| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 9:33
Buongiorno a tutti. Sto cercando un ultrabook che possa utilizzare anche ad uso fotografico Lightroom e photoshop (eventualmente con schermo esterno). Caratteristiche ricercate: portabilità, necessaria potenza di elaborazione e schermo adatto all'uso che ne devo fare. Al momento sono orientato su questi modelli: - Dell XPS 13 2015 8 gb di ram, processore i5 5 gen schermo Full HD; - HP Spectre x360 (non mi convince il fatto che sia un convertibile ma potrei ricredermi):8 gb di ram, processore i5 5 gen schermo 1920 x 1080 (non so se adatto per la fotografia) - Lenovo Thinkpad x1 carbon 3 gen: 8 gb di ram, processore i5 5 gen schermo 1920 x 1080 Mi potete dare un consiglio? Sono circa tutti sullo stesso budget, che non vorrei aumentare! Grazie! |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 13:28
Sono tre sistemi con configurazioni identiche... Che consiglio vuoi? Posso solo dirti che dell è quella che offre l'assistenza migliore |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 13:30
“ Sono tre sistemi con configurazioni identiche... Che consiglio vuoi? Posso solo dirti che dell è quella che offre l'assistenza migliore „ Volevo sapere se, secondo voi sono indicate per quello che ci devo fare, le differenze tra gli schermi... opaco, lucido, se sono indicati per un uso fotografico anche senza l'uso di schermo esterno... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 13:33
Un mio amico ha il Della XPS 13 ed è uno spettacolo, lo schermo fullHD ha un angolo di osservazione ancora più ampio dello schermo 3.2K del mio XPS 15... te lo consiglio sicuramente! A parte questo, mi sono trovato bene con l'assistenza Dell... il mio XPS 15 ha avuto un pò di problemi hardware (si sono fulminati, in due eventi separati, scheda video e pannello dello schermo) e in entrambi i casi mi hanno mandato un tecnico a casa il giorno dopo la segnalazione e la riparazione è stata fatta sul posto. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:39
Grazie Juza! Era quello su cui ho messo gli occhi con più interesse... Mi sa che mi tocca proprio farmi il regalo di natale... |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:47
“ Un mio amico ha il Della XPS 13 ed è uno spettacolo, lo schermo fullHD ha un angolo di osservazione ancora più ampio dello schermo 3.2K del mio XPS 15... te lo consiglio sicuramente! „ Invece a proposito della versione con schermo QHD consa ne pensi? Credi valga la pena spendere qualcosa in più per averlo? Se non sbaglio la versione con schermo QHD è anche touch... cosa che non mi interessa al momento. Grazie mille |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 14:58
Domanda da profano, e scusate l'ignoranza. Ma che differenze ci sarebbero tra i modelli in questione e un Air con una fila da 8 di ram con processore i7? i prezzi non credo vadano così lontani. [EDIT: da non intendere come offtopic, vorrei proprio sapere quali sono i punti forti dei modelli descritti da voi, volendo fare anche io una scelta simile a breve] |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:14
il macbook air non ha schermo nemmeno full HD... Lo avevo valutato anche io... Poi necessiterei di passare alla Windows (ora possiedo un macbook pro 13 mid 2011) causa utilizzo per lavoro di software cad che ritengo funzionare un po' meglio su piattaforma win. Alesmarcioni grazie per l'intervento, se avete anche altri modelli da proporre son aperto a tutto! |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 16:19
Allora, a parte che i prezzi sul sito dell sono fuori dal normale, gli stessi articoli si trovano a prezzi molto più bassi. Detto questo, ho appena chattato con un agente dell dal sito, chiedendo come mai non fosse presente sul sito la versione con schermo Full HD (che secondo me avrebbe un prezzo minore, oltre a garantire una durata della batteria migliore esigendo meno risorse, siccome ritengo che il Full HD sia sufficiente per l'uso che ne dovrei fare) e mi ha detto che al momento non è sul sito perchè non è più in stock tra i prodotti dell. Alla domanda se tornerà disponibile non ho ricevuto risposta! Azz... Non ci capisco più una mazza... PS: sito dell piuttosto confusionario a mia opinione |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:09
Tra i papabili, anche se da verificare gli schermi in uso fotografico, ci sono il Surface 4 Pro e il Surface Book, ma sono appena stati presentati. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 18:26
“ Invece a proposito della versione con schermo QHD consa ne pensi? „ Purtroppo non ho avuto modo di vederla quindi non ti saprei dire se è buono come il FHD... io ho l'XPS 15 con schermo 3200x1800 ed è ottimo, ma come angolo visuale è leggermente inferiore all'XPS 13 FHD... ogni schermo è una storia a sè stante ;-) |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:03
C'è da dire che alcuni prodotti dell sono parecchio difficili da trovare fuori dal loro store on-line. Ad esempio volevo far prendere a mio padre il dell inspiron 17 serie 7000 ma sembra introvabile. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:10
Confermo, anch'io avevo cercato un negozio fisico ma senza successo...temo che si trovino solo online, il che per i fotografi è un problema perchè senza vedere di persona uno schermo è difficile valutarne la qualità per l'uso fotografico. |
| inviato il 07 Ottobre 2015 ore 20:43
È un problema per tutti perché lo store dell fa prezzi assurdi (basta pensare che gli schermi di alto livello sul loro sito costano anche 200/300 euro in più che nei negozi) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |