JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! a mio fratello serve un tutto fare economico ma di qualità.. Ho subito pensato al sigma 17-70 che ho è che, a mio avviso, è un ottica di tutto rispetto.. Ora.. Cogliendo la palla al balzo e trovando un buon usato, vale la pena fare questo passaggio? I mm in più mi allettano.. Da portare in giro in vacanza l'ho sempre ritenuto appena appena lungo come wide e appena appena corto come medio tele.. Qualcuno ce l'ha e mi sa dire qualcosa di più? O cmq ha mai fatto qualche confronto? Grazie mille! Alby
Ho provato solo i sigma della vecchia generazione, e non mi hanno mai pienamente convinto. Quello nuovo vedo che condivide con il precedente per l'assenza di un motore di messa a fuoco ultrasonico, il che lo rende già qualitativamente inferiore al canon.
Li trovassi alla stessa cifra prenderei sicuramente il 15-85.
Quello nuovo ha l' 'HSM' hiper Sonic moviment.. So che non è una scheggia ma non è il motorino elettrico che ad esempio trovi sul vecchio 50 1.8.. E non è questione di pigrizia Fabio! Il mio genere preferito è l'avifauna quindi la voglia di muovermi non manca.. Si tratta di comodità.. Anche solo nei viaggi in foto di paesaggi, piazze e via dicendo i 15mm nel wide forse non mi farebbero rimpiangere di aver lasciato a casa il 10-22.. E gli 85 nel tele sempre meglio di 70! A parità di QI si intende..
A chi interessasse.. A confronto wide il Canon vince.. Già TA a 15mm il Canon batte in nitidezza ai bordi il sigma a 17mm a f/2.8. anche portando il sigma a f/3.5 il Canon rimane migliore.. A 70mm a f/5.6 x entrambi, il sigma stacca il Canon x maggiore nitidezza e minore aberrazioni ai bordi.. Mentre al centro sembrano pareggiare. A 85mm le aberrazioni a f/5.6 sono notevoli x il Canon.. Quest'ultimo paragonato con il Canon ef 85mm f/1.8 portato a f/5.6 fa davvero una brutta figura.. D'altronde si sa.. I fissi sono fissi.. Per quanto riguarda la velocità af il Canon ovviamente vince mentre la precisione non ho avuto modo di determinarla.. X quanto riguarda la stabilizzazione, mi è sembrata più efficace quella del Canon.. Saluti a tutti
Il 15-85 è un'ottima ottica ma non proprio economica, comunque ha un perfetto range di focali, ottimo stabilizzatore, messa a fuoco velocissima e precisa. Di contro non è molto luminosa ma se la scegli non te ne pentirai di certo.. il Sigma 17 70 è anche lui un ottimo obiettivo, ha un range di focali meno esteso ma per contro è un pò più luminoso, la messa a fuoco non è veloce come quella del 15 85 ma è comunque buona... il sigma costa molto meno del Canon e questo è senz'altro un aspetto positivo.. Io direi che in ogni caso tuo fratello cascherà in piedi, dipende solo da quali aspetti decide di privilegiare.
Li ho avuti entrambi quindi parlo con cognizione di causa..
Si infatti! Vedo che comunque la pensiamo allo stesso modo!! Vedremo cosa sceglierà! Ma penso il sigma.. X questioni economiche..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.