RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta flash







avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 16:38

Dato che i miei interessi son stati spesso teatro, paesaggi e street non ho mai prestato molta attenzione ai flash. da qualche giorno però mi sono incominciato a interessare ai flash nell'uso per ritratti. ritratti li ho sempre fatti, ma tutti in luce naturale. Visto inaspettate entrate monetarie vorrei provare con l'ausilio del flash. l'userei off camera, con trigger radio economici e probabilmente un softbox. è esclusivamente un capriccio tanto per provare, quindi non vorrei spendere tantissimo ma nemmeno prendere cose che non mi diano una certa soddisfazione e dove l'unico limite sia io e non il mezzo. la mia domanda è questa, quale flash? naturalmente visto l'uso di trigger economici l'ettl non sarebbe mantenuto, quindi vale la pena prendere un canon (esempio il 430 exII) o tanto vale prenderne uno più economico? la luce emessa dal flash è la stessa o altre marche possono indurre dominanti difficili da togliere (mi scuso se è una domanda stupida ma sono molto alle prime armi in quest'uso)? sulla potenza credo che dal 430 in su vadano bene, l'userei cmq in esterno solamente come luce di riempimento per attenuare le ombre.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 17:44

Scusami se sono fuori target, ma canon 580 EXII non rininci a nulla! Sorriso
ciao

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 17:56

Paolo, con tutto il rispetto, ma che risposta e'?
Dice che e' un capriccio x provare e vorrebbe economico... Scrivo xke' sono molto interessato alle risposte, essendo anche io nell'identica situazione.

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 18:03

bè che il 580 ex sia il migliore è fuor di dubbio. il mio problema è: usandolo off camera, e quindi fregandomene dell'ett-l vale la pena di spendere così tanto? sinceramente al 580 non vorrei arrivare,se devo rimanere in canon punterei allora al 430. se poi il genere mi piace non lo escludo che un giorno possa prendere il 580, ma per adesso.. quell oche invece non voglio è che si creino problemi con flash terzi tipo dominanti di colori, potenza che si dosa male,.. insomma cose che magari chi ci è già passato conosce. non vorrei spender tanto ma nemmeno poco da trovare una cosa inusabile che mi fa passare la voglia senza nemmeno capirne le potenzialità

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 18:04

Yongnuo 565EX

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 19:00

ok, e sull'economico ci siamo.. volevo però sapere riguardo alle domande di prima (differenze di dominante luce, esposizione,affidabilità,..)

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 19:07

Non avendo termini di paragone, posso solo dirti che dominanti non ne ha, per l'esposizione (dicono) che sottoesponga di poco meno di uno stop rispetto al 580EX. Ma a te non frega niente se lo usi in modalità non TTL (ma neanche se lo usi in TTL... io non ho mai avuto problemi). Affidabilità: per il momento funziona alla grande. Costruttivamente è ottimo.

avatarsenior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 23:14

Scusami se sono fuori target, ma canon 580 EXII non rininci a nulla!


Non rinunci a nulla solo se lo abbini ad una 1Dx con 24-70L IS, 70-200L IS II e magari un bel fisso luminoso, tipo l'EF 200 L f=2 Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Maggio 2012 ore 23:23

lo yongnuo non ha l'high sync.. con il 135 f2 usato a tutta apertura potrebbe essere un problema. so che anche con l'high sync non si può esagerare vedi calo vistoso di potenza, però qualcosa si riesce a recuperare magari scattando a 1/400

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 6:23

Vero. Per questo devi valutare cosa ti serve. Se ti serve l'HighSync, devi andare su un canon 430 o 580 e spendere almeno il doppio.

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 12:37

io consiglio i METZ, dal 44 in su .... sono economici e hanno una buona resa. Sul sito ufficiale trovate tutte le info ... e i prodotti sono disponibili anche in negozi italiani con garanzia italiana, a differenza dei Yongnuo che si trovano solo su ebay o comunque solo importati dalla cina

se invece ti va bene il 430 exII sei già a posto .... altre marche e modelli li vedo più scadenti e non conviene proprio prenderli ...
in conclusione il mio parere è canon dal 430 in su oppure metz dal 44 in su ;)

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 14:06

posso intervenire con una domanda?? E il nissin d866 cosa mi dite? Com'è? che differenze tra il mark I e il mark II? Scrivo qui, in quanto credo che possa interessare anche a Vincent!

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 19:41

si m'interessa. però leggendo vari thread non su questo forum non tutti sono soddisfatti. cmq continuo a indagare.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 19:45

Da quello che so, il Nissin 866 è un ottimo flash (questo ha l'High Sync e fa anche da master TTL).

avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2012 ore 23:00

Allora io ho un Canon 580EXII e ora 2 Yongnuo YN460-II. Il Canon, come tutti gli speedlites intelligenti ha un sacco di cazzatelle utili quando usi il flash on-camera. Per tutti gli altri utilizzi le funzioni automatiche non servono ad una beata cippa o quasi... Gli yongnuo 460-II hanno la stessa potenza dei 560/565 solo leggermente inferiore al Canon; a differenza dello YN560 però la parabola é fissa sui 35mm per cui a parità di potenza risulta un numero guida dichiarato più basso (spesso infatti i furbacchioni dichiarano il numero guida a 50mm e non a 35mm...). Se li userai abbinati ad ombrelli e softboxes della parabola mobile puoi anche fare a meno. Come qualità costruttiva non sono niente male e soprattutto li porti a casa ad una 30ina di euro cadauno!!! ;-)
Ultima nota: i 460-II hanno l'interfaccia di comando più semplice ed intuitiva immaginabile:una serie di leds arancioni che si accendono al crescere della potenza; a mio parere di lettura molto più immediata rispetto al displayino a basso contrasto dei fratelli maggiori... Se cerchi un modo economico per entrare nel mondo strobist gli Yongnuo sono la soluzione più intelligente! Non badare a chi ti dice che il 580EXII é la soluzione definitiva: é 'na caxxataMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me