JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scelto il corpo (A7R2), ora mi tocca opzionare le lenti per il mio viaggio in Islanda. Ho pensato a tutti gli abbinamenti possibili cercando di equilibrare pesi, imgombri, focali e qualità (praticamente un equilibrio impossibile :-) Queste sono le due che vanno per la maggiore. Che ne pensate? Cosa mi consigliate (sopratutto a chi ci è già stato).
1) Samyang 14 2.8 + 24-70 f4 montato sulla A6000. In questo modo avrei copertura da 14 (avendo un 21mm con 18 mp) fino a 105mm.
2)Sony 16-35 f4 + altra ottica montata su A6000 che non ho ancora identificato (Sony 70-200 f4?)
Dipende da cosa vuoi Lucius...io sceglierei di avere più campo visuale per avere più aurora possibile nel frame
Blackdiamond: eh sì un bel powerbank è d'obbligo...la A6000 la vedo solo ed esclusivamente come una comodità nel senso che vorrei evitare il più possibile il cambio di ottica (ci sarà un bel vento che tira...)
Portati dietro delle batterie di riserva, due nei corpi e due in tasca (io uso le patona, vanno benissimo e costano poco). Poi cavalletto e testa leggeri ma stabili sono d'obbligo. Sulle focali, è molto soggettivo: il 14 samyang non ha un ottimo rapporto qualità prezzo e lo prenderei. Col 24-70 sony mi sembra una scelta equilibrata
Ciao io mi porterei il Sony 10-18/4 sulla A6000 che tra l'altro non va malaccio neanche su FF dai 16mm in su. Incollerei alla A7rII come minimo uno zeiss 21/2.8 con cui scatterei la maggior parte del tempo e mi porterei dietro anche un 70-200/G da usare su una o sull'altra.
Alternativa: 16-35/4 e 14/2.8 samyang su A7rII e il 70-200G sulla A6000
+ il 55 f/1.8 che puoi montare su entrambe per avere un fisso veloce durante le condizioni di scarsa luce
ma concordo anche io sul fatto che la A6000 puoi tenerla solo come corpo di riserva nel caso avessi problemi, e scattare tutto con la A7RII cambiando le lenti
anche perché poi facendo scatti con 2 macchine differenti ... te ne pentiresti confrontando i file :D
Il Samyang credo sia d'obbligo: tanto angolo, ottima luminosità e nitidezza delle migliori. Credo lo userò prevalentemente per le notturne. Il 70-200 sono dubbioso perché credo che userò molto molto poco focali lunghe quindi ero più orientato a portare il 55 1.8 + un altro fisso un po più lungo ma che costa meno. Stavo pensando ad uno dei mille versioni del 135 vintage (Minolta, Zeiss, Olympus,...). Avete per caso uno da consigliarmi in particolare? Oppure un'altra focale (100?)
Cmq la A6000 credo abbia file di tutto rispetto. Non mi aspetto di vedere grosse differenze nei file con la A7RII....a meno di fare crop esagerati....a meno di aprire molto le ombre....a meno di sparare gli ISO...va beh :-)))))))
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.