RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta full frame Canon usata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta full frame Canon usata





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 19:12

Un saluto a tutti, in questi giorni mi si è' affacciata la possibilità' di cambiare reflex e passerei quindi ad una full frame Canon usata.
La prima scelta per stare su un costo contenuto è' la 5d2, ora ho trovato allo stesso prezzo una 1ds2. Sono molto diverse tra loro ma comunque interessanti. Mi date un opinione sia su queste che su altre se ce ne sono per stare sotto gli 800€ di questo livello? Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 22:26

La 5d II ha un sensore migliore e fa i video e piu' leggera pur essendo robusta-
La 1dsII ha un sensore piu' vecchio ma un af migliore, un corpo pesante ma molto resistente e con bg integrato. E' inferiore anche per il display posteriore.

Se arrivi io ti consiglio la 6d

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 22:36

Io invece ti consiglio una 5d mark 1 e di spendere quei 400 euro di differenza in ottiche. Come sensore è comparabile alla 1ds2 ed è solo marginalmente inferiore alla 5d2. Come corpo ed autofocus invece è pari alla 5d2. Mancano i video, il live view e lo scuoti-sensore per i granelli piccoli.. sono optional utili in qualche circostanza.. ma è anche vero che 400 euro sulle lenti ti danno molto di più.. sono quasi tutta la differenza tra un 70-300 5.6 ed un 70-200 2.8 sigma.. tanto per intendersi.... oppure uno, forse due fissi luminosi..

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 22:47

Tutto dipende come al solito dalle esigenze. Se possono esserti utili gli alti iso andrei di 6d altrimenti 5d oli o 1dsIII. La 5dII la trovo difficilmente giustificabile al giorno d'oggi

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:07

Una domanda
Ritenete più efficace allora una 5d i che una 5d ii?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:09

Efficace ???? La due è meglio (e vorrei vedere che fosse peggio) ma per quello che costa andrei senza dubbio sulla 6d.
La 5d il D ti permette di entrare più che dignitosamente nel mondo FF al costo di una prosumer APS, a costo di rinunciare a qualche gingillo e di avere un sistema af non stratosferico (per usare un eufemismo)

user72463
avatar
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:21

concordo,il prezzo della 5d mark II usata è troppo vicino a quello della 6d nuova,e a quel punto (posto che dovrai rinunciare al live view e alla possibilità di fare video) ha davvero più senso spendere 350/400 euro per una 5d old,possibilmente in negozio con un po di garanzia,e investire la differenza in un obiettivo buono
come qualità di immagine è ottima,come af è perfettamente identica alla 5d mark II,come tenuta iso arriva solo a 3200 (come la 1ds II del resto) ,è una macchina di sostanza,senza fronzoli ma davvero tira fuori dei file meravigliosi

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:43

Grazie a tutti per l'interesse, mentre la 1ds 2 me la sconsigliate quindi? L'ho trovata a 750€ tenuta molto bene.

user36220
avatar
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:45

Tutto dipende da cosa vuoi farci. Se ti interessa la qualità di immagine, vanno bene tutte. Se ti servono alti ISO, la 6D è l'unica alternativa. Se vuoi qualità di immagine ed un modulo af davvero efficiente, l'unica soluzione è la 1Ds2. Le 5d e la 6d hanno un af nettamente inferiore. Ed anche a livello di resa colore, incarnato e non solo, le serie 1 non sono battibili. Personalmente, dovendo scegliere una seconda ff da affiancare alla 1Ds3, ho preferito la 5D2 alla 6D. Dei millemila ISO non me ne faccio nulla.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:57

Ho visto che tu l'hai avuta semt,come ti sei trovato?

user36220
avatar
inviato il 01 Ottobre 2015 ore 0:04

Da Dio. Le serie 1 sono una categoria a parte. L'unico lato negativo è che danno dipendenza, una volta che ti abitui alla loro qualità, tutte le altre sembrano giocattoli MrGreen Battute a parte, se non ti serve altro che una reflex per fare foto, la 1Ds è la scelta migliore. Se vuoi anche liveview e fare video, 5D2, se ti serve di scattare ad alti ISO, ma solo x quello, altri vantaggi rispetto alla 5D2 non ne vedo, vai di 6D

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 8:42

Buongiorno a tutti, ieri sono andato a vedere una 1ds2, indiscutibilmente una gran macchina ma probabilmente non la mia macchina, veramente grossa e pesante, oltre che un menù' non certo intuitivo, solo cambiare gli iso è' un test di abilità'.
Certo la sensazione quando scatta....è' una meraviglia.
Credo di concentrarmi quindi su una 5d.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:07

Ciao.. io ho avuto tutte e 4.
5D,5D2,6D ed 1Ds2.
Se fossi nella tua situazione,non avrei dubbi....
5D ed il resto investo in ottiche.
Ci saranno sempre reflex"migliori",ma non significa che quelle vecchie non siano più in grado di scattare buone fotografie.
Basta girare sul forum per vedere prove pratiche di quanto possa ancora offrire una vecchietta.
Poi,comunque,dipende tutto da cosa vuoi tu da una reflex.... dipende a quali funzioni/caratteristiche non puoi fare a meno... dipende cosa/dove/come scatti. Sicuramente quella più completa e adatta a tutti i generi ed in qualsiasi condizione meteo,sarà la serie 1.
Ma gli mancano le feature da fighetti delle ultime nate.
La 5D old,l'ho sempre considerata una reflex Zen. Ha l'essenziale. E mi è piaciuta molto perché mi ha sempre stimolato di più a concentrarmi sullo scatto.
La 5D2,è una 5D old"pompata". Ma non ho mai digerito molto la pessima gestione delle ombre. Quindi,in cambio di una risoluzione maggiore e funzioni maggiori,dovrai fare i conti con una PP un pelo più laboriosa.
La 6D,a livello di sensore,penso sia la migliore,al momento.
Ma manca di alcune cose.... è castrata. Dal tempo di scatto,alle dimensioni,alla costruzione in semiplastica,ai tasti mancanti sul body...
Ma è giusto che sia così,perché altrimenti,non sarebbe una FF"entry-level"e non sarebbe venduta al medesimo prezzo di una 5D2 con già diversi anni sulle spalle.

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 9:55

Diciamo che principalmente mi può' interessare una macchina che abbia almeno l'auto iso, che se decido di cambiarlo in manuale non devo metterci 10 minuti, che regga gli iso almeno bene quanto una 60d, e con un buon autofocus, il mio principale uso è' ritrattistica e paesaggio

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2015 ore 10:05

Secondo me o risparmi e vai di 5dold..oppure vai di 6d. La differenza nella qualità del sensore è enorme rispetto a tutte le altre. E si fanno tranquillamente paesaggio e ritratto. Per me i file sono i migliori in assoluto.

Invece la peggiore scelta sarebbe la 5d2 semplicemente perché rispetto alla 5dold non è un passo enorme.

Ps tra queste la 6d è l'unica che non soffre di banding aprendo le ombre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me