RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

2 mac un HDD in rete e catalogo lightroom. consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 2 mac un HDD in rete e catalogo lightroom. consigli?





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 12:35

ciao a tutti stavo cercando su internet una guida ma non trovo idee buone su come risolvere.
ho 2 mac uno in studio e uno nella taverna, su uno dei 2 ho collegato l hdd esterno dove salvo il catalogo lightroom.

vorrei avere lo stesso catalogo anche sul secondo mac ma se condivido sulla rete l hard disc non me lo fa usare.
cosa dovrei fare?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 12:49

prendi un 2 hd e lo aggiorni .... io faccio così quando uso il portatile

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 12:56

eh volevo evitare questo passaggio.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 13:02

Ciao,

potresti usare Dropbox per salvare il catalogo che verrà poi sincronizzato tra i due pc. Per le foto invece dovresti averle in un posto in comune (hdd che sposti o un hdd di rete, ad esempio un NAS).

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 13:08

Il catalogo su dropbox posso farlo, ma se spostò le cartelle su HD esterno condiviso in rete funziona ugualmente?

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 13:34

L unico modo a parer mio è time capsule di Apple per fare quello che vuoi tu
Altrimenti dovresti condividere una partizione del tuo Mac e lasciarlo sempre acceso anche quando usi l altro

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 13:38

O altrimenti AirPort Extreme,mi sembra che puoi attaccare un hd
esterno e condividerlo nel network

Sono tutte informazioni da prendere con le pinze;-);-)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 13:55

Oggi devo provare a mettere il catalogo su dropbox e fargli caricare le foto dal hdd che ho condiviso in rete. Vediamo se così va, da quello che so lightroom a differenza di camera raw non consente la multi user per il catalogo

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:04

Con iCloud hai fatto la prova?
Ovvio senza upgrade hai solo 5gb ma per fare una prova sono sufficienti
50gb costa 0,99€ mese

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:21

preferisco nel caso i vari servizi come : Drive, dropbox, amazonclouds. icloud è troppo invadente e limitativo come tutti i prodotti apple. detto ciò comunque è da verificare se lightroom consente al catalogo di attingere a delle foto che sono in rete.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:34

vorrei avere lo stesso catalogo anche sul secondo mac ma se condivido sulla rete l hard disc non me lo fa usare.


perchè è in uso sul primo mac?

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:39

eh si eh... ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:40

io ho lo stesso problema e ho risolto con il catalog su un disco usb esterno (ma va bene anche una pendrive) che sposto nei vari pc dove uso lightroom... il catalogo può risiedere anche in una nas o in una cartella condivisa che sia acceduta da tutti n i pc/mac l'importante è che solo un lightroom alla volta usi quel catalogo

Al fine di rendere valida questa soluzione l'importante è che il path dei file raw (ed eventualmente anche del catalogo) sia sempre lo stesso e non c'è bisogno di aggiornare niente... ad esempio se i raw stanno in una nas in rete o in una cartella condvisa è importante richiamarli sempre con lo stesso percorso di rete anche dal pc/mac che ospita la condivisione. Se sono macchine reti differenti l'unica cosa è portarsi dietro tutto su dischi usb e mantenere sempre gli stessi path in tutte le macchine dove si collegano tali dischi.

avevo provato anche la soluzione cloud, mettendo il catalogo in una cartella sincronizzata sia con google drive che con dropbox ed anche con mega, il problema è e rimane sempre lo stesso: ad ogni modifica sul file del catalogo viene ricaricata l'intera copia del file e quindi per chi ha un catalogo grande e non ha almeno una 100megabit in upload iniziano ad esserci problemini abbastanza seri MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:41

aggiungo: non è possibile usare il catalogo simultaneamente su diverse macchine perchè lightroom lo apre con accesso esclusivo ed essendo di fatto un db ci sono problemi di coerenza dei dati e di integrità del db stesso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 14:42

non basta usare una qualsiasi applicazione che aggiorni ad intervalli prestabiliti il catalogo sul secondo mac?
che senso ha usare il cloud per fare un giro largo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me