| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:56
Salve a tutti volevo sapere come rimuovere un pelucco che ho trovato nel mirino! Credo che si trova nella parte esterna dell'obiettivo e qui credo che non si può fare niente oppure si può trovare anche nello specchio della messa a fuoco e li non so come fare a levarlo... ho una pompetta con pennellino può essere utile oppure peggiora le cose ? Ditemi anche altri modi con cui posso pulire lo specchio |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 18:57
Oppure dovrei mandarla in assistenza? anche perché la macchina è ancora in garanzia |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 19:11
Lascialo lì. In immagine non appare, non ti crea alcun problema di carattere operativo,se lo fai togliere, anche se in garanzia, ti possono benissimo anche sbudellare tutto il gruppo del pentaprisma, a seconda di dove si è piazzato, ti sbudellano la fotocamera per un pelino, il tutto per nulla e col rischio poi che col tempo ti ce ne entri di più se non hanno sigillato bene tutto a richiudere.. Sulla D 610 io ho un bel granello di polvere, bello grossino, e c'è dal primo giorno che l'ho presa, è NITAL ma non ci penso nemmeno a farcelo levare. So che è irritante vedere il pelino ( o i granelli di polvere, etc) ma non danno nessun problema di carattere fotografico, la fotocamera (AF; Esposimetro, etc) funziona bene e quello è l'importante. In accasione di una revisione generale, quando la fotocamera avrà 4 o 5 anni di vita e tanti, tanti scatti, la mandi a revisionare e pulire, tutta, non solo il mirino. |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 20:41
Grazie Alessandro si credo proprio che fra qualche anno faro4la revisione ancora la fotocamera ha 7 mesi di vita e 8300 scatti |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:05
Sai anche io una volta sulla mia prima reflex avevo un minuscolo pelino ma che guardato attraverso il mirino sembrava "gigante" , e per mia pignoleria lo volli togliere a tutti i costi, risultato? schermo della messa a fuoco da sostituire perchè per togliere il pelo l'avevo inavvertitamente rigato con l'estremita di una pompetta forse difettata che ha fatto partire il bocchettone direttamente verso lo schermino di plastica della messa a fuoco. Questo mi ha insegnato che a meno che non ci siano gigantesche particelle di polvere o altro che si fermano sullo schermo di messa a fuoco è inutile impazzire per toglierle, tanto sulle foto non appaiono (il problema è quando la polvere si deposita sul sensore, in questo caso avresti puntini neri o peli nelle foto, ma non è questo il tuo caso) e poi mi ha insegnato che bisogna sempre controllare bene prima di acquistare un prodotto per pulire internamente la fotocamera, nel mio caso avevo comperato una pompetta difettata, ma ero molto inesperto e non avevo controllato bene prima di acquistarla. Ora invece dopo anni di esperienza tutte le macchine fotografiche che ho le pulisco da solo con prodotti e soprattutto strumenti appositi. Leggendo quello che hai scritto prima che non sai bene dove si trovi il pelo che vedi, se vuoi capire dove si trova devi prendere una torcia o un qualcosa per fare bene luce, poi prendi la fotocamera e la prendi sempre con il bocchettone rivolto verso il basso per evitare che altra polvere ci finisca dentro, praticamente devi fare come quando fotografi il cielo, solo che rivolgi la parte dove attacchi l'obiettivo verso il tuo viso, e, se lo vedi sullo specchio puoi provare a toglierlo con la pompetta con pennellino immagino sia tipo questa giusto?
 ma nel caso in cui nello specchio non ci sia, allora lascia perdere, perchè la maniera per toglierlo c'è, ma è molto più difficile e soprattutto rischioso per la macchina fotografica rimuoverlo in maniera inesperta, e se hai dubbi chiedi pure, ciao! |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:26
Qualunque cosa tu faccia non toccare in nessun caso il vetrino di messa a fuoco. Più lo tocchi e più si sporca. Al massimo una soffiata con una pompetta adatta. Io uso quella della Giotto e con un paio di soffiate vanno via. |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:36
Se il pelucco si trova nel vetro del mirino oppure sullo schermo smerigliato oppure sullo specchio, io lo lascerei dov'è. Eviterei di cercare di toglierlo a tutti i costi perché tanto ai fini pratici non ha alcuna importanza. Ben diverso se fosse stato sul sensore, ma finché lo vedi e non influisce sulla foto è meglio evitare di metterci le mani. Anch'io ad esempio devo avere qualcosa nell'angolo in alto a destra del mirino della mia reflex, ma dal momento che sulle foto non c'è non ci penso proprio a complicarmi la vita per cercare di toglierlo. Anni fa mentre potavo le rose mi sono beccato una spina in un dito. Andato dal medico per farmelo togliere mi ha detto che nel giro di qualche settimana non mi avrebbe più dato alcun fastidio e sarebbe rimasto li. Viceversa se avessi voluto toglierla avrei rischiato di danneggiare le terminazioni nervose del dito stesso. Quindi perché rischiare di far danni quando se ne può fare a meno? :-) |
| inviato il 04 Ottobre 2015 ore 22:40
Sullo specchio può pure esserci, ma è matematico che non è quello che vedi nel mirino. Non so che corpo hai, ma i peli e le particelle visibili di solito sono su uno dei due vetrini. Il primo dei due è relativamente facile da rimuovere (e altrettanto facile da graffiare ); ma se sbagli, te la cavi con una trentina di euro. Molti lo sostituiscono anche quando è sano, perché ne preferiscono uno smerigliato oppure uno con la griglia (è il mio caso). L'altro vetrino su cui potrebbe depositarsi lo sporco è quello con i punti di messa fuoco. A differenza dell'altro, questo è fatto per essere maneggiato meno spesso, e la rimozione richiede l'uso del cacciavite. Non ho idea della reperibilità o del costo, in caso di problemi. Se hai un po' di pratica (o comunuqe di manualità) puoi cimentarti con la rimozione del primo vetrino, cercando di non fare danni. Se sei fortunato risolvi. Se invece era sull'altro, meglio non improvvisare. E comunque, così come è entrato, potrebbe levrsi da lì e finire da qualche altra parte in cui non si nota. |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 7:20
Si jackkog grazie per il consiglio la pompetta che uso è proprio quella |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 7:21
In effetti hai ragione Physistem non dai alcun intraccio nelle foto credo proprio che lo terrò |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 7:21
Non da * (il pelucco) |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 7:23
Gabriele io ho una nikon D3300...però dopo questi commenti che ho ricevuto credo proprio di non toccare niente |
| inviato il 05 Ottobre 2015 ore 21:22
Scelta saggia! Ciao! |
user70122 | inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:45
“ L'altro vetrino su cui potrebbe depositarsi lo sporco è quello con i punti di messa fuoco. A differenza dell'altro, questo è fatto per essere maneggiato meno spesso, e la rimozione richiede l'uso del cacciavite. Non ho idea della reperibilità o del costo, in caso di problemi. „ per caso sapete dirmi quanto costa mandare in assistenza la macchina per la rimozione della sporcizia nel caso citato??? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |