JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera! Ragazzi quale grandangolare vintage mi consigliereste? Vorrei iniziare ad informarmi sulle lenti vintage e provarne una, un grandangolo per l'appunto.. Sapreste indicarmi qualche sito in cui dare un'occhio? E magari qualche mercatino on line? Grazie anticipatamente... Possiedo X-T1
tieni conto che le lenti vintage sono studiate per la pellicola e non esistono molti obiettivi sotto i 24-28mm La Fuji è apsc e per avere un 24mm equivalente al FullFrame dovresti avere almeno un 16mm da montare, pressoche inesistente...
Poi dipende cosa intendi per grandangolo, alcuni sono disposti a salire fino ai 35-40mm equivalenti, quindi cercare un 28mm analogico. Perdendo in automatismi e luminosità.
Grazie per le risposte.. Attualmente ho un 18-135 quindi avrei voluto scendere ma ho capito che come dice misfits non c'è luce in fondo al tunnel... A questo punto un buon obiettivo vintage sopra i 50 senza spendere na cifra? Sono solo curioso di provare!
Beh, ci sarebbe anche il Voigtlander 12mm f:5,6 in montatura Leica V o M da adattere tramite anello. Come risultato, su Fuji X, un 18mm buono e non costosissimo.
secondo me sugli Helios 44 vai sicuro, un po tutte le versioni! Avresti 58mm f2 moltiplicati x1.5 Io personalmente amo un Voigtlander 50/1.7 e anche il Canon FL 55/1.2 Per il costo di ognuno valgono tutti, un po morbidi a TA chi piu chi meno, ma soprattutto nei video danno un tocco vintage splendido. Soprattutto per via di flare e ghost, che sugli obiettivi moderni vengono corretti alla perfezione.
Verissimo. Vero anche che i Voigtlander erano progettati per telemetro, diversi da quelli per reflex. Minolta 58 1,4 non se lo fila nessuno, un filino magenta come tonalità, a 50€ lo trovi perché non se li fila nessuno. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1355680&srt=&show2=3&l=it
Per gli Helios li trovi "attaccati" a vecchie Zenith a 50 denari. Io son riuscito a lasciargli la macchina. Non ho spazio e non riuscirei a buttare una fotocamera. Gli esemplari variano abbastanza l'uno con l'altro. Ha meno incisione dei giapponesi. Anche i Pentax, Olympus sono ottimi oltre ai Canon/Nikon. Salendo di prezzo trovi gli Zeiss e i Leica R, per me imbattibili.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.