RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cambiare o non cambiare il set obiettivi ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » cambiare o non cambiare il set obiettivi ??





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 23:27

Salve a tutti
è da un po di tempo che penso (con grande indecisione e titubanza) se cambiare o meno il mio parco ottiche...
fino ad ora mi sono affidato molto agli zoom, trovandomi anche bene, ma la voglia di passare solo a ottiche fisse è tanta, considerando che amo i serie L canon, il corredo sarebbe formato solo da quelli...
attualmente il mio corredo è composto da canon ef 16-35 F4 L , ef 70-300 L ed ef 85 f 1.8 (in passato ho avuto anche ef 24-105 L, sigma 12-24, Mpe 65, samyang 14 mm f 2.8) il tutto montato su canon 6D e 7D.
Considerando che fotograficamente mi piace fare ( o meglio sperimentare) un po tutto, con un occhio di riguardo alla paesaggistica, e che, anche se è solo un hobby, (ma come in tutte le cose che faccio, voglio il massimo della qualità che posso permettermi anche con qualche sacrificio)lo voglio fare al meglio, secondo voi è meglio farmela passare questa voglia di avere un corredo di fissi, oppure faccio bene a procedere??
Per partire, penserei di prendere un 24 mm f 1.4 L II USM (per paesaggi), un 50mm f 1.2 o 85 f 1.2 ( questa è una scelta ardua perchè sono sempre stato attratto dall 85 mm, ma costicchia parecchio) e magari un 200 mm f 2.8 L II ( che potrei moltiplicare per arrivare a 400 mm) poi magari in futuro anche un bel 100 L macro ci starebbe bene... voi che mi consigliate ?? ho quanso l'ansia da prestazioni MrGreenMrGreenEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 8:16

Personalmente come fissi ci vedrei meglio 35 f 1.4 L - 85 f 1.2 L - 200 f 2.8 L ed un grandangolo piu spinto del 24 f 1.4 L II che mi sembra un'ottica piu votata allo Street o alle foto da interno che al paesaggio vero e proprio, un diaframma così aperto non si utilizza praticamente mai per foto di paesaggio, mentre può invece essere gradevolmente utilizzato per foto in notturna, in interni o per fotografare la via lattea ma in questo campo non è molto stimato dagli appassionati del settore per via credo del "coma", se non ricordo male, di cui soffre in particolare a tutta apertura.

C'è da considerare anche che sia il 35 f 1.4 che l' 85 f 1.2 rientrano nel recente programma cashback di Canon, ed è molto probabile che vengano presto sostituiti entrambi con nuove versioni piu adatte alla risoluzione dei recenti sensori da 50 ed oltre MP. Anzi del nuovo 35 mm f 1.4 L II si è certi ed è previsto in arrivo sul mercato in questo mese.

Se pensavi al 24 f 1.4 L II come ottica da dedicare per il paesaggio guarderei ad altro.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 8:42

Come ottica da paesaggio utilizzo il 16-35 f/4 e per quell' utilizzo non lo cambierei con nessun fisso.
D' altronde che è una lama l' avrai capito anche tu MrGreen
Le ottiche f/1.2 , sia il 50 che l' 85 sono molto particolari come effetto, e se non li usi prevalentemente a tutt' apertura, secondo me hanno poco senso.
Il 200 f/2.8L II invece un senso ce l' ha, visto che con il 70-300L sei un po' buio..... ed anche il 100L macro è più che giustifiicato in un corredo come il tuo (anche se si mangerebbe l' 85 f/1.8 come nitidezza).

Sul 24 f/1.4 quoto Baldassarre.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 8:45

Guarda io avevo un corredo molto simile al tuo (intendo come focali... 17-40L, 85L, 200L) ma ho fatto una rivoluzione in senso inverso, ovvero di un zoom tuttofare non posso fare a meno.

Vedi se trovi buoni spunti:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1510651

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 12:44

Grazie a tutti dei consigli :)
Avevo pensato al 24 f 1.4 per diversi motivi, uno tra questi è che avere sia il 35 mm che il 14 mm (serie L) sarebbe una spesa eccessiva al momento, mentre con il 24 mm , certo mi mancherebbe un ultra wide, ma per paesaggi mi andrebbe bene ugualmente, poi giustamente ci farei anche altro, ho visto bellessime foto di tutti i tipi fatte con questa lente...tra l'altro anche su questa c'è il cashback.
Certo cge il 16-35 f4 è una lama e va che è una bomba, ma sta "fissa dei fissi" proprio non mi passa Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me