JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prendendo spunto dai consigli ricevuti in un mio precedente topic; volevo chiedervi un parere sull'utilizzo del 70-200mm f/4 L IS (o in generale uno dei due bianchini f/4 Canon serie L) su un corpo APS-C. Il salto dall'EF-S 55-250mm STM (che a quanto ho capito è il miglior teleobiettivo EF-S Canon al momento) al bianchino sarebbe notevole (e apprezzabile) anche sul formato ridotto? O si tratta di una sola aggiunta di peso che non comporterebbe la stessa differenza che si avrebbe passando dall'EF 70-300 (per dire un teleobiettivo EF "economico") al bianchino su Full frame?
Il salto di qualità è notevole....io ho la versione liscia e ti dico che è una bella lama...aggiungi qualche grammo di peso ma la resa fotografica è nettamente a favore del bianchino
Non avevo la versione STM ma quella precedente, ma il salto dal 55-250 al 70-200 f/4 IS è stato notevole! L'unico aspetto negativo è il peso maggiore, ma comunque rimane ben bilanciato anche su una piccola 550D
prendilo e non te ne pentierai! qualche anno fa, prima di passare a nikon, avevo canon. montavo sulla 50d il 70-200 liscio... che dire, un ottica veramente di qualità. qualità delle immagini veramente buona. ottima costruzione ed AF.
user24904
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 18:58
@Alleph, il tasto cerca Juza l'ha messo li solo per bellezza... cromaticamente ci voleva un tocco di verde. Per il resto non funziona.
A dire la verità si tratta di circa 30mm in quanto il 55-250 è 250 solo con il fuoco all'infinito! Più il soggetto è vicino più si riduce per arrivare a circa 227!
“ il tasto cerca Juza l'ha messo li solo per bellezza „
Non lo userebbero lo stesso anche se "funzionasse" o se fosse grande come mezza pagina
Da come ne parlate penso mi convenga prenderlo usato e provarlo, almeno Il salto di qualità è netto anche dalla versione STM del 55-250mm? (che è molto diverso, a livello di ottiche, dalle vecchie versioni IS e IS II)
Io l'ho appena preso qui usato su Juza, la versione stabilizzata. Ero partito con 55-250 stm, dopo un mese son passato al tamron 70-300vc... cmq quest'ultimo direi molto buono, e ora aspetto ansioso il famoso bianchino!!! a detta di tanti la più buona lente fatta da Canon, o cmq una delle migliori! quindi tra qualche giorno potrò dare un parere personale e le differenze concrete testate sul campo!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.