RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Windows o macbook?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Windows o macbook?





avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 15:58

Ciao a tutti, il mio dubbio ultimamente è questo...volevo cambiare il mio vecchio e obsoleto imac del 2006 (ne ha fatti di anni di servizio MrGreen ) con qualcosa di un po più recente e portatile. Il mio dubbio però era questo: meglio prendere un portatile windows con buone prestazioni (tipo i7 e 16gb di ram) e poi emulare mac con virtualbox o direttamente prendere un macbook pro con "solo" un i5/i7 e 8gb di ram? Più precisamente la mia domanda è: riesco a far girare perfettamente mac sul windows risparmiando o è meglio mirare sul macbook originale pagando di più? Perchè guardando più o meno per un macbook i5 con 8gb di ram si spende ben più di 1000 euro, per un windows con i7 e 16gb di ram si può spendere anche meno di 800 euro.

Ps: inutile dire che preferisco restare su sistema operativo mac visto da quanti anni lo uso quindi evitate di dire meglio windows che mac o cose simili, non è un confronto sul sistema operativo migliore...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:11

Ciao, stai guardando la cosa dal punto di vista sbagliato.

Se vuoi un notebook con su OSX non devi pensare a come emularlo, ma a come installarlo AL POSTO di windows.

La parola chiave è Hackintosh, fai un giro su google.

Detto questo, dai un'occhiata a siti come questo:
blazinglist.com/top-10-best-laptops-hackintosh-2015/

Devi esser certo che tutto sia compatibile quando scegli un pezzo di ferro x Hackintosh , e poi tirarti su le maniche.

Ad esempio, per installare Yosemite su un Lenovo Y50 la procedura è questa:
www.tonymacx86.com/yosemite-laptop-guides/165188-guide-lenovo-y50-y70-

Se te la senti, sei capace ecc ecc ecc, hai ragione: risparmi dei soldi.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:24

Se devi prendere un computer portatile per utilizzare mac OS prendi direttamente un mac.. Comunque il paragone hardware sarebbe da farlo in una maniera più estensiva. Considera che tutti i macbook pro da 15 pollici montano un SSD decisamente veloce, sono costruiti in alluminio ed hanno un buon monitor, un trackpad ottimo ed altro... Un notebook X da 800€ non ha tali caratteristiche.

Se poi vuoi risparmiare a tutti i costi ok, puoi provare con hackintosh, ma non è la stessa cosa.

Emularlo, oltre a non essere facile, azzopperebbe la durata della batteria del portatile e su un portatile da 800 euro di solito già è risicata relativamente ad un macbook pro.

Ripeto: se io dovessi usare mac OS in mobilità prenderei un macbook pro e non valuterei nemmeno alternative.

PS: tra l'altro la pratica di installare mac OS su macchine non predisposte non è propriamente legale ;)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:24

Virtualbox è ottimo ma non ci virtualizzerei il mio sistema principale.
Operazioni come leggere un disco usb non saranno più immediate, senza contare che dovrai avviare 2 sistemi operativi invece di uno.

Per l'Hackintosh stessa cosa, magari la versione di osx adesso sul pc funziona poi aggiornano e tra 6 mesi e non funziona più. Troppo rischioso.

Secondo me se vuoi usare windows prendi un pc, se vuoi usare osx prendi un mac, tanto i limiti di questo sistema li conosci meglio di me.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 17:28

Scusa ma se ti serve un computer con OS X perché non ti prendi un Mac?
Perché hai visto che quelli con Windows hanno 16gb di ram al posto di 8....?
Secondo me OS X può girare benissimo anche con 8gb di ram

E poi se vuoi un computer più portatile perché non prendere un MacBook retina, io ce l'ho e non farei a cambio con nessun altro computer MrGreen


PS: secondo me non ha molto senso emulare Mac su Windows Sorry

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:11

Prendere un PC Windows per emulare OSX secondo me non ha molto senso, così come non ha molto senso prendere un Mac per poi emulare Windows... Già fare quello che dice Shambola ha un pochino più di senso.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:13

@Michele non è una questione di sistema operativo, Photoshop è più performante con 16 GB di RAM al posto di 8 a prescindere dal sistema operativo sul quale gira.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:21

Penso che da una discussione come questa sia molto facile che parta una guerra tra fazioni, e potrebbe essere difficile identificare chi difende cosa e sopratutto perché lo faccia.
Mi piacerebbe però fare una considerazione senza essere attaccato dal primo che passa solo perché essendo diventato un utente Apple da due giorni crede di essere un asceta.
D'altronde i tempi in cui Jobs assimilava la IBM al Big Brother di Orwell sono passati da un po', da 30 anni precisamente, ed oggi (bisogna ammetterlo) il Big Brother sembra esserlo diventato proprio chi lo osteggiava. Mia opinione, non ho offeso vostra madre... Sorriso

Insomma, la considerazione è questa: non credete che in effetti i prezzi che la Apple fa ai propri clienti siano un po' troppo alti rispetto alle soluzioni tecnologiche hardware che offre? Insomma, troppo valore aggiunto?
So come sono fatti i notebook Macintosh, quindi non c'è bisogno che me lo ricordiate, e di certe parti che potreste ritenere valevoli il prezzo (ad esempio un display con risoluzione superiore al Full HD su diagonali da 13"....) ci sarebbe da discutere.

Io me lo farei molto volentieri un giro su un Mac, conoscendo da dove proviene e probabilmente riuscendolo a governare fin da subito essendo un utente GNU/Linux, ma i prezzi mi tengono a debita distanza.

Voi cosa ne pensate al riguardo?

P.S. non cito la frase di Stallman su Jobs altrimenti lì sì che arriverebbero i troll di caverna Sorriso
Anche perché per capire il significato di quelle parole bisogna avere un punto di vista molto al di fuori dal comune, purtroppo!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:31

Io credo che la cosa fondamentale sia cercare di usare le cose per quello che sono e non cercare di farle diventare qualcosa di diverso (dicono sia una buona regola nei rapporti umani...penso valga in qualche misura anche con gli oggetti di uso quotidiano).

Io credo che se uno apprezza un Mac o un PC Windows li debba prendere per quello che sono, con pregi e difetti... tutto qui!

...se andiamo a discutere sul prezzo di un Mac, entriamo comunque nel campo della soggettività, perchè non credo sia oggettivamente valido fare questa valutazione solo in base a "numeri" (dati tecnici, prestazionali, ecc). E' un discorso che potremmo spostare alle automobili ecc. per capirci)

Che valore do al lato estetico? Che prezzo valuto alcune comodità/soluzioni tecniche adottate su un portatile Apple?
ecc, ecc...
Anche quanto sono disposto a pagare il marchio ovviamente...
Le valutazioni dovrebbero tenere conto di tutte queste cose, secondo me.

Ma di base, riguardo il quesito iniziale, prendere un portatile Win per usarci (in un modo o nell'altro, più o meno legale) OSX, la trovo una cosa molto poco sensata.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:36

@Wolf3d: infatti non ho battuto ciglio sulla tua idea. E, ribadisco, tutta la comunità Hackintosh la pensa esattamente com te.

A prescindere dal fatto che io sia o meno d'accordo o che la trovi o meno un'idea sensata. E' fattibile, e in tantissimissimi lo fanno.

Quel che trovo insensato è emulare il SO che usi come primario. Avrebbe (paradossalmente) più senso una situazione in cui hai macchina non apple, osx, parallel e windows emulato (tra l'altro con licenza, visto che probabilmente è in bundle con il notebook).

E troverei altrettanto insensato avere un mac book e usare per il 99% del tempo un windows virtualizzato eh!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:39

Tra l'altro, semi-ot ma se sei un utente Linux capirai, è noto che Linus Torvalds usi Fedora su MacBook air....
www.cultofmac.com/162823/linux-creator-linus-torvalds-i-love-my-macboo


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:42

Insomma, la considerazione è questa: non credete che in effetti i prezzi che la Apple fa ai propri clienti siano un po' troppo alti rispetto alle soluzioni tecnologiche hardware che offre? Insomma, troppo valore aggiunto?



Perfettamente d'accordo, è una cosa abbastanza palese. Ma finché c'è gente che chiude occhi e cervello e apre comunque il portafogli hanno (purtroppo) ha ragione loro...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:46

Interessanti considerazioni e spunti ragazzi.

Il mio suggerimento a Stefano è che se te lo puoi permettere prendi un Mac nuovo, altrimenti... non vorrei essere nei tuoi panni perché anche io non saprei cosa fare. :-D
Probabilmente darei un'occhio ad Hackintosh come dice Shambola, e se avrò un po' di tempo libero lo farò davvero.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:51

@Zkphoto Concordo a metà.

SE e dico SE non ci fossero alternative, avremmo tutti ragione a lamentarci. Ma se è possibile comprare telefoni che non costano come i Vertu, orologi che non costano come i Rolex, ed auto che non costano come Maserati, è anche possibile comprare prodotti non Apple.

Tantopiù che, a meno di casi decisamente rari, è difficile che sia una questione di software che non girano su altre piattaforme.

Tra l'assemblare una bella macchina in casa e montare su una distro linux gratuita e un Mac Pro c'è una scala di grigio che manco... la Monochrom tira fuori! MrGreen




avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 18:55

@Wolf3d occhio solo a quel che dice giustamente @Arcanoid82: l'hai preso la settimana scorsa, Yosemite ci gira, ieri è uscito El Capitan e tu incroci le dita (o non aggiorni).

C'è di buono che come dicevo, hai comunque una licenza valida di Windows e quindi tra quella e il mondo open source in qualche maniera se sei a piedi l'hardware non lo devi buttare.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me