RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42 Pentacon 135 f2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42 Pentacon 135 f2.8





avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 14:12

Ciao a tutti!
Sono tornata da poco da un viaggio a Berlino, dove per caso in un mercatino ho trovato un Pentacon 135 f2.8 Auto Revuenon a pochi euro, così l'ho preso. Mi è piaciuto molto e da lì è iniziata la mia curiosità. Sono andata a cercarlo in internet e così ho scoperto che ci sono varie versioni, sopratutto ce ne sono molte altre migliori della mia!
Ho cercato su ebay e ne ho trovate varie ma non riesco a capire le differenze.. voi sapete segnalarmi qual'è quello (o quelli) con il BOKEH MONSTER?

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 16:56

ciao i bokeh monster sono tutti quelli che hanno 15 lamelle quelli che ne hanno meno non hanno questa qualifica.
Dovrebbe esistere la versione Electric che se non sbaglio ha 6 o 7 lamelle del diaframma e solitamente le ultime versioni sono quelle con meno lamelle.
è una classificazione grossolana ma il concetto è questo.
ovviamente che contribuisce a dare caratteristiche allo sfocato è anche lo schema ottico, ma per tutti e Pentacon 135 2.8 dovrebbe essere uguale.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 12:11

grazie mille Feroza...!! quindi non cambia molto da un modello all'altro devo solo controllare che abbia 15 lamelle giusto?
thanks!

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 15:26

Si perchè con tante lamelle il foro a diaframmi chiusi si avvicina di piu ad un cerchio perfetto quindi i punti luminosi fuori fuoco saranno tanti bei cerchietti e non esagoni, e comunque tutto lo sfocato sarà piu piacevole da guardare.
Da qui deriva l'etichetta bokeh monster.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 21:47

Io ho il sei lamelle. Preso su ebay a un'asta di beneficenza con attacco prakticar. Tempo fa (non ricordo chi) mi dissero che il sei lamelle, essendo più moderno, ha un trattamento antiriflesso migliore, ma non ho mai avuto la possibilità di verificare (probabilmente le differenze saranno minime). Per le sei lamelle poco importa...sta costantemente aperto a F/2.8, massimo a f/4.
Comunque un bell'obiettivo. A tutta apertura non è nitidissimo, ma fa bene il suo lavoro. Per me è stato difficoltoso focheggiare in manuale, finchè non ho comprato il vetrino Ef-S per la 40D, che permette di vedere meglio lo stacco a fuoco/fuori fuoco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me