 1300 euro, per un professionista. Che sa cosa ha in mano, è un consumabile, come l'inchiostro. Il prezzo ci puó stare, se vuoi risparmiare potreti cercare una 7800 che con poca spesa la si trova con testina sana. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:05
Quante stampe ha fatto? La 7900 è una gran macchina ma il problema più grosso è la testina. Uso amatoriale classico la trovi ostruita. Uso amatoriale serio, o professionale non spinto, la trovi in stato funzionale. Uso professionale spinto potrebbe essere a fine carriera. C'è da dire che la testina, seppur costosa, sui 1300 euro, per un professionista. Che sa cosa ha in mano, è un consumabile, come l'inchiostro. Il prezzo ci puó stare, se vuoi risparmiare potreti cercare una 7800 che con poca spesa la si trova con testina sana. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:38
L'uso che ne è stato fatto è diciamo un amatoriale avanzato credo.perché attualmente il proprietario è un ragazzo che vende fotografie in una zona turistica. Io ho visto le stampe ed erano effettivamente impressionanti come qualità. Il problema è come capire lo stato della testina? Come faccio a capire se è a fine vita? Perché alla fine se dovessi spendere sti soldi 1600 euro più la testina, più gli inchiostri praticamente me la compro nuova.. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 23:57
Gli inchiostri dei plotter hanno un costo molto più basso rispetto a qualsiasi stampante amatoriale. Durano davvero tanto. |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 7:28
Le testine si consumano dopo un enormità di stampe, inizia ad essere rilevante se stampa tutto il giorno. Per verificarla fa, fare almeno 4 stampe di verifica ugelli, su fogli larghi a1 lato corto. 2 impostate su carta matte e 2 su glossy, sia a qualità standard che alta. Le stampe devono essere dei quadretti neri ciamo magenta e giallo un po grandi che vanno dal 5% al 100% Poi vedi se la stampa esce pulita o con difetti. Di solito ad avere problemi sono i neri 100%. I prezzi sono 90eur la tanica da 150ml e 180 quella da 350ml. Come macchina è ottima ma richiede impegno e un uso frequente. Un altro difetto per un amatore è la stampa su carte piane pretagliate, un incubo, si rovina il foglio molto facilmente. Vedi che formati stampi e quanti poi valuta |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:03
Diciamo che un calcolo su quanto stamperò è difficile da fare perché attualmente ho fatto una 20ina di stampe 1metro*70 (credo sia questo il formato) su forex ma poi ho interrotto perché i costi erano relativamente alti rispetto alla qualità scarsa. Diciamo che sicuramente potrei sbizzarrirmi e avere libertà di stampa. Quello che più mi piacerebbe fare sono le stampe su tela sempre sul metro di dimensioni. Ma quindi difetti noti di questo plotter ci sono? |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:09
Aggiungo qualche dato.. Sembra che tre taniche siano quasi esaurite e lui mi ha detto che le paga 220 l'una.. La stampante è del 2011 e mi darà il numero del contatore di stampe giusto per capire la mole di lavoro fatto. Sul mercato dell'usato quanto dovrebbe essere il valore? |
| inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:11
Puoi tramite comando stampare un "curriculum" della stampante che ti dirà quanti metri di stampa ha effettuato durante la sua vita! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |