RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leitz 135mm f/2,8 e adattatori


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Leitz 135mm f/2,8 e adattatori





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 19:50

Ciao a tutti,

ho acquistato da poco una fuji xe2 da affiancare alla 6d... Avendo un Leitz 135mm f/2,8 da "far nuovamente cantare", su quale dei due corpi mi consigliate di fare le prime prove? E per quale motivo? Mi date un consiglio anche sugli adattatori da prendere senza svenarmi ?

Grazie mille,
Max

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:32

A te cosa serve, un 135 o un 205 mm equivalenti? Con entrambe le macchine si dovrebbe riuscire a mettere a fuoco decentemente, la 6D e' riportata come una delle FF Canon migliori come vetro di messa a fuoco in dotazione per mettere a fuoco con ottiche classiche MF. (io invece con la 5D2 che e' splendida, ma con il vetro maf di serie che ha, poco adatto al fuoco manuale, faccio un po' fatica e non sono l'unico si va molto di liveview). Con la X-E2 secondo me molto meglio (mettevo a fuoco piu' che facilmente quest'estate con la X-E1 e 135 f/4 Jupiter-37 russo) ma non hai piu' un 135.... Sorriso
Sul motivo... beh ad una certa lettura sembra una domanda ironica, ma forse ho risposto al paragrafo precedente. Se vuoi spendere poco per gli adattatori si trovano a 2 soldi (veramente 2) in estremo oriente ma devi andare a fortuna, puo' capitartene uno venuto giusto fabbricato con le frese appena registrate e con i piani perfettamente paralleli e dalle tolleranze perfette ma anche no, la qualita' varia molto, la qualita' (o assenza della suddetta ) e quantita' della documentazione dei chip pure. C'e' chi rinuncia agli EXIF in partenza e privilegia adattatori non chippati tanto con quelli economici non riesci a capire come programmarli per fargli riportare i dati giusti dell'ottica al corpo macchina. YMMV.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 7:29

Ciao, grazie mille per la risposta così ben articolata. Chiarisco subito che la domanda era attinente al tipo di risultato che vorrei ottenere, ovvero sulla resa dell'incarnato che, nonostante sia un'ottima reflex, la 6d non riesce proprio a fornire... E di passare ore al PC dopo 10/12 al lavoro ne avrei colma la misura.

Per questo chiedevo di argomentare l'eventuale priorità, pensando che forse non basterà l'ottimo Leitz a raggiungere lo scopo ma, del resto, non conosco ancora bene la xe2 e volevo un consiglio in tal senso: se il sensore xtrans avesse una migliore propensione, allora acquisterei l'adattatore per la fuji, a prescindere dal fatto che il 135mm diventerebbe un 200 e oltre.

Grazie ancora, Max

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:21

Qualitativamente la Canon 6d è superiore.
Nella resa del colore migliora con le ottiche Leitz
ma la Fuji é superiore.
Mi è rimasto un adattatore fuji -leica r.
Se vuoi te lo vendo.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:29

Il 135 leica lo uso su sony a7: trovo essenziale la magnificazione per mettere a fuoco. Su 5d2 e 6d le ottiche a fuoco manuale non le digerivo, ma altre persone riescono a mettere a fuoco

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:36

Ciao Giuliano, grazie mille, ho seguito con interesse i tuoi interventi sempre molto competenti.

Se ho ben capito, a tuo giudizio (ma effettivamente anche a giudicare dalle tue foto) la 6D ottiene beneficio sulla resa dell'incarnato e questa, credimi, è già una grande notizia... pensa che sono arrivato a vendere un obiettivo che adoravo, ovvero il 135L, proprio perchè alla lunga mi sono stancato di quell'effetto "sky full hd"MrGreen

Avresti per caso due fotine di esempio 6d+ 135 leitz e xtrans + 135 leitz???

Penso comunque che iniziero' con un adattatore (ho puntato quelli di A.Lolli) per la 6D, eventualmente ti faccio sapere su quello fuji poichè forse riesco a provarne uno di un vicino di casa, per adesso ti ringrazio.

Un saluto
Max


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:38

Grazie Garciamarquez per il tuo intervento, ho letto qualcosa sulle difficoltà alle quali ti riferisci, eventualmente valutero' se cambiare il vetrino di maf della 6d...

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:40





Canon 6D + 135 2,8R

Non serve cambiare il vetrino sulla 6D.Funziona bene già così.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:44





Canon 6D + 135 2,8 R

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:52





Fuji xt-1 + 135 2,8 R

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:53

Grazie Giuliano, troppo gentile!! Devo dire che il colore della pelle è finalmente credibile, immagino che non ci sono interventi particolari in PP???

ps: ottima notizia anche quella sul vetrino, meglio cosi!

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 8:59





Questa la Fuji s5 pro con il 180 2,8d della Nikon.( il mio riferimento)

Nessun intervento di postproduzione in tutt e tre le foto.


avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:10

Anche la resa della xt1 mi sembra eccezionale, forse anche le condizioni di luce avranno influito ma i toni sono bellissimi! Sulla s5 non avevo dubbi, l'aveva un amico fotografo che la utilizzava spesso per matrimoni dopo essere passato al digitale (scattava solo con hasselblad) e ne parla benissimo ancor oggi, un riferimento nel genere.

Mi sa tanto che ho ritrovato due obiettivi in uno, 135mm si FF e 200mm su aps-c fuji!! Spero di riuscire ad inserire qualche foto nel giro di pochi giorni, grazie ancora per la disponibilità.

Max


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 19:43

Belle foto Giuliano (c'era da aspettarselo!) e mi fanno ben sperare ;-) per il 135 Elmarit R che ho in arrivo (sempreche' il tuo non sia un pregiato esemplare di qualcosa tipo la solita serie-II-ricalcolato-fantastico-introvabile, non sono un conoscitore, Leitz e' un mondo complesso, Nikon e i suoi AI - non AI sembra rudimentale al confronto).
Se alla fine non vi mettete d'accordo sull'adattatore Fuji X-Leitz R te lo prendo io, quando hai chiarito e vuoi, manda pure un messaggio in prv.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 22:13

Esistono due tipi di 135 2,8R : il made in germany ( primo tipo) più leggero , ed il Made in Canada ( secondo tipo)
Sono equivalenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me