RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voglia di analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Voglia di analogico





avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 7:45

Possiede un corredo nikon quasi esclusivamente af-s G tranne un 60mm macro D.
Sono in cerca di un corpo macchina a pelliicola che mantenga ogni automatismo delle lenti in questioni.

Leggendo in rete 2 fotocamere papabili sarennero la nikon f100 e la f6 (anche se quest ultima un po cara).
Cosa mi consigliate?

Grazie a tutti

user5620
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 7:51

Se ti interessa l'analogico,rivolgiti al medio formato 6x6 6x7 6x9,sul 35 ha poco senso oggi come oggi.
Parere personale da utilizzatore.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 8:14

ahhah..subito al medio formato??Perche'Fotonica hanno poco senso..?Adesso con l'analogico puoi avere corpi di altissimo livello con meno di 200 euro..Un medio formato, a meno che tu non debba fare scatti particolari e ricercare il dettaglio estremo,non sempre ha senso.Ho provato Hasselblad 500cc e la rolleiflex ,ma in entrambi i casi,nonostante il loro fascino a portarle dietro,ogni qual volta in certe situazioni ti frenano per il loro ingombro o per la curiosita'delle persone attorno che osservano quel "cubo" che hai sulla pancia..La F6 che io ricordi,veniva usata dai professionisti,quindi nell'usato bisogna controllare i vari elementi meccanici,otturatore,tendina,in alcuni casi il tipico tasto dello scatto se risultavo troppo morbido..era un segnale di un uso abbastanza intenso..,cambiando una mollettina il problema si eliminava.Il problema di certi "relitti"sono i pezzi di ricambio,a volte introvabili..Vai di Leica ..MrGreen!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 8:18

Penso che questa pagina ti possa aiutare
www.nikonians.org/reviews?alias=nikon-slr-camera-and-lens-compatibilit

user5620
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 10:38

Consiglio il medio formato per alcuni semplici motivi,la qualità media del 35 mm digitale è nettamente superiore delle relative pellicole di pari formato,avendo scattato per anni (per lavoro),in diapositiva Velvia 50,posso dire che il digitale non ha paragoni sotto vari aspetti,dal punto di vista costi,oggi come oggi si trovano medi formati e relative ottiche a costi ridicoli,inoltre sono prodotti quasi indistruttibili e facilmente riparabili,poi la qualità di un 120 scansionato a dovere,da risultati fantastici ancora oggi.Io consiglierei una "compattona" tipo Fuji o una bella Mamjia 7,poco ingombro e resa da paura,o se propio vogliamo il massimo una bella folding 4x5,tanto per capire cosa vuol ancora dire pellicola.Te lo dice uno che ha 2 dorsi digitali per lavoro...Se interessa ho svariate macchine a pellicola in vendita,di tutti i formati.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:39

Cresciuto da autodidatta con il 35mm e poi il 6x6 rimesso tutto nel cassetto nel 1990.Ripreso dal 2012 il mondo fotografico con il digitale.Passato il primo approccio nel conoscere le funzione della reflex (non certo come fotografare)non rimpiango per nulla la pellicola se lo facessi è come se negli anni 70/90 rimpiangevo la foto con il banco ottico.
Detto questo anche se l'innovazione va avanti come il freccia rossa tornare indietro non la condivido.
Poi ogni uno di noi è libero di fotografare con qualsiasi mezzo, le basi della fotografia non cambiano.
Utilizzare mezzi a pellicola per poi scansionarli in digitale può avere un senso?
Senza polemica
Domenico

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 11:52

Io scatto con una rolleiflex 6x6 quello che ti dicono sul 35mm è verissimo! Ho avuto macchine a pellicola stupende come Nikon F2 F3 e FM2 ma adesso hanno più senso per collezione, con un medio formato invece avresti buona quantità anche per la scansione, opta per un medio formato quindi se vuoi scattare in analogico.

user5620
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:08

Infatti le basi non cambiano,sono d'accordo,una buona immagine lo è sempre al di la dell'attrezzatura usata.
Però a mio modo di vedere,se come dicevo,il 35 analogico ha poco senso,sui formati maggiori le cose cambiano.
La resa del medio formato in pellicola,sopratutto nel colore,da risultati difficilmente raggiungibili dal digitale 35,non tanto come risoluzione o dettaglio,ma quanto a colore e stacco dei piani.Posso capire che può risultare poco sensato poi scansionare,ma bisogna provare per vedere le differenze,non per niente ancora oggi molti "mostri sacri" usano il negativo colore e poi scansionano,raggiungendo risultati difficilmente avvicinabili dal digitale.Se poi parliamo di grande formato,posso assicurare che il senso di usare la pellicola è ancora maggiore,vi ricordo che in paesi come gli stati uniti,gli utilizzatori della pellicola sono moltissimi e di gran fama,poi ognuno fa ciò che crede meglio.Io ad esempio,uso per lavoro il dorso,ma le mie ricerche le faccio ancora in pellicola 4x5 e non mi pento.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:19

@Fotonica,concordo che negli Stati Uniti di utilizzatori della pellicola c'è ne sono molti, ma anche di laboratori che sviluppano e stampano cosa che qui da noi li devi cercare come un ago in un pagliaio.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:19

Infatti, io scatto con medio formato e poi scansiono e devo dire che i risultati sono più che buoni anche se non si ha uno scanner al top, cosa ben differente con il formato 35mm che perde di dettaglio in maniera vistosa. Certo, il medio formato è migliore in tutto e per tutto ma forse se si stampasse come in passato, darebbe ancora delle soddisfazioni anche il 35mm.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:21

flic.kr/p/wyMBfn

Risultato di scansione medio formato 6x6

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:22

La fotografia e bella sia se si utilizza la pellicola 35mm,6x6 e a lastre e il digitale.E' l'utilizzo pratico che fa la differenza.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:24

Hai già un corredo Nikon, prendi un corpo "che funzioni" per provare come ti trovi, la F100 credo vada benissimo se in buono stato.
Poi valuta come ti trovi nel mondo analogico, sicuramente influenzerà il tuo modo di fotografare.
Se poi ti verrà voglia di continuare su questa strada e sperimentare, il passaggio al 6x6 te lo consiglio anch'io. Ma prima valuta bene, prova a sviluppare e stampare in casa, ti si aprirà un mondo ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:32

Anche una bella Yashica Mat 124 cercandola in buone/ottime condizioni (se ne trovano con un pò di pazienza) e con 100/150 euro ti togli la paura; 6x6, se ti va vai di diapositive, modica spesa e grandi soddisfazioni :-P

user5620
avatar
inviato il 04 Ottobre 2015 ore 12:38

Domenico54,
ho detto qualcosa di diverso?Leggi bene i miei interventi...Nessuno dice che non si possa far bene anche con la Minox,l'ho scritto! Sto solo affermando che l'uso della pellicola è oggi come oggi più sensato nei formati maggiori,per svariate ragioni che ho spiegato bene.
Sembra che qui bisogna sempre far polemiche e affermare a tutti i costi la propria idea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me