| inviato il 30 Settembre 2015 ore 21:38
A quanto ho capito devi clokkare, le ram non hanno latenza altina ?? Le mie hanno cl9 |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 21:57
non mi sembra, sono ddr 4. personalmente, mi facessi un pc oggi, starei sulla piattaforma vecchia con le ddr 3 che sicuramente nel complesso costerà meno adesso. 32gb di memoria subito e la tieni per anni. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 22:44
anch'io pensavo di risparmiare prendendo un processore di quinta generazione... pero' i prezzi che ho trovato in giro sono uguali sia per la memoria che per il processore anzi il prezzo dell'i5 6600 che ho linkato (grazie all'offerta) è pure più basso del suo predecessore o sto sbagliando a cercare? |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:13
guarda non sono aggiornatissimo agli ultimi due mesi per cui può essere come dici però di solito non compro in negozi come amazon. Io guardo posti come b p m power, prokoo, una volta anche e-key ecc. c'è qualche preventivo che ho scritto in questo forum assieme ad altri utenti, nei mesi scorsi, dove sono riportati i prezzi. ti consiglierei di guardarli per farti una idea e capire se i prezzi sono calati. soprattutto di guardare dei benchmark in rete a parità di prezzo tra cpu nuove e della generazione precedente. Se un vantaggio anche minimo c'è, allora non ha senso prendere il vecchio. Tieni però anche conto che i primi processori di una nuova famiglia, DI SOLITO, sono meno overclockabili. ho molta paura che le memorie nuove abbiano delle latenze tali da renderle quasi meno efficaci delle dd3, PER ADESSO. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:22
ok... domani vedo di confrontare qualche prezzo e leggo qualche test delle cpu... il discorso dell'overclock cmq non mi interessa più di tanto... |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:22
Proprio la settimana scorsa ho fatto fare un preventivo al mio spacciatore per un PC aziendale. A parità di processore e RAM (i7, 32 Gb), un PC completo di nuova generazione costa circa 70/100 € in più di quello di vecchia generazione. |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:30
in effetti mi ritrovo con i prezzi che ho visto anch'io... però l'offerta di amazon sul nuovo i5 6600 azzera i 70/100 euro di differenza |
| inviato il 30 Settembre 2015 ore 23:53
mah, ho trovato questo per 215 euro è conveniente. bisogna vedere il prezzo di tutto il resto. con 100 euro in più però prendi un 4790k che va decisamente di più e ha il vantaggio di avere anche l'hyperthreading. va un po' a pelle. fosse per me, io, se non ci sono porte, prese, bus nuovi particolari sulla nuova scheda, che voglio a tutti i costi, starei sulla piattaforma vecchia, ADESSO. già tra 3 mesi, sulla base di nuove schede madri e memorie che magari saranno uscite, potrei cambiare idea. Non credo comunque che negli anni sentirai, in ogni caso, il bisogno di cambiare motherboard processore e memorie prima che se comprassi la nuova. Dubito anche che se prendi la scheda madre nuova, tra 3 anni trovi ancora dei processori più potenti di quel 6600k compatibili con la scheda madre che prendi oggi o che non vengano castrati da altri componenti come la memoria o il bus della scheda. Questa è la mia sensazione, in questo momento. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 7:51
Se ho letto bene, una delle grosse novità di questo chipset è la possibilità di collegare gli HD (meglio SSD) tramite PCIexpress, cosa che dovrebbe risolvere il collo di bottiglia dato dal Sata. Io, sotto consiglio del mio spacciatore, sto aspettando la fine del mese per avere un po' di scelta sulle schede madri. Purtroppo usare la "vecchia" generazione ti impedisce qualunque upgrade futuri basati sulla nuova, a meno di non cambiare la scheda madre. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 8:33
i prezzi se non sto sbagliando qualcosa nella configurazione dovrebbero essere questi alimentatore seasonic g-550------>87 processore i5 6600----------------->218 ddr4 16 GB--------------------------->110 ssd samsung 850 evo 250Gb----->95 hard disk 1TB----------------------->50 totale--> 560 senza scheda madre, masterizzatore e case |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 19:05
se non ti costa troppo ti consiglio l'850 pro anziché l'evo. 50 euro per un 1 tera? che modello e marca? se non ti serve come salvataggio sicuro va bene, altrimenti se non puoi prenderne 2 per un raid 0 ti consiglierei un hd di qualità un po' più alta per non rischiare. come dice Ruben aspetterei che esca qualche scheda madre e qualche memoria in più. Magari prendi il processore prima che scada l'offerta e lo tieni lì due settimane prima di prendere il resto, se puoi. scusa Ruben se ti riferisci alla presa M.2 c'è già sulle schede z97. |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 19:49
Avevo capito che con gli 850 la differenza tra evo e pro era irrilevante, ho capito male? Non lo so a cosa mi riferisco, solo cose lette in giro con troppa poca competenza. Questo lo schema:
 |
| inviato il 01 Ottobre 2015 ore 22:10
“ 50 euro per un 1 tera? che modello e marca? „ avrei pensato a qualcosa del genere ma se hai suggerimenti sono ben accetti www.amazon.it/gp/product/B0088PUEPK/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&camp=3370& mi consigli di prenderne due per un raid 0? considera che cmq sul pc ci tengo poche foto per volta... finito di lavorarle le archivio su due hdd esterni (uno l'esatta copia dell'altro) l'850pro costa 40-50 euro in più |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 0:08
mah allora fai bene. quindi hai un radi 1 esterno. si i blue non sono male pensavo costassero di più. molto meglio i black ma non so quanto costino. però il concetto è che se vuoi avere una memoria per tenere solo i file che elabori MENTRE li stai elaborando, allora tanto vale usare un altro ssd a meno che tu in quell'hd non tenga tante altre cose di passaggio - film compressi, mp3 ecc. se prendi su amazon e il prezzo degli ssd è quello non posso dirti di fare diversamente. Se la differenza di costo con i pro fosse minore non avrei dubbi. qui ci sono le differenze tra chip z97 e il nuovo z170 il supporto pci express per UN ssd già c'era, è stato aggiornato con la nuova versione e adesso ne puoi mettere 3. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |